th3madcap Inviato Aprile 6, 2013 Segnala Inviato Aprile 6, 2013 Mi è capitata una cosa strana, che poi ho visto essere abbastanza normale, solo che non mi era mai capitato... Compro qualche mese fa tre mute di Pyramid, monto su la prima muta e tutto ok, belle bellissime, ok. Ieri sera tolgo tutte le corde per la muta nuova, visto che dobbiamo registrare. faccio come sempre, taglio la corda un po' più su della chiavetta, la inserisco nel foro, la piego e accordo (sto parlando di meccaniche fender). Finisco e mi accorgo che il Mi basso ha un suono 'gommato', totalmente sordo ma è già tardi, i mostri dormono e non mi posso permettere di accendere l'ampli. Oggi vado in studio, accendo l'ampli, mi attacco e i miei sospetti sono confermati. ho rovinato il mi basso. E dire che lo sapevo ma mi sono dimenticato. Con la muta precedente non è successo (ho fatto lo stesso errore), e neanche nel RE e LA di questa muta. C'è anche scritto sulla bustina delle corde. Avendo sezione tonda l'avvolgimento ha meno grip che nelle corde a sezione esagonale pertanto tagliando la corda l'avvolgimento si allenta attorno alla corda, rendendola sorda. Bisogna prima piegare la corda (nel mio caso considerando il foro della chiavetta) e solo dopo tagliarla a seguire della piega. Il succo è ma vaffanculo ho rovinato un MI e ora devo spaiare l'altra muta! Vi è capitato? Cita
dado77 Inviato Aprile 6, 2013 Segnala Inviato Aprile 6, 2013 Monto pyramid da quasi due anni, sempre tagliate prima di metterle (ho goth autobloccanti), mai successo.... Cita
Ric67 Inviato Aprile 6, 2013 Segnala Inviato Aprile 6, 2013 non le sto più usando le pyramid. m quando le usavo non ho mai avuto questo problema. Forse però con le gibson, infili, pieghi, accordi e poi tagli.... Cita
Giorgio V. Inviato Aprile 6, 2013 Segnala Inviato Aprile 6, 2013 Mai capitato perchè le piego prima. Non si può considerare un difetto, visto che è ampiamente segnalato e spiegato dal produttore. Cita
th3madcap Inviato Aprile 6, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 6, 2013 Eh ma infatti non lo considero un difetto, e tra l'altro lo sapevo pure... ho dimenticato di piegarla prima, solo che per pura fortuna non mi era capitato nelle altre corde e nella muta precedente quindi utilizzavo il mio solito sistema delle altre corde, misura, taglia, piega... Incredibile come mi ha rovinato il suono del MI, sembra un elastico. Cita
Giorgè Inviato Aprile 6, 2013 Segnala Inviato Aprile 6, 2013 Mi è successo troppo spesso, una media di una corda sorda ogni 3 mute. Per questo non le prendo più, nonostante il suono e la durata per me hanno problemi a livello di affidabilità. Ci sono stato attento, ho seguito tutte le indicazioni ma niente, la corda avvolta sorda è capitata spesso. Cita
marco_white Inviato Aprile 6, 2013 Segnala Inviato Aprile 6, 2013 mi é successo solo una volta. Tra l'altro ero ripassato ad altro, e tornando alle pyramid mi sono di nuovo accorto quanto son belle. Cita
Giorgio V. Inviato Aprile 6, 2013 Segnala Inviato Aprile 6, 2013 Orpo speriamo che una di queste volte non tocchi anche a me. Magari è stato un periodo, una partita di materia prima del cazzo..Mi seccherebbe davvero tanto cambiare brand. Cita
The Jedi Inviato Aprile 6, 2013 Segnala Inviato Aprile 6, 2013 Start Off topic Io ieri ho montato le Dr.Duck's su una vecchia strato e mi son piaciute. End Off Topic Cita
francè Inviato Aprile 7, 2013 Segnala Inviato Aprile 7, 2013 Io ho comprato 3 set di pyramid in vita mia e con tutti e 3 ho avuto problemi....una volta e stato questo, ora ho capito! Comunque una volta usavo le newtone a sezione tonda e non mi è mai successa una cosa del genere! Cita
Giorgè Inviato Aprile 7, 2013 Segnala Inviato Aprile 7, 2013 Io il problema l'ho avuto con la R9, R4 e con la Jr, dove la corda veniva prima piegata e poi tagliata come da indicazione sulla confezione. Pensavo che la piega al wraparound fosse la causa, ma poi mi è successo anche con la R9, dove l'unica piega, che non mi sembra particolarmente drastica, è tra stoptail e abr. Quindi credo che ogni tanto la corda esca sorda di fabbrica. Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 7, 2013 Segnala Inviato Aprile 7, 2013 Io ammetto la mia ignoranza, non sapevo che le corde avessero sezione esagonale....anzi ne ho appena tagliata una e continuo a vederla tonda :S....va beh sopravvivero', fosse quello il problema piu' grande legato al mio rapporto con lo strumento Cita
newsound Inviato Aprile 7, 2013 Segnala Inviato Aprile 7, 2013 Io le monto da due anni su strato e non mi è mai successo.. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.