Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

(Premetto che non ho trovato nulla nel sito, per cui se l'argomento è già stato discusso si può cestinare o collegare i due thread)

Mi rivolgo agli utenti più "elettronici" e smanettoni, spiegandovi il mio problema (ora relativamente risolto).

Sappiamo tutti che un cavo difettoso, lo dico in soldoni, può comportarsi quando ancora riesce a far passare segnale (quindi escludo quelli spezzati da dentro) come una sorta di resistenza, dando un suono scarico, di basso volume, velato e povero di brillantezza.

Può un pedale qualsiasi, se messo a monte di questo cavo (immediatamente a monte) comportarsi come un booster (anche quando NON un boost, un pedale di guadagno o altro) che restituisce il volume che mancava?

Questa la mia esperienza, terminata stasera:

ho una catena effetti relativamente lunga, ora, con un paio di pedali (non miei messi, ndr) in board:

-AB Box

-Buffer CostaLab

-Diamond Comp

-Looper monocanale (non usato)

-Roger Mayer VoodooVibe

-SUF Red Army (M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O emammaquantèfigalapresabiancadella9vdc)

-Chandler TD

-EFE Dope Priest

-SUF '73 RH (sfondaculi)

-Dav9Rock GM1

-Pedal Vol EB Junior

-Skrecho

-HK Rotosphere MKI

Tutto nell'Hiwatt (un DR504 del 75)

La questione è questa: quando accendevo lo Skrecho avevo un boost esagerato. E questo l'ho notato praticamente da qualche giorno, di punto in bianco, non è sempre stato così. Senza lo Skrecho i muff suonavano bassi, spompi e "polverosi" mentre accendendo lo Skrecho il segnale si boostava. Questa cosa non succedeva con il suono in arrivo solo dalla chitarra, ma ripeto l'ho nettamente notato con i muff.

Stasera mi sono messo e ho collegato l'EFE da solo: volume almeno doppio a quello che sentivo quando cablato in board. Mi sono messo e ho fatto la prova della serva, cavetto dopo cavetto, ed è saltato fuori che quel figliodindrocchia del cavo Skrecho-Roto mangiava segnale. Ora a tamponare ho messo un Reference RIC 01R di 4 metri (alla faccia di chi dice che i cavi lunghi degradano il suono) e a breve mi farò un'altra patch. Se non altro non erano i George come sospettavo.

Ma ora, la mia domanda: com'è possibile che un delay, quando acceso immediatamente prima, consenta di recuperare il "volume" che il cavo farlocco che gli esce dall'out dava al suono in ingresso nell'ampli? E perché questo boosting del segnale non avveniva con il volume della sola chitarra (se non forse appena percettibilmente)?

La mia cultura mi dice che se un cavo è farlocco lo è sempre, e che accendere il pedale che ha prima non è logico che consenta di recuperare il suono. Tra l'altro ho come il ricordo che tipo due anni fa durante un live mi sia successa una cosa simile.

Grazie dell'attenzione, resto in ascolto di quanti possano darmi una spiegazione.

P.S.: la board è cablata quasi interamente con cavo Evidence Melody e connettori Hicon, tranne appunto due patch george l's. Il cavo Evidence è di qualche annetto fa, credo 5-6, e alcuni spezzoni dello stesso "periodo" li ho scoperti ossidati. Però la domanda non se ne va. Perché lo Skrecho boostava e riportava tutto al volume "giusto"?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...