StratoBobbb Inviato Marzo 18, 2013 Segnala Inviato Marzo 18, 2013 Salve a tutti. Apro un thread perché non ho trovato niente qui in giro. Essendo che sono iniorantte, volevo sottoporre al forum una domanda: Quale D.I. farebbe al mio caso, considerando che microfono una acustica con un Duncan MagMic (quindi magnetico miscelato con microfonino a condensatore) e passo attraverso una catena effetti, se pur corta? Gli effetti che uso sono: Diamond comp, EB Jr e nello Skrecho, poi entro nel Rotosphere MKI e da lì dovrei andare in una D.I.... th3madcap mi suggerì (ed effettivamente è l'unica possibilità che mi sono dato ad oggi) di usare una Red Box Classic, ma ho il dubbio che una D.I. concepita più che altro per un suono elettrico (con tanto di speaker emulator!) possa trattare il suono in maniera differente da una D.I. concpepit per acustica (tipo una Fishman, o una Baggs, comunque ampiamente fuori budget per me), che però non so se andrebbe bene inserita alla fine di una catena effetti (se pur minima). 'nzomm, non voglio una acustica che mi suoni da elettrica, e ho paura che una DI tipo Red Box o comunque previste per un uso più "elettrico" diano un suono meno "da acustica". Grazie a tutti! Cita
StratoBobbb Inviato Marzo 18, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 18, 2013 Grazie Seba. Ehm, ho fatto un casino, cioè l'ho aperta dove non avrei dovuto, mando un PM a un admin e vediamo se un admin me le accorpa. Cita
Guest vgm Inviato Marzo 18, 2013 Segnala Inviato Marzo 18, 2013 Ciao Bobb Io (come gia' scritto in altri thread) fedele alla filosofia "poca spesa e molta resa" mi sono sempre trovato abbastanza bene con la Behringer ADI21. Mi rendo conto che il nome Behringer risulta generalmente un po' inquietante...ma ci sono parecchie cosine Behringer che costano poco e vanno molto meglio di quello che costano.Avendola usata per molto tempo,mi sento tranquillamente di consigliarla:costa "nulla" e fa tranquillamente il suo sporco lavoro. Cita
stronghand Inviato Marzo 18, 2013 Segnala Inviato Marzo 18, 2013 ho avuto la paracustic Di LR bags e la red box...la Lr Baggs era un'altro pianeta. Ma vuoi mettere gli effetti solo sul Duncan MagMic oppure anche sul microfono? Io già con la Taylor che di suo esce già bilanciata (con il canon) ho avuto un sacco di problemi a metterci gli effetti...alla fine avevo optato per inserire gli effetti nel mixer (in insert oppure in un aux dedicato) Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 18, 2013 Segnala Inviato Marzo 18, 2013 sansamp acoustic DI. Nel suo send return io ci faccio passare la pedaliera. Inoltre la puoi usare anche a casa con il computer. A mio parere ottima. Cita
StratoBobbb Inviato Marzo 18, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 18, 2013 Ciao Bobb Io (come gia' scritto in altri thread) fedele alla filosofia "poca spesa e molta resa" mi sono sempre trovato abbastanza bene con la Behringer ADI21. Mi rendo conto che il nome Behringer risulta generalmente un po' inquietante...ma ci sono parecchie cosine Behringer che costano poco e vanno molto meglio di quello che costano.Avendola usata per molto tempo,mi sento tranquillamente di consigliarla:costa "nulla" e fa tranquillamente il suo sporco lavoro. Guarda, io la Behringer non la demonizzo, a meno che non si tratti di pedali. Con il gruppo comprammo due anni fa un Eurodesk della Behringer e non ha mai avuto nessun problema o altro. Non la consoco questa DI, mi sembra ricordi un po' la Sansamp, anche quel "21" lì... Tipo "Tech 21"... Però visto il prezzo cui si trova, non sembra male... ho avuto la paracustic Di LR bags e la red box...la Lr Baggs era un'altro pianeta. Ma vuoi mettere gli effetti solo sul Duncan MagMic oppure anche sul microfono? Io già con la Taylor che di suo esce già bilanciata (con il canon) ho avuto un sacco di problemi a metterci gli effetti...alla fine avevo optato per inserire gli effetti nel mixer (in insert oppure in un aux dedicato) Allò, chiarisco. Il mic a condensatore è integrato nel Duncan, non sono dissociabili, per cui l'effetto che metti su uno se lo ritrova anche l'altro, perché l'uscita jack è mono... La Baggs sembra veramente bellina, ma anche quella è abbondantemente fuori portata. La chitarra ecc sono stati un caro regalo, altrimenti se mi fossi dovuto basare sulle finanze mie... come si dice da me "E mò mangi..." sansamp acoustic DI. Nel suo send return io ci faccio passare la pedaliera. Inoltre la puoi usare anche a casa con il computer. A mio parere ottima. La sansamp non la conosco proprio, ma quelle che ho visto non hanno il S/R... Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 18, 2013 Segnala Inviato Marzo 18, 2013 La sansamp non la conosco proprio, ma quelle che ho visto non hanno il S/R... Modello recente: http://tech21nyc.com/products/sansamp/paradriverdi.html La precedente: http://tech21nyc.com/archive/acousticdi.html Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.