Guest Alucard Inviato Aprile 14, 2013 Segnala Inviato Aprile 14, 2013 Ho ritirato ieri (o meglio un'amica l'ha ritirata per me e me la porta domani sera) alla folle cifra di 160euro circa questa chitarra: Si tratta di una Yamaha dei primi anni 90 dotata di un ponte simil floyd rose, corpo in ontano manico tutto acero, 24 tasti jumbo e scala 25.5. La configurazione é H-S come piace a me, senza posizioni intermedie da frikkkkettoni :). Sono un po' dubbioso a causa del singolo in diagonale cosi' lontano dal 24° tasto (sicuramente é bello da vedere ma chissà se in una posizione piu' consona avrebbe suonato meglio). L'ho presa perché avevo bisogno qui in Brasil di una chitarra da hard rock/metal poiché la strato si ferma molto prima in termini di cattiveria e risulta meno accessibile agli ultimi tasti. Ho già pronti un dimarzio SDS-1 da sostituire al manico nel caso il suono non dovesse piacermi mentre per il PU al ponte aspetto di veder se svolge il suo compito e soprattutto di capire cosa sia perché non dovrebbe essere l'originale (in genere era nero) cosi' come i pomellini che son stati sostituiti; nel caso non mi piaccia andro' di Dimarzio super distortion e via. Cita
T0mmy Inviato Aprile 14, 2013 Segnala Inviato Aprile 14, 2013 In quegli anni avevo un modello simile, la RGX610M. Aveva un manico fantastico, al punto che per la mia chitarra di liuteria chiesi al liutaio di copiarmelo... Cita
tibiuccio Inviato Aprile 14, 2013 Segnala Inviato Aprile 14, 2013 In quegli anni avevo un modello simile, la RGX610M. Aveva un manico fantastico, al punto che per la mia chitarra di liuteria chiesi al liutaio di copiarmelo... l'ho avuta anche io...gran manico davvero, la 610 aveva un manico diverso rispetto alle altre... Cita
Zado Inviato Aprile 14, 2013 Segnala Inviato Aprile 14, 2013 Non so come sia qualitativamente,ma come estetica è sconcertantemente bella Cita
jettojet Inviato Aprile 15, 2013 Segnala Inviato Aprile 15, 2013 Bella Valerio, ma non ti conveniva tenerti la "vecchia" Yamaha di tibiuccio? Quella per metal era proprio perfetta!! Comunque sia, a questa cifra, hai fatto ugualmente bene Cita
tibiuccio Inviato Aprile 15, 2013 Segnala Inviato Aprile 15, 2013 Bella Valerio, ma non ti conveniva tenerti la "vecchia" Yamaha di tibiuccio? Quella per metal era proprio perfetta!! Comunque sia, a questa cifra, hai fatto ugualmente bene quella se l'era comprata "virtualmente" ma in realtà non gli è mai finita tra le mani :D Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 15, 2013 Segnala Inviato Aprile 15, 2013 Bella Valerio, ma non ti conveniva tenerti la "vecchia" Yamaha di tibiuccio? Quella per metal era proprio perfetta!! Comunque sia, a questa cifra, hai fatto ugualmente bene quella se l'era comprata "virtualmente" ma in realtà non gli è mai finita tra le mani :D Ahah esatto che roba...ci ripensai al volo :sorrisone: e invece parli della yamaha 1421: beh la chitarra era stupenda MA aveva un manico piu' largo di alcuni millimetri rispetto allo standard (2mm a dx e 2 a sx circa) non so perché l'avessero fatta cosi' ma era strana non mi ci trovavo a suonare :)...poi con quella chitarra ho scoperto che il necktrou non mi piace preferisco lo schiocco del bolt on :) Cita
jettojet Inviato Aprile 15, 2013 Segnala Inviato Aprile 15, 2013 Si si, parlavo della 1421 Sembrava quasi una Jackson quella chitarra, non fosse stato per il colore troppo glam per i miei gusti, me la sarei accattata io Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 15, 2013 Segnala Inviato Aprile 15, 2013 Si si, parlavo della 1421 Sembrava quasi una Jackson quella chitarra, non fosse stato per il colore troppo glam per i miei gusti, me la sarei accattata io Chitarra sopraffina pero' davvero quel manico (soprattutto per me che ho mani piccole) era molto ostico perché largo (cred ofosse alçeno 46mm a fronte dei 42-43 soliti e tiassicuro che si sente parecchio) e la distanza tra le corde era differente ...facevo fatica a plettrarequando passavo da una chitarra all'altra perché le distanze cambiavano :) Cita
Guest massy Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 il pickup al manico probabilmente ti suonerà come un centrale, vista la posizione molto arretrata...mettici un qualcosa di "ciccio"... bella chitarra, a me le yamaha sono sempre piaciute e sono gran belle asce a prezzi ridicoli.... Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 bella...decorala! Sto pensando proprio a delle fiamme tribali bianche da far sul bodyle faro' in modo semplice...preparo la mascherina e poi ci do' di bomboletta (saranno delle lingue leggere non una patacca coprente) hai qualche idea Santro su che tipo di colori usare? il pickup al manico probabilmente ti suonerà come un centrale, vista la posizione molto arretrata...mettici un qualcosa di "ciccio"... bella chitarra, a me le yamaha sono sempre piaciute e sono gran belle asce a prezzi ridicoli.... Esatto massy, proprio per quello parlavo del dimarzio sds-1 (anche perché ce l'ho) che é molto grosso (quasi un p90 come suono) rispetto ad un singolo e abbastanza "ciccione". Ieri sera é arrivata l'ho rimontata (paty l'aveva smontata in ogni parte e pulita alla perfezione dalle croste prima di metterla in valigia ...santa donna ) e ho messo le corde. Impressioni: Rispetto la strato MJT che ha a fianco suona un po' di meno ma rispetto alcune babanez che ho avuto suonadi piu'. Il manico é molto comodo i tasti sono di forma "rettangolare" non proprio rotondissimi sui fianchi ma questo accentua un po' l'effetto scalloping e il controllo sulla nota é ottimo secondo me. Il manico é di un bell'acero con tastiera pero' incollata (peccato avrei preferito il pezzo unico ma va beh...) Il body é un po' maltrattato ma lo voglio decorare un po'. Non risuona male ma la vernice é un po' spessa (insomma io sono abituato a finiture nitro molto leggere quindi tutte le chitarre di questo tipo mi sembrano nel sarcofago). La nota dolente é il ponte: a tener tiene ma secondo me é responsabile di una certa mancanza di tono e sustain sicuramente un bel floyd serio migliorerebbe la situazione...oggi l'attacco e vedo come suona (ieri l'ho montata a mezzanotte inoltrata). Comunque per il prezzo é il solito capolavoro yamaha e da suonare é un fulmine rispetto la strato. Cita
Guest massy Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 se puoi mettici un floyd schaller, verifica l'interassa dei fori e la profondità dello scasso...è un bellissimo ponte...acciacio crucco di quelli buoni... Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 se puoi mettici un floyd schaller, verifica l'interassa dei fori e la profondità dello scasso...è un bellissimo ponte...acciacio crucco di quelli buoni... Si' ho pensato subito a quello...original (usato in USA) o schaller (sempre usato) ...ho avuto il secondo su una jackson e su una charvel :) Ovviamente devo misurar l'interasse e spero davvero sia lo stesso :) Cita
-olaf- Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Bella, bella!! Con qualche upgrade ti ci divertirai alla grande.... Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 17, 2013 Segnala Inviato Aprile 17, 2013 Bella, bella!! Con qualche upgrade ti ci divertirai alla grande.... Grazie :) Allora: ieri dopo la prova elettrificata ho scoperto che: - l'HB al ponte suona benino (nono so cosa sia dietro non c'é scritto nulla ma credo sia l'originale) - il singolo é spompissimo e come sospettavo vista la posizione demente suona quasi da centrale ....al prossimo cambio corde salta in cattedra subito il dimarzio. - il manico é di una comoditá e velocitá estrema (jetto é molto meglio della 1421)...mi ci trovo da dio - ho montato le 9-42 ma son troppo troppo mosce al prossimo cambio 10-46. - il pot del volme va cambiato non chiude ne apre hahaha - il ponte fa il suo lavoro, purtroppo mancano i blocchetti per bloccar le corde vicino il capotasto quindi se ci gioco poi un po' si scorda (va beh li comprero' cinesi a pochi dollali su ebay) ho fatto delle prove A/B suonando le stesse cose con la yamaha e la MJT e facendole ascoltare ad un profano (patricia) che mi ha detto: la stratocaster mi sembra un po' piu' musicale e bella sui soli, la yamaha é molto piu' "rock" piu' compressa nel suono (ovvio suonavo con un HB) Cita
santro Inviato Aprile 19, 2013 Segnala Inviato Aprile 19, 2013 potresti usare le vernici ONE-SHOT...non hanno bisogno di catalizzatore e si appiattiscono molto...molto adatte per decorare di tutto direttamente sul supporto e senza necessità di trasparente...scusa il ritardo..noi ritardati ritardiamo sempre. Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 21, 2013 Segnala Inviato Aprile 21, 2013 potresti usare le vernici ONE-SHOT...non hanno bisogno di catalizzatore e si appiattiscono molto...molto adatte per decorare di tutto direttamente sul supporto e senza necessità di trasparente...scusa il ritardo..noi ritardati ritardiamo sempre. Grazie santro, preparo la "mascherina" e poi cerco la vernice :) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.