Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao, scusate ho un problema che mi affligge: per utlizzare gli effetti da LSD dell'eclipse uso Boss LS-2 perché ha la regolazione del volume del loop

però ho una bufferofobia: mi sembra che anche il segnale che NON passa nei loop subisca una sgradevole (per le mie orecchie) metamorfosi

Non ho l'esigenza imprescindibile di miscelare i due suoni (mi posso accontentare di fare A/B secco) e preeferirei restare su pedale (magari addirittura il Boost del Tim?) e non andare a incasinarmi con mixer di linea - qualcuno mi sa consigliare?

Grazie!

Inviato

Credo di intuire che usi l'LS 2 per usare l'eclipse in parallelo, giusto?

In quel caso usi l'ls 2 così:

Chitarra nell'IN

Uscita nell'OUT

SEND A --->RETURN A

SEND B---> Eclipse IN

Eclipse OUT--->RETURN B

L'LS-2 lo puoi usare sia per mettere l'Eclipse in parallelo A+B utilizzando i due pot per gestire i volumi di A Chitarra Dry e B l'Eclipse

oppure per utilizzare in maniera esclusiva A o B

Se ho capito bene, allora puoi allegramente togliere l'LS-2 e entrare ed uscire dall'Eclipse senza problemi, l'A/B secco lo fai mettendo l'Eclipse in Bypass con un CC, in questo caso trova il livello di gain di ingresso tale da avere lo stesso suono da bypassato ad attivo con un preset vuoto.

I convertitori dell'Eclipse sono eccellenti e non degradano il suono.

Inviato

Credo di intuire che usi l'LS 2 per usare l'eclipse in parallelo, giusto?

In quel caso usi l'ls 2 così:

Chitarra nell'IN

Uscita nell'OUT

SEND A --->RETURN A

SEND B---> Eclipse IN

Eclipse OUT--->RETURN B

L'LS-2 lo puoi usare sia per mettere l'Eclipse in parallelo A+B utilizzando i due pot per gestire i volumi di A Chitarra Dry e B l'Eclipse

oppure per utilizzare in maniera esclusiva A o B

Se ho capito bene, allora puoi allegramente togliere l'LS-2 e entrare ed uscire dall'Eclipse senza problemi, l'A/B secco lo fai mettendo l'Eclipse in Bypass con un CC, in questo caso trova il livello di gain di ingresso tale da avere lo stesso suono da bypassato ad attivo con un preset vuoto.

I convertitori dell'Eclipse sono eccellenti e non degradano il suono.

Grazie mille per la risposta (avevo già visto dei tuoi post sull'uso del mixer di linea)

In generale quindi ti sembra una soluzione ragionevole usare il bypass DSP?

Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe un CC????

Grazie ancora

Inviato

CC è un Control Change, mentre PC è un Program Change.

Il CC lo puoi utilizzare per modificare in tempo reale dei parametri volume, velocità del chorus, feedback del delay... quello che vuoi, e puoi appunto mettere la macchina in bypass.

Quando avevo l'Orville facevo così, mai utilizzato il bypass meccanico (è a relè).

Inviato

CC è un Control Change, mentre PC è un Program Change.

Il CC lo puoi utilizzare per modificare in tempo reale dei parametri volume, velocità del chorus, feedback del delay... quello che vuoi, e puoi appunto mettere la macchina in bypass.

Quando avevo l'Orville facevo così, mai utilizzato il bypass meccanico (è a relè).

ok quindi direttamente con la pedaliera

Grazie mille!!!

EDIT: Ehm, la pedaliera non ce l'ho :nuts:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...