Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve ragazzzi, secondo la vostra somma sapienza una tastiera in palissandro "stuccata" con "pasta di palissandro" da' qualche problema? Svaluta lo strumento?

Parliamo di vintage che ha suonato tanto.

glazie

Inviato

Io avevo una bellissima Santa Cruz anni 80 edizione limitata con tastiera lievemente stuccata (bene) e lo strumento andava benissimo. L'ho anche rivenduta bene ed é stata rivenduta ancora a di più quindi non credo influisse particolarmente sul valore...

Inviato

Si svaluta purtroppo. Se parliamo di una preCBS partono un migliaio di €. Purtroppo non c'è alternativa valida a questa usura: anche la mia ha avvallamenti visibili,ma sinceramente se diventasse insuonabile farei uso anch'io di resine piuttosto che incollare una nuova tastiera. Molto meno degradante.

Inviato

Dovresti secondo me essere piu preciso. Solitamente si stucca con polvere di palissandro e colla l tastiera in alcuni punti, per esempio se nel refret si scheggia la tastiera o se ci sono i solchetti nei primi tasti.

Per tastiera stuccata che intendi? tutta stuccata?

Guest massy
Inviato

Da un punto di vista strutturale se il lavoro è fatto bene non ci sono problemi, se lo stucco è fatto com polvere di legno e cianoacrilato o bicomponente il risultato è piu tosto del legno stesso...ovviamente qualcosa lo perdi sul lato economico...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...