petrozoso Inviato Novembre 12, 2010 Segnala Inviato Novembre 12, 2010 guarda che vite non intendo per vite(visto che hai capito male te lo spiego)...era per dire tutto...e cmq sono stato io a voler un qualcosa che simile alla gibson cpmpreso il marchio...cmq il liutaio non è affatto famoso...non ho detto questo...ho solo provato altre chitarre di liuteria e non mi sono piaciute come questa tutto qua...cmq non mi sembra che io stia truffando qualcuno o me ne sto approfittando di qualcuno...ho messo l annuncio CON scritto abbastanza grande CHE LA CHITARRA NON è ORIGINALE GIBSON MA è SOLO UNA COPIA...quindi non capisco perchè tutto questo clamore....aspetto risposte... Cita
Guest Massy Inviato Novembre 12, 2010 Segnala Inviato Novembre 12, 2010 il clamore deriva dal fatto che il titolo del tuo annuncio non riportava in alcun modo che fosse una gibson falsa (si, falsa, perchè se una chitarra che gibson non è porta il marchio gibson sulla paletta, è un falso), dal fatto che la tua descrizione è abbastanza impacciata e maldestra e purtroppo simile a tante altre che abbiamo visto per cercare di vendere ste porcherie a prezzi allucinanti. Se sei nel giusto meglio per te, ora avrai anche modificato l'annuncio, ma resta il fatto che il tutto puzza di bruciato. Cita
petrozoso Inviato Novembre 12, 2010 Segnala Inviato Novembre 12, 2010 non la sto vendendo per originale quindi non so che dirvi...da parte mia non c era la mal intenzione ...poi fate voi.. Cita
IddhamY Inviato Novembre 12, 2010 Segnala Inviato Novembre 12, 2010 non la sto vendendo per originale quindi non so che dirvi...da parte mia non c era la mal intenzione ...poi fate voi.. E' comunque reato, perchè è un oggetto contraffatto e importato illegalmente in quanto tale. Fossi in te toglierei proprio l'annuncio. :) Cita
Guest Auro Inviato Novembre 12, 2010 Segnala Inviato Novembre 12, 2010 Ma alla fine chi sarebbe questo liutaio? Cita
Guest Iperfungus Inviato Novembre 12, 2010 Segnala Inviato Novembre 12, 2010 Ma alla fine chi sarebbe questo liutaio? Mao Tse Tung. Cita
Larsenmetal Inviato Novembre 13, 2010 Segnala Inviato Novembre 13, 2010 Parlamm e nun ce capaimm Cita
Guest Bru Inviato Novembre 13, 2010 Segnala Inviato Novembre 13, 2010 La chitarra porta il marchio Gibson sulla paletta, ed è quindi una contraffazione. Stop. Il liutaio non sappiamo ancora chi è e l'ipotesi che sia Mao Tse Tung è per ora la più probabile. Se non arrivano spiegazioni plausibili, cosa assai difficile, è mio parere che sarai il primo bannato della storia di Radio Chitarra. Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 13, 2010 Segnala Inviato Novembre 13, 2010 sono convinto che appena posti qualche foto ci si accorge che non é una chitarra di liuteria ma un di prodizione cinese, e per questo no le posti!! finche non ci dai le prove che NON é cosi resta una cinesata per noi! anche perche in quella foto sembra una di quelle che giravana tempo fa... se l hai a fatta fare ci dici che legni, vernice, tipo di manico (long o short tenon) e il suo profilo, pick up....ecc..hai fatto mettere?? grazie Cita
petrozoso Inviato Novembre 13, 2010 Segnala Inviato Novembre 13, 2010 potete bannarmi anche perchè vedo che in questo forum non si puo parlare quindi è inutile restarci...aòòa prossima...e scusate se ho dato l impressione di raggirare qualcuno...buona continuazione Cita
Marco78 Inviato Novembre 13, 2010 Segnala Inviato Novembre 13, 2010 Amico, la mancanza di spiegazioni parla a tuo sfavore. E' un copia cinese. Anche io ricordo quelle foto da qualche parte. Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 13, 2010 Segnala Inviato Novembre 13, 2010 potete bannarmi anche perchè vedo che in questo forum non si puo parlare quindi è inutile restarci...aòòa prossima...e scusate se ho dato l impressione di raggirare qualcuno...buona continuazione tu puoi parlare, se non parli che ti dobbiamo dire? tralatro questo é uno dei pochi forum se non l'unico dove puoi parlare di tutto... ma non siamo fessi ribadisco, se ci dai la prova sei nostro amico ma a come ti muovi lo dubito... Cita
yngwie123 Inviato Novembre 13, 2010 Segnala Inviato Novembre 13, 2010 La chitarra porta il marchio Gibson sulla paletta, ed è quindi una contraffazione. Stop. Il liutaio non sappiamo ancora chi è e l'ipotesi che sia Mao Tse Tung è per ora la più probabile. Se non arrivano spiegazioni plausibili, cosa assai difficile, è mio parere che sarai il primo bannato della storia di Radio Chitarra. No il primo bannato devo essere io!!! il liutaio secondo me e' mana sama.. Cita
BBJOE Inviato Novembre 14, 2010 Segnala Inviato Novembre 14, 2010 Questo tread mi era scappato! Fermi tutti! Petrozoso abita ad uno sputo da casa mia, se lui è disponibile, posso andare a vedere io la chitarra, oppure uno dei tanti amici chitarristi di Catania. Tra l'altro conosco molto bene tutti i liutai della zona (con alcuni sono amico: Di Stefano, Lo verde, Fasanaro...). Che di Gibson ne capisca un pochino :TRsorrisone: , lo sapete tutti. Se il nostro amico di Catania è disponibile, vado a dare un'occhiata alla chitarra e vi confermo se si tratta di alta liuteria o di una copia cinese. Se, ovviamente, è una copia cinese, provvediamo ad informare gli amministratori del Mercatino Musicale. Se l'amico Petrozoso ha ragione, mi scuserò a nome di tutti e, nello stesso tempo, dimostreremo che in Sicilia non facciamo truffe con chitarre cinesi. Più chiaro di così, mi pare che non posso essere... Cita
BBJOE Inviato Novembre 14, 2010 Segnala Inviato Novembre 14, 2010 Anzi...vogliamo tagliare la testa al toro? Domani chiamo un paio d'amici catanesi e gli chiedo la gentilezza di andare a vedere la chitarra. Ovviamente se il nostro amico Petrozoso dà la sua disponibilita e fornisce indirizzo e numero di telefono per contattarlo. Cita
BBJOE Inviato Novembre 14, 2010 Segnala Inviato Novembre 14, 2010 Ah...Petro, per l'esattezza, il wine red delle Gibson, è questo: Uploaded with ImageShack.us Cita
petrozoso Inviato Novembre 14, 2010 Segnala Inviato Novembre 14, 2010 bbjoe cadi a pennello !!! per me si puo fare senza problemi e anche quando vuoi...resto a completa disposizione... Cita
BBJOE Inviato Novembre 14, 2010 Segnala Inviato Novembre 14, 2010 ps di dove sei bbjoe ? Sono di Lentini. Settimana prossima ti vengo a trovare. Un saluto. 1 Cita
BBJOE Inviato Novembre 14, 2010 Segnala Inviato Novembre 14, 2010 P.S. Come hai detto che si chiama il liutaio? Cita
Guest Bru Inviato Novembre 14, 2010 Segnala Inviato Novembre 14, 2010 P.S. Come hai detto che si chiama il liutaio? Pippo Baudo. Cita
petrozoso Inviato Novembre 14, 2010 Segnala Inviato Novembre 14, 2010 io sono di bronte....con piacere aspetto la tua visita... Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 14, 2010 Segnala Inviato Novembre 14, 2010 ma un po di foto? no? sei tu che vuoi venderla, i sarei interessato.... :TRsorrisone: Cita
BBJOE Inviato Novembre 14, 2010 Segnala Inviato Novembre 14, 2010 io sono di bronte....con piacere aspetto la tua visita... Bronte? Sono più di 100 Km! Si trova sull'Etna! Facciamo così, visto che non mi va di fare più di 200 Km, tra andata e ritorno, senza prima aver "assaggiato" la merce, non potresti, cordialmente e gentilmente s'intende, postare qualche foto con i particolari di manico, paletta, corpo, parlarci dei P.U., delle meccaniche, dire (si spera!) il nome del liutaio, se esiste una documentazione dei pezzi che hai comprato in USA...insomma, quello che normalmente (e legittimamente, direi) avviene nelle normali compravendite a distanza. E poi, perchè nel titolo dell'annuncio dici che è dell'87? E' stata costruita nell'87 o cos'altro? C'è qualcosa che documenta questa datazione? Tra l'altro chiedi 1.300 euro, che non sono noccioline. Io ho venduto la mia Les Paul Standard 2008 a 1.300 euro e ti garantisco che era una Gibson, con tanto di documentazione e custodia rigida originale. Siccome sarei interessato alla tua (io vado matto per l'alta liuteria, ne sono un patito, oltre che un esperto), non potresti cominciare a darmi le informazioni che ti ho chiesto (gentilmente) e che tutti ti stanno chiedendo da non so quanti giorni? P.S. posso chiederti (e sempre gentilmente) perchè non ce le vuoi dare? Ripeto: SONO INTERESSATO! Quindi: foto del manico, corpo, paletta, che meccaniche monta, che P.U. monta, chi l'ha costruita, documentazione delle parti Gibson originali comprate in USA. E' davvero chiedere troppo o è il minimo, per uno che ha intenzione di acquistare? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.