Stormblast Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 Ciao a tutti. Premetto di essere una bestia con la tecnologia chitarristica. Detto ciò, vi espongo il mio quesito: Ho un POD XT (la fettina di culo, il fagiolo, il rene, ecc.) che vorrei usare con l'acustica. Ho una pedaliera midi STUART che utilizzo con il rocktron multivalve e che funziona anche col Line6. Ora, quello che vorrei chiedere è se si può controllare, oltre al cambio patch, il cambio parametri degli effetti (aggiungere o togliere modulazioni, delay, ecc.) e impostare il tap tempo. Qualche anima pia che mi aiuta? Grazie Cita
Guest massy Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 è necessario che oltre ai PC(program change) la tua pedaliera e il POD siano in grado di mandare e recepire CC (control change)...sono questi che ti consentono di cambiare i parametri degli effetti...la prima cosa che devi fare è consultare il manuale del POD e quello della tua pedaliera... Cita
Stormblast Inviato Aprile 5, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 5, 2013 è necessario che oltre ai PC(program change) la tua pedaliera e il POD siano in grado di mandare e recepire CC (control change)...sono questi che ti consentono di cambiare i parametri degli effetti...la prima cosa che devi fare è consultare il manuale del POD e quello della tua pedaliera... Avercelo il manuale della pedaliera... Cita
StratoBobbb Inviato Aprile 5, 2013 Segnala Inviato Aprile 5, 2013 Ho trovato sul web solo questo... http://www.bulksonica.com/p_MB5.asp E mi pare che come utilizzo sia molto limitata... Io a questo punto userei solo la funzione PC e imposterei dei delay senza tap e banchi di memoria contigui con o senza modulazioni, passando da uno all'altro... E come giustamente detto su, se il fagiolo non riceve segnali di CC (io avevo l'X3 ma non mi ricordo ora come ora), a prescindere dal controller midi non dovresti poter gestire i parametri come tu dici di volerlo fare... Cita
Stormblast Inviato Aprile 5, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 5, 2013 Dalla lettura del manuale mi pare che il pod riceva i CC. C'è una tabella alla fine che spiega i valori. Il punto è come impostare detti valori sulla pedaliera. I numeri dei PG sono 129, con i quali cambio le patches. Selezionando due dei 5 switch della pedaliera, si entra in modalità midi e allora si passa dal canale 1 al 16. Il problema è come impostare valori come 60 (che è riferito al tap tempo del POD) nella pedaliera Cita
StratoBobbb Inviato Aprile 6, 2013 Segnala Inviato Aprile 6, 2013 La questione a questo punto è se la pedaliera possa mandare CC. Se non ne può mandare abbiamo risolto banane. Perché alla fine se la board manda solo segnali di PC ma non di CC il POD riceverà solo valori di PC. Non conosco la tua board, ma mi pare di immaginare che possa mandare segnali MIDI solo su un canale. Non so se sai come funziona, ma te lo scrivo in soldoni qua. Io ho suonato in passato (relativamente per poco tempo) con solo i PC; di esperti di MIDI qua sopra c'è Th3madcap che è preparatissimo. Un controller MIDI (come la tua board) e un device MIDI (come il POD) comunicano tramite un canale. Questo canale è quello che tu imposti in invio dal controller (MIDI OUT)e in ricezione (MIDI IN) dal device. Se sulla board imposti il canale MIDI Out 1, ad es., devi impostare sul device il MIDI In su Channel 1 (alcuni dispositivi possono anche ricevere su "All", cioè su tutti i canali). Poi imposti il valore di PC che su quel canale vuoi mandare, e che dovrebbe corrispondere ad un Program sul POD. Poi non so se sul POD i PC siano mappabili o siano già preimpostati di fabbrica, per cui se vuoi attivare un dato preset puoi mandargli solo il valore preimpostato da fabbrica in uscita dal controller MIDI. Non so se mi spiego... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.