Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Dipende dall'uso che si vuole fare del pedale volume, messo a inizio catena farà da controllo di gain più che da volume vero e proprio, nel caso in cui ci siano od e distorsori dopo. Altrimenti, collegato alla fine come nello schema, sarà un vero e proprio volume (sempre che si usino od e dist a pedale, altrimenti andrà messo nel loop per ottenere lo stesso effetto con la distorsione dell'ampli).

Ci sono altri blocchi di quello schema che potrebbero essere spostati, in relazione all'uso/risultato che si vuole ottenere (booster prima o dopo gli od/dist ad esempio) o in relazione al proprio gusto (modulazioni), ecc...

  • Like 1
Inviato

Dipende dall'uso che si vuole fare del pedale volume, messo a inizio catena farà da controllo di gain più che da volume vero e proprio, nel caso in cui ci siano od e distorsori dopo. Altrimenti, collegato alla fine come nello schema, sarà un vero e proprio volume (sempre che si usino od e dist a pedale, altrimenti andrà messo nel loop per ottenere lo stesso effetto con la distorsione dell'ampli).

Ci sono altri blocchi di quello schema che potrebbero essere spostati, in relazione all'uso/risultato che si vuole ottenere (booster prima o dopo gli od/dist ad esempio) o in relazione al proprio gusto (modulazioni), ecc...

Grazie Ola, utilissimo!!!

Inviato

... ma infatti alcuni "posizionamenti" sono soggettivi o comunque dipendono dall'utilizzo personale... io ad esempio preferisco certe modulazioni (phaser e vibe) messe prima di OD/Dist...

  • Like 1
Inviato

... ma infatti alcuni "posizionamenti" sono soggettivi o comunque dipendono dall'utilizzo personale... io ad esempio preferisco certe modulazioni (phaser e vibe) messe prima di OD/Dist...

Giustissimo, ma ci sono delle posizioni "proibite" se non sbaglio!! Mi piacerebbe conoscerle.

Inviato

... mah, proprio "proibite" non credo ce ne siano molte... così sui due piedi mi viene in mente il delay prima delle distorsioni che fa uscire un "pastone" (però anche lì, c'è chi lo piazza così proprio perché cerca quelle particolari sonorità)... oppure i fuzz che mal digeriscono praticamente qualsiasi cosa messa prima....

... lo schema che hai postato penso possa essere considerato una "base" da cui partire, poi ognuno sperimenta secondo i propri gusti ed esigenze!

Inviato

... mah, proprio "proibite" non credo ce ne siano molte... così sui due piedi mi viene in mente il delay prima delle distorsioni che fa uscire un "pastone" (però anche lì, c'è chi lo piazza così proprio perché cerca quelle particolari sonorità)... oppure i fuzz che mal digeriscono praticamente qualsiasi cosa messa prima....

... lo schema che hai postato penso possa essere considerato una "base" da cui partire, poi ognuno sperimenta secondo i propri gusti ed esigenze!

Grazie Elric!!!

Inviato

... mah, proprio "proibite" non credo ce ne siano molte... così sui due piedi mi viene in mente il delay prima delle distorsioni che fa uscire un "pastone" (però anche lì, c'è chi lo piazza così proprio perché cerca quelle particolari sonorità)... oppure i fuzz che mal digeriscono praticamente qualsiasi cosa messa prima....

... lo schema che hai postato penso possa essere considerato una "base" da cui partire, poi ognuno sperimenta secondo i propri gusti ed esigenze!

Concordo in pieno

In pratica lo schema postato da andy è la teoria "scolastica" poi ognuno ci mette del proprio

Io ad esempio non trovo di mio gusto il boost prima dei bender mentre mi piace prima dei muff, e a volte ho usato due delay in catena uno pre gain e uno post per ottenere proprio l'effetto hypernoiseimpastato di cui crive elric sopra

Sperimentare è la strada. la ricetta esatta non credo esista, va a gusto e orecchio del pedalaro

  • Like 1
Inviato

Tutte osservazioni giustissime...aggiungo che anche sull'harmonizer ci sarebbe da discutere, in teoria andrebbe messo come dice lo schema, ma in realtà c'è chi lo mette anche dopo i distorsori...

Inviato

IMO, da pedalaro sfrenato, non c'è niente di sbagliato che pensare alla catena effetti come qualcosa di fisso, dove ogni pedale ha una sua posizione predefinita. Nel costruire una catena effetti bisogna 1) considerare i pedali che abbiamo, se hanno esigenze particolari 2) che suoni vogliamo ottenere.

Mettendo insieme questi due fattori io faccio la mia "chain"

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...