Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come da titolo mi sto incuriosendo (gasando :lol: ) a questo pedale ho visto alcune demo che mi hanno dato buone impressioni ma siccome le spiegazioni in inglese non sono riuscito a capirle profondamente bene volevo chiedere se qualcuno che ha avuto il piacere di possederlo (in tutti i sensi :sorrisone: ) mi può descrivere meglio il funzionamento ed immagino che un pedale abbastanza sculander come questo da qui sia passato sicuramente... ;)

Grazie in anticipo

Wello

Inviato

Questo pedale mi attira da sempre, ma non ho capito se può fare da overdrive o semplicemente suona da Fender imballato.

Giorgè da quel che ho percepito e letto in qua e la non è un overdrive vero e proprio anche se sentendo le demo il suo crunch c'è tutto.... :music1:

La mia curiosità o comunque lo scopo per cui vedo bene questo pedalozzo è che visto che con il mio DR Z Z28 ampli di piccolo Wattaggio (22 watt) di timbro ed indole fenderiana suono normalmente alle soglio del lieve crunch volevo sapere se mi può aiutare come una sorta di boost per saturare un pelo di più il suono in situazioni live poi vedendo le demo mi sembra che il secondo gain in cascata aumenti anche la saturazione ma sono mie percezioni e magari cercavo conferme da che ci è gia passato sopra...

:popcorn:

Inviato

Io lo uso da un paio di anni su un fender Super Reverb.

È un boost/overdrive leggero, non è assolutamente un tube screamer, non è cremoso ma è molto dinamico e aperto... ci suona bene in accoppiata (ts che boosta il les lius è il mio suono lead). Devo dire che il suono dell'ampli a 4 con il les lius ricorda quello dell'ampli tirato a 7-8.

Si può lasciare sempre acceso e gestire la saturazione con il tocco e col volume della chitarra, anche perchè avendo solo il controllo del Gain introduce sempre un salto di volume, è una sua caratteristica/difetto.

Preferisco la modalità Tweed Twin, suona più aperta e con più basse, le altre due hanno progressivamente più Gain e compressione, ma suonano più fini, un suono che graffia ma senza le medie di un marshall.

Lo preferisco con la strato, con l'ibba semi acustica non mi convince, diventa aspro, confuso, meglio il ts-9 mnk

Un pedale da rock blues.

Inviato

volevo sapere se mi può aiutare come una sorta di boost per saturare un pelo di più il suono in situazioni live

:popcorn:

Fa esattamente questo :)

Il secondo canale da un incremento di Gain, e di conseguenza anche un pò di volume, ma non lo uso molto spesso, il suono migliore per me è il primo canale con il Gain a ore 12, switch in posizione centrale

Inviato

Gia' fan cagare i piccoli Fender imballati. Figuriamoci un pedale che li simula :)))))))

Mi piacciono le persone che sono dirette e non ci girano tanto attorno.... :lol: :lol: :lol:

Inviato

come booster, quindi con pochissimo gain dà una bella voce di stampo Fender, ma "caricandolo" un pò perde la sua definizione e il suo carattere..

Concordo che il canale più bello è il primo..

Il secondo è come un OD "normale"...

Inviato

Io lo avevo clonato quindi prendetela con le pinze la cosa che dico e secondo me il meglio lo da apunto come boost. È un pedale che va usato un po come il watt drive, o sempre acceso o come boost.

Io personalmente gli ho preferito il cot e ache il tchula (che poi é cmq un cot) molto piu figo come boost secondo me e mokto piu amp like sound. Ma si sa son gusti. Comunque se hai un minimo di manualita co 30 euro te lo cloni paro paro.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...