toplop Inviato Marzo 2, 2013 Segnala Inviato Marzo 2, 2013 Salve ragazzzi, secondo la vostra somma sapienza una tastiera in palissandro "stuccata" con "pasta di palissandro" da' qualche problema? Svaluta lo strumento? Parliamo di vintage che ha suonato tanto. glazie Cita
Ste Inviato Marzo 2, 2013 Segnala Inviato Marzo 2, 2013 Io avevo una bellissima Santa Cruz anni 80 edizione limitata con tastiera lievemente stuccata (bene) e lo strumento andava benissimo. L'ho anche rivenduta bene ed é stata rivenduta ancora a di più quindi non credo influisse particolarmente sul valore... Cita
andyfender Inviato Marzo 2, 2013 Segnala Inviato Marzo 2, 2013 Si svaluta purtroppo. Se parliamo di una preCBS partono un migliaio di €. Purtroppo non c'è alternativa valida a questa usura: anche la mia ha avvallamenti visibili,ma sinceramente se diventasse insuonabile farei uso anch'io di resine piuttosto che incollare una nuova tastiera. Molto meno degradante. Cita
toplop Inviato Marzo 2, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 2, 2013 Gawrsch! E una vecchia g ma io sarei l'acquirente... Cita
Gluca Inviato Marzo 2, 2013 Segnala Inviato Marzo 2, 2013 Si possono anche togliere i tasti e livellare la tastiera... Cita
andyfender Inviato Marzo 3, 2013 Segnala Inviato Marzo 3, 2013 Si possono anche togliere i tasti e livellare la tastiera... Se c'è "polpa", Gluca, altrimenti sono cavoli amari. Cita
Gluca Inviato Marzo 3, 2013 Segnala Inviato Marzo 3, 2013 Se c'è "polpa", Gluca, altrimenti sono cavoli amari. SRV era quasi arrivato all'acero... Cita
Nervous Nick Inviato Marzo 3, 2013 Segnala Inviato Marzo 3, 2013 Se parti da una slab è un conto....sennó ciao 1 Cita
newsound Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 Slab sono le tastiere a base piatta più spesse mentre le veneer sono quello meno spesse con la base che segue la curvatura superiore della tastiera , ne parlano dettagliatamente qui: http://www.strat-talk.com/forum/pre-cbs-strats-before-1966/28017-slab-board-vs-veneer-curved-rosewood.html Cita
francè Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 Dovresti secondo me essere piu preciso. Solitamente si stucca con polvere di palissandro e colla l tastiera in alcuni punti, per esempio se nel refret si scheggia la tastiera o se ci sono i solchetti nei primi tasti. Per tastiera stuccata che intendi? tutta stuccata? Cita
Guest massy Inviato Marzo 4, 2013 Segnala Inviato Marzo 4, 2013 Da un punto di vista strutturale se il lavoro è fatto bene non ci sono problemi, se lo stucco è fatto com polvere di legno e cianoacrilato o bicomponente il risultato è piu tosto del legno stesso...ovviamente qualcosa lo perdi sul lato economico... Cita
toplop Inviato Marzo 4, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 4, 2013 ok grazie, lo strumento non l'ho ancora visto, ma è stato restaurato in seguito a grande uso live, senz'altro vi aggiornerò. grazie a tutti per i chiarimenti! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.