Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

E' a me che non mi piacciono i fuzz. Era normale che se non avevo i potenziometri quasi al massimo non suonava???

da quel poco che ho capito: come quasi tutti i fuzz praticamente :sorrisone:

comunque a me l'hartman piace un casino,è praticamente un overdrive molto spinto.

  • Risposte 80
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Guest Raffus
Inviato

Io, per non farmi mancare nulla, ho sia i 274 che i 404, tanto costano poco e puoi cambiarli in un attimo regolando il bias.

Ovviamente la descrizione dei 404 è perfetta, però i 274 hanno fin troppo gain, quindi preferisco i 404 che ne hanno il giusto ma in più si puliscono ancora meglio.

Inviato

Beh...io son di Bologna, non sarebbe neanche troppo fuori mano..e come tempi di consegna dell'OX ci dovremmo anche stare ;)

Cazzo, mi avete fatto scimmiare ancora di più fra nk274, nk275, 2n404, dark...

'Orco boia ragazzzzzi (Bersani Crozza Style)

Quale scelgo????????

Ormai sono nelle vostre sapienti mani

Inviato

Bah, più che pulito pulito (che non suono mai così pulito) a me piace il pulito andato a male di Hendrix.. Più che altro non mi piace l'asprezza di certi fuzz, io amo gli acuti vellutati per così dire, il genere di suoni di riferimento è sempre quello per intenderci: Hendrix, Vaughan, Gilmour, i soliti ignoti... Quindi per stare su qualcosa di più aggressivo rispetto ai 2n404 a sto punto meglio i 275 o i 274?

Comunque i sample dell'Ox II di Philp Sayce che ci sono sul sito parlano chiaro, quello è il suono per cui impazzisco

Inviato

E' a me che non mi piacciono i fuzz. Era normale che se non avevo i potenziometri quasi al massimo non suonava???

L'Hartman me lo ricordo bene, era morbido, con il pot volume al massimo era a volume normale.

Per me è un ottimo inizio come fuzz al germanio.

Inviato

io ho avuto sun face, hartman, london fuzz, 69 (vecchio tipo, box grande)

Alla fine ho tenuto il 69... suona bene ovunque, ha volume e rende bene anche non boostato. Il sun face mi piaceva da matti solo quando lo suonavo da solo.

L'hartman era spompato.

Il london vecchio tipo mi era piaciuto tanto e aveva tanto gain, ma un pò troppo scuro per me e poco versatile rispetto al 69

Unico difetto del 69 per me è che è un pò carente di gain

Guest Raffus
Inviato

2N404 se vuoi un pulito cristallino e il giusto gain hendrixiano (anzi, qualcosa in più)

NKT274 se vuoi un pulito meno cristallino, più increspato e tanto gain.

Inviato

Io comunque direi che in classifica stando in cifre umane...

-Analogman nkt275

-Oxfuzz nkt 274

-foxroxHot silicon...

-fulltone 69

-Dam Drag 'n fly...si lo so che non è proprio della stessa pasta ma glielo butto li ;)

Inviato

Aggiornamento: ho chiesto a Ken di OxFuzz che transistor monta l'OxFuzz II che viene utilizzato nel sample sulla sua pagina di presentazione e mi ha risposto che monta i 2n404...

Credo proprio che andrò su quelli. Poi se proprio dovessi voler fare delle prove ho qui a Bologna il mio guru valvolare che ha da parte una manciata di transistor militari al germanio Nos degli anni 70 ready to rock.

Ma se tanto mi da tanto dovrebbe già spaccare così.

Domandone, non sto ad aprire un altro thread...sarei curioso di sapere da voi come vi organizzate quando abbassate il volume della chitarra dal pot per arrivare al pulito. Mi spiego, le frequenze alte (almeno nel mio caso) vanno a farsi benedire... Capita anche a voi?

Rimedi?

Treble booster? Buffer? Macumba? Lourdes?

Guest Raffus
Inviato

Con l'ox fuzz + strato non perdi nessuna frequenza alta, anzi diventa brillante.

Occhio che il fuzz ha parecchio volume e lavora al meglio col pot almeno a ore 3...

Poiché risiedo pure io a Bologna, fuori il nome di questo guru!

Inviato

Buona cosa. In effetti io mi riferivo all'utilizzo con un overdrive, nello specifico un boiling point, ma è un comportamento che ho riscontrato anche con altri OD.. Con un vero fuzz al germanio non ho mai provato.

Freddy Tube, lo trovi su internet, persona veramente competente e disponibile, uomo di altri tempi. Considera che collabora con il maggior importatore italiano di strumenti a noi cari. Non sto a far nomi perché non so se sia il caso. Comunque l'uomo è un'assoluta garanzia, pensa che ho in vendita una testata ricavata da un Mesa Studio .22 che dopo essere passata sotto le sue sapienti mani è diventata un'altra cosa.

Inviato

Domandone, non sto ad aprire un altro thread...sarei curioso di sapere da voi come vi organizzate quando abbassate il volume della chitarra dal pot per arrivare al pulito. Mi spiego, le frequenze alte (almeno nel mio caso) vanno a farsi benedire... Capita anche a voi?

Rimedi?

Treble booster? Buffer? Macumba? Lourdes?

quoto raffus, il sunface lo trovo impastato e scuro solo a pieno volume (della chitarra), mentre abbassandolo un pò diventa brillante oltre che pulirsi...

inoltre ho notato che a pieno volume scompare un pò nel mix... probabilmente a causa delle frequenze basse e dell'ingolfamento del suono.

Inviato

Ah il contesto band è fondamentale. Tra l'altro abbiamo cambiato batterista da poco e questo pesta come un pizzaiolo...infatti è stato un trauma in termini di volumi e mix generale..

Che dire...spero di cavarmela solo con l'Ox. Voi quando boostate un fuzz face con cosa lo fate? Ho appena concluso uno scambio col boiling point e mi trovo a dover scegliere un OD da affiancargli. Più che altro sto valutando se prendere qualcosa di ts808 Style magari con boost indipendente integrato oppure se separare le due cose e farmi un ts808 più boost separato...

È che son davvero stanco di aver mille pedali sotto i piedi

Inviato

Quante chitarre ci sono nel gruppo?

Se sei l'unico ti consiglio vivamente un fuzz che possa agire sull'eq e così riduci i pedali, se siete in due un od dopo il fuzz è praticamente obbligatorio.

Un Klone va sempre benissimo con un fuzz al germanio.

Inviato

Eh siamo due chitarre, devo dire che il mio compare è una ottima seconda chitarra, educato coi volumi eccetera, ma oviamente ci son momenti che per uscire dal mix hai bisogno di qualcosa in più. Un Klon Centaur dici? Qualcosa per cui non sia necessaria una rapina?

Più che altro in che modo intendi il fatto che ci voglia un OD dopo il fuzz? Tenerlo a basso gain e usarlo come boost? Perché in questo caso l' idea era di prendere qualcosa sul genere di un Twin Screamer di Mad Hatter e tenere un canale come OD classico e l'altro come clean boost per dare un po' di pacca quando serve. In modo da avere due suoni distinti e la possibilità di boostarli entrambi a valle.

L'oggetto è solo un esempio, tanto per dire. Se già quella dei fuzz face è una selva....quella dei booster/OD è una foresta pluviale....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...