andyfender Inviato Marzo 16, 2013 Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Considero la produzione Giapponese in genere di questi anni di buona qualità. Rifiniture,legni, p.u. sembrano essere molto curati, e dovevano esserlo per poter conquistare una fetta di mercato in un campo così difficile. In quegli anni erano molto snobbate e rifiutate da chi possedeva le USA originali, ma col senno di poi penso si siano ricreduti. Bisogna ammettere che il fenomeno Vintage è dovuto alla lungimiranza di chi ha capito, prima di altri, che strumenti di una determinata epoca sarebbero divenuti oggetto di collezionismo e di ricerca a suon di bigliettoni. Molti si sono arricchiti e possiedono capitali in chitarre ed altro, di considerevole entità. Ma sono stati dei pionieri: era quasi impensabile negli anni '60 accumulare chitarre del '50 e così avanti negli anni. Troppo presto per accorgersi del valore che avrebbero raggiunto in futuro. Credo,quindi, che si debba cogliere il momento giusto per iniziare od "inventare" una forma di collezionismo che solo il tempo dimostrerà valido. Secondo me le Japan hanno un futuro. E secondo voi? 1 Cita
georgematrix Inviato Marzo 16, 2013 Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Io ho preso una Telecaster Custom Sunburst RI62 Japan del 1983 e devo dire strepitosa, l'unica nota negativa ma non dovuta al pezzo ma ai vari proprietari, i pickup che erano stati cambiati. Purtroppo per nuovi acquisti l'ho venduta, ma sono pentito !!! Suonava benissimo !!! Cita
andyfender Inviato Marzo 16, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Io ho preso una Telecaster Custom Sunburst RI62 Japan del 1983 e devo dire strepitosa, l'unica nota negativa ma non dovuta al pezzo ma ai vari proprietari, i pickup che erano stati cambiati. Purtroppo per nuovi acquisti l'ho venduta, ma sono pentito !!! Suonava benissimo !!! Ce l'ho anch'io esattamente uguale, ed è una delle migliori tele che possiedo.Avrai notato anche tu la cura con cui hanno costruito la paletta, per esempio E'stata anche quella che mi ha fatto convincere di quello che ho scritto. Grazie e buona giornata. O.T. se sono tuoi gli Hiwatt, ..tanto di cappello!!! Cita
Sancho Inviato Marzo 16, 2013 Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Le Japan sono ottime è una vita che lo sostengo, sia le repliche Fender che le Repliche Les Paul, però il discorso les paul è più complesso, la qualità è molto altalenante causa anche la battaglia legale intrapresa da Gibson in quegli anni e se non sono fine anni 70 bisogna saper guardare più particolari, oggi cmq capisco perchè le Les Paul Japan di fine anni 70 primissimi 80 erano considerate superiori alle Gibson della stessa annata.. A livello collezzionistico si, credo che possano prendere Valore tra diversi decenni. 1 Cita
billy911 Inviato Marzo 16, 2013 Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Son valide chitarre, se hai fortuna trovi anche il gioiellino Sto attendendo da 1 anno di trovare l'occasione per questo : Cita
voodoo Inviato Marzo 16, 2013 Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Io ho preso una Telecaster Custom Sunburst RI62 Japan del 1983 e devo dire strepitosa, l'unica nota negativa ma non dovuta al pezzo ma ai vari proprietari, i pickup che erano stati cambiati. Purtroppo per nuovi acquisti l'ho venduta, ma sono pentito !!! Suonava benissimo !!! identica alla mia, che è dell'85... anch'io ho cambiato elettronica e pickups, che erano ridicoli. ora è davvero un gioiellino, sia per suono che suonabilità, peccato per lo strato di vernice spesso qualche centimetro! Cita
gigixl84 Inviato Marzo 16, 2013 Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Beh spero tanto di no...collezionisti e strumenti musicali dovrebbero vivere su due pianeti diversi! Cita
Ric67 Inviato Marzo 16, 2013 Segnala Inviato Marzo 16, 2013 no perchè... io se fossi pieno di soldi certi pezzi mi piacerebbe averli in quanto significativi, non per specularci, ma per ammirlarli, toccarli e farci all'ammore di quando in quando :sorrisone: 1 Cita
andyfender Inviato Marzo 16, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Son valide chitarre, se hai fortuna trovi anche il gioiellino Sto attendendo da 1 anno di trovare l'occasione per questo : Stupendo!!!! Cita
tibiuccio Inviato Marzo 16, 2013 Segnala Inviato Marzo 16, 2013 sono ottime chitarre tuttavia non credo che prenderanno valore nel tempo, perchè? Semplicemente perchè la qualità negli anni è stata costante e lo è tutt'ora ma soprattutto perchè si tratta di una produzione che sebbene di qualità, non è di prima fascia fatte le dovute eccezioni. Cita
andyfender Inviato Marzo 16, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 16, 2013 sono ottime chitarre tuttavia non credo che prenderanno valore nel tempo, perchè? Semplicemente perchè la qualità negli anni è stata costante e lo è tutt'ora ma soprattutto perchè si tratta di una produzione che sebbene di qualità, non è di prima fascia fatte le dovute eccezioni. Grazie per il tuo commento. Cita
th3madcap Inviato Marzo 16, 2013 Segnala Inviato Marzo 16, 2013 concordo con tibiuccio. Sento dire che l'ultima produzione Fender che può essere considerata vintage è quella del periodo Dan Smith a Fullerton (Fino all'84), quindi no Jap Cita
andyfender Inviato Marzo 16, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 16, 2013 concordo con tibiuccio. Sento dire che l'ultima produzione Fender che può essere considerata vintage è quella del periodo Dan Smith a Fullerton (Fino all'84), quindi no Jap Intendevo un'altra cosa, sinceramente: non dovremmo affidarci alle attuali "definizioni" di quello che è vintage oggi, ma quello che sarà domani. Altrimenti non potremo mai anticipare i tempi. Metti caso che fra dieci anni i grandi collezionisti lancino la moda delle Japan: non se ne troveranno più se non a prezzi esorbitanti. Cita
th3madcap Inviato Marzo 16, 2013 Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Si, ho capito cosa intendevi dire. Io ho letto (forse Gruhn, non ricordo) che anche in futuro difficilmente la produzione post Fullerton sarà considerata Vintage. Il concetto espresso era praticamente questo. Nel 1965 (e appunto fino all'84) compri una Stratocaster, dopo quarant'anni ha acquistato un grande valore. Compri una stratocaster oggi, fra 40 anni sarà solo una chitarra di seconda mano (esclusione fatta per alcune serie non di produzione massiva) che non avrà granchè valore collezionistico nè particolare pregio di mercato Cita
andyfender Inviato Marzo 16, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Si, ho capito cosa intendevi dire. Io ho letto (forse Gruhn, non ricordo) che anche in futuro difficilmente la produzione post Fullerton sarà considerata Vintage. Il concetto espresso era praticamente questo. Nel 1965 (e appunto fino all'84) compri una Stratocaster, dopo quarant'anni ha acquistato un grande valore. Compri una stratocaster oggi, fra 40 anni sarà solo una chitarra di seconda mano (esclusione fatta per alcune serie non di produzione massiva) che non avrà granchè valore collezionistico nè particolare pregio di mercato Grazie, chiarissimo il concetto!! Cita
manolesta Inviato Marzo 16, 2013 Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Nel mio piccolo una delle Strato meglio suonanti mai sentite dalle mie orecchie era una Squier rossa anni 80, una belva! Cita
andyfender Inviato Marzo 16, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 16, 2013 Nel mio piccolo una delle Strato meglio suonanti mai sentite dalle mie orecchie era una Squier rossa anni 80, una belva! Ci credo. In quegli anni facevano le cose per bene.Non erano chitarre di classe B, ma una buona alternativa più economica. Anche nella produzione attuale le Squier possono dare delle belle sorprese. Cita
Pex Inviato Aprile 8, 2013 Segnala Inviato Aprile 8, 2013 Io posseggo una Strato Japan dell'87 e devo dire che rispetto a molte altre,è veramente una chitarra dalla madonna! Manico in acero fantastico, mai un problema di accordatura o incurvatura del manico. Insomma un gran strumento! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.