john-pw Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Eccomi di nuovo alla ricerca di un consiglio! Stavo valutando, come alcuni di voi sanno, di passare a un sistema di pedaliera con looper per automatizzare i cambi tra i suoni visto il genere e le necessità che ho. Per questo un realizzatore mi avrebbe proposto una pedaliera di dimensioni esterne 95x50. (Ora sono sui 75x45) Quando ho letto queste dimensioni all'inizio erano ok, ma poi mi è venuto il panico perché forse sono esagerate! Con il gruppo faccio più di 50 concerti all'anno, dei quali 30 sono su palchi grandi con service ma gli altri sono in locali, quindi le situazioni sono molto diverse. Cosa ne pensate voi? E inoltre qual'è la vostra esperienza in merito? Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Com ti ho già detto tutto dipende dalle tue esigenze e dalle tue priorità. Cita
raudskij Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Dipende un po' dalle tue esigenze di suono. ma oltre a questo, valuta per bene il peso di questi aggeggi. Con quelle dimensioni, aggiungi magari un hard case, il peso è veramente tanto (parlo per esperienza diretta) Visto che fai un buon numero di concerti, ti devi trasportare un sarcofago di quelle dimensioni, ampli e chitarra/e .... sicuro di volerlo fare? Cita
john-pw Inviato Marzo 1, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Per il peso, la mia attuale sta sui 20 e mi ci sono abituato in caso quella nuova la farei anche con trolley , quello sicuro! :) Il "problema" è che uso tanti pedali, compreso il volume siamo sui 12/13.. Un bel numero e ormai senza looper non ce la faccio più, ho tempi di cambio molto lenti.. Cita
kiroadesa Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Io con la pt2 sto da dio. Leggerissima e abbastanza pulita. Se hai più pedali ti prendi una pt3 con una musicom lab e sei apposto! 1 Cita
john-pw Inviato Marzo 1, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Come ti organizzi con 8 loop e 10/11 pedali? Cita
kiroadesa Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Allora, questo è il routing: Eq midi --> In A ( lo bypasso via midi) Comp --> S/R 1 Timmy --> S/R 2 LGW --> S/R 3 BJFE --> S/R 4 mooer octave --> S/R 5 Emerald, Timeline --> S/R 6 (Il TL lo bypasso via midi) Boss rv5 --> S/R 7 Flint --> S/R8 Ora ho fatto aggiungere sotto la pt un loop fisso attivabile via relé collegato dall'out A all'IN B in modo da poter collegare pedali esterni alla board bypassabili tramite gli switch channel. Cita
john-pw Inviato Marzo 1, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Ho capito il trucco del relè Il fatto è che io già cosi, senza il looper ho bisogno di una pedaliera 75x45... Cita
Guest massy Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 se il peso non è un problema, rispetto a quanto ci siamo già detti via pm, allora vai con la board piu grande...se fai tanti concerti e la cosa lo richiede, sono soldi ben spesi... Cita
flour76 Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Io con la pt2 sto da dio. Leggerissima e abbastanza pulita. Se hai più pedali ti prendi una pt3 con una musicom lab e sei apposto! Bel lavoro, complimenti! Ti posso contattare se avrò anch'io la possibilità di realizzare un setup simile? Cita
gius80 Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Ciao John, io ho una 80x50 (misure interne nette) e ci stanno dentro tanti pedali.. come vedi ci sarebbe ancora spazio per altri pedali, se poi utilizzi un sistema di alimentazione sotto la pedana ne guadagni ancora.. Nei locali è fin troppo grande. Cita
Pearl Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Nella mia esperienza posso dirti che...le dimensioni contano eccome!! Avere una pedaliera grande nei piccoli locali (pub) è veramente complicato, a volte non si trova neanche il posto per poggiarla. Cerca di ottimizzare gil spazi al meglio; come ti hanno suggerito prova a fissare l'alimentatore sotto la pedaliera oppure, se l'alimentatore è nella parte superiore della pedaliera, fissaci qualche pedale sopra... Alternativa: una pedaliera compatta per i locali e le grande per i palchi... Ciao Cita
john-pw Inviato Marzo 1, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Qua ho fatto una prova di disposizione... Sono tantini... Cita
kiroadesa Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Bel lavoro, complimenti! Ti posso contattare se avrò anch'io la possibilità di realizzare un setup simile? No problem:) Cita
kiroadesa Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Sono tantini... Secondo me in una pt3 ce li metti tutti. Cita
john-pw Inviato Marzo 1, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2013 http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150398574208017&set=a.288720508016.143053.288685833016 Questa sarebbe quella proposta... E' molto bella ed arriverebbe a 12loop! Cita
gius80 Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Nella mia esperienza posso dirti che...le dimensioni contano eccome!! Avere una pedaliera grande nei piccoli locali (pub) è veramente complicato, a volte non si trova neanche il posto per poggiarla. Cerca di ottimizzare gil spazi al meglio; come ti hanno suggerito prova a fissare l'alimentatore sotto la pedaliera oppure, se l'alimentatore è nella parte superiore della pedaliera, fissaci qualche pedale sopra... Alternativa: una pedaliera compatta per i locali e le grande per i palchi... Ciao Quoto in toto. Una seconda pedana più piccola è un vantaggio nei locali dove le dimensioni sono ridotte, ti ringrazieranno i colleghi di palco e sopratutto la schiena! Cita
dado77 Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Boh, io nel rockcase warwick (quello rigido nero) ci ho messo 13 pedali compreso wah e volume piu musicomlab. Chiaro che l'alimentatore sta sotto. La vedi nel mio gear, alla foto mancano due pedali ma si capisce dove vanno dallo spazio lasciato vuoto. Cita
Gluca Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Ma quanti suoni usi solitamente? (clean, crunch, lead...) Hai necessita di spegnere ad accendere pedali durante i pezzi? O solo tra un pezzo e l'altro? Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Ecco una mia "vecchia" board. Nascosto sotto il pianale c'era un altro prodotto G-lab, il midi4xloop, che era collegato via midi al Gsc-lab e che comandava 4 pedali collegati in S/R all'ampli. In tutto comandavo 6 pedali in diretta verso l'ampli, compreso il wah che si azionava senza usare il suo switch, più 4 nel S/R. Pesava una tonnellata e ci avevo speso una barca di soldi Cita
john-pw Inviato Marzo 1, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Più che altro gioco tanto tra crunch e clean, ma soprattutto tra vari delay e modulazioni... Cita
-Oby- Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Si ma dalla foto li lasci larghini... io poi sono per gli 80x60 come dimensione ideale,non ho loop e mi ci staano circa 15 pedali. Cita
electric swan Inviato Marzo 1, 2013 Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Figa, 50 concerti all'anno e chiedi lumi a noi poveri mortali?!?!? Cita
john-pw Inviato Marzo 1, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 1, 2013 Figa, 50 concerti all'anno e chiedi lumi a noi poveri mortali?!?!? Se sapessi cosa suono non parleresti così Cita
john-pw Inviato Marzo 2, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 2, 2013 A nessuno ispira la soluzione fxcase? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.