th3madcap Inviato Maggio 3, 2013 Segnala Inviato Maggio 3, 2013 Viene utilizzato spesso in cavi chitarra di nobile fattura, Cornish stesso utilizza questo schema di cablaggio per i suoi cavi. Riporto un disegnino da TNT Audio, si fa così: |collegato========(schermo)==========isolato | SORGENTE |collegato---------(polo +)----------collegato| AMPLI |collegato---------(polo -)----------collegato| verso del segnale ------->>>> Ho appena ricablato la pedaliera, utilizzando gli Switchcraft 228 a monte e gli Hicon HI-J63MA05 a valle e ho cablato come sopra tutti gli spezzoni pedale/pedale. Ho usato gli switchcraft a monte perchè mi veniva più comodo saldare la calza nello switchcraft e nelll'Hicon a valle è più comodo saldare solo i due poli bianco e rosso isolando la calza. Il succo della storia è che ho letteralmente dimezzato il rumore di fondo rispetto agli spezzoni fatti con il Georgel's saldati negli switchcraft. A margine, belli e comodi gli Hicon ma gli switchcraft da un punto di vista 'meccanico' mi sembrano ancora superiori. Questo messaggio è stato promosso ad articolo Cita
electric swan Inviato Maggio 3, 2013 Segnala Inviato Maggio 3, 2013 ma il monte viene prima della valle o viceversa? Cita
th3madcap Inviato Maggio 3, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2013 hehehe PS: Sospetto qualche cavo saldato male nella precedente con i georgel's, la differenza è veramente tanta... Cita
electric swan Inviato Maggio 3, 2013 Segnala Inviato Maggio 3, 2013 ehm... non ho capito un cazzo... ma a monte e a valle di che?!? e che cavo hai usato? Cita
th3madcap Inviato Maggio 3, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2013 A monte e a valle dell'intero percorso chitarra-ampli ho usato un cavo stereo, il Sommer Cable Goblin, dentro ha due poli, uno bianco uno rosso. Nello Switchcraft ho collegato il rosso con la calza e saldato a massa del jack, il bianco al tip. Nello Hicon ho collegato il bianco nel tip e il rosso a massa, la calza l'ho tagliata al livello della guaina così da isolarla. Ogni pedale ha nell'out uno switchcraft e nell'in uno Hicon. EDITATO: Avevo scritto Neutrik al posto di Switchcraft Cita
electric swan Inviato Maggio 3, 2013 Segnala Inviato Maggio 3, 2013 ah, quindi ogni singolo cavo ha a monte un tipo di jack e a valle un altro. Adesso è più chiaro :baval: Domani mattina ti chiamo :devil: Cita
blackcat Inviato Maggio 3, 2013 Segnala Inviato Maggio 3, 2013 Con questo schema elimini i loop i di massa, per quello hai molto meno rumore. Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 3, 2013 Segnala Inviato Maggio 3, 2013 facci una foto del risultato! Non fa bene alla salute mentale leggere un argomento del genere proprio quando si sta assemblando nuovamente la pedaliera 1 Cita
gilmour_pugliese Inviato Maggio 3, 2013 Segnala Inviato Maggio 3, 2013 ma è lui? http://www.ebay.it/itm/Mikrofon-Patch-Kabel-Sommercable-Goblin-symetrisch-TT-Phone-/310663797027?pt=DE_MusikInstr_Kabel_Leitungen_Stecker&var=&hash=item4855015923 Cita
stratowine Inviato Maggio 4, 2013 Segnala Inviato Maggio 4, 2013 A monte e a valle dell'intero percorso chitarra-ampli ho usato un cavo stereo, il Sommer Cable Goblin, dentro ha due poli, uno bianco uno rosso. Nel Neutrik ho collegato il rosso con la calza e saldato a massa del jack, il bianco al tip. Nello Hicon ho collegato il bianco nel tip e il rosso a massa, la calza l'ho tagliata al livello della guaina così da isolarla. Ogni pedale ha nell'out un neutrik e nell'in uno Hicon. Ti dispiacerebbe fare una foto dei due connetori?? Grazie 1000 Cita
th3madcap Inviato Maggio 4, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 4, 2013 Connettore Switchcraft (nel percorso è più vicino alla chitarra, quindi sta nell'OUT dei pedali) Connettore Hicon (nel percorso è più vicino all'ampli quindi sta nell'IN dei pedali) Cita
Ric67 Inviato Maggio 4, 2013 Segnala Inviato Maggio 4, 2013 questo per tutti i cavi patch quindi? comunque non ho capito una fava, tra switchcraft, Hicon e neutrik... Cita
dado77 Inviato Maggio 4, 2013 Segnala Inviato Maggio 4, 2013 Connettore Switchcraft (nel percorso è più vicino alla chitarra, quindi sta nell'OUT dei pedali) Connettore Hicon (nel percorso è più vicino all'ampli quindi sta nell'IN dei pedali) Mi sfugge qualcosa... per me dalla parte della chitarra c'è l'in del pedale, non l'out... Cita
th3madcap Inviato Maggio 4, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 4, 2013 Davide, se attacchi un cavetto nell'in del pedale l'altro capo va all'out del pedale precedente, quindi il più vicino alla chitarra è l'out Ric, si, per tutti i cavetti effetto-effetto... Neutrik!!! HO sbagliato, non ci sono neutrik, dove ho scritto neutrik intendo switchcraft... ora lo correggo Cita
Ric67 Inviato Maggio 4, 2013 Segnala Inviato Maggio 4, 2013 bella sta cosa... gentilmente (cavo a parte) i connettori dove li troverei a colpo sicuro? Cita
th3madcap Inviato Maggio 4, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 4, 2013 io gli switchcraft ce li avevo già, li avevo resi da banzai, mentre gli hicon da thomann Cita
dado77 Inviato Maggio 5, 2013 Segnala Inviato Maggio 5, 2013 Giusto! Che tonno. Ragionavo senza considerare il cavo che da pedale a pedale. Cita
flour76 Inviato Maggio 5, 2013 Segnala Inviato Maggio 5, 2013 Giusto! Che tonno. Ragionavo senza considerare il cavo che da pedale a pedale. In realtà il tuo dubbio era legittimo se consideri la possibilità di saldare così anche il cavo che va dalla chitarra al primo pedale della catena. Mi sembra che i cavi di Cornish abbiano proprio questa particolarità... Cita
StratoBobbb Inviato Maggio 5, 2013 Segnala Inviato Maggio 5, 2013 Connettore Hicon (nel percorso è più vicino all'ampli quindi sta nell'IN dei pedali) Seba, scusa... a me sembra che comunque qui, dove con la scocca del pedale entra in saldatura solo il negativo, la massa che termina "tronca" rischi comunque di toccare la scocca del jack... Dalla foto mi sembrano vicini. Hai provato a valutare la possibilità di metterci un giro di nastro isolante o un pezzettino di guaina termorestringente per prevenire eventuali contatti? O te ne fotti bellamente? Cita
electric swan Inviato Maggio 5, 2013 Segnala Inviato Maggio 5, 2013 secondo te? la seconda! Grandissimo!!! Cita
StratoBobbb Inviato Maggio 5, 2013 Segnala Inviato Maggio 5, 2013 secondo te? la seconda! ...ma che chiedo a fare... Cita
Lino Pelle Inviato Agosto 31, 2014 Segnala Inviato Agosto 31, 2014 Stavo riflettendo sulla possibilità di fare il tuo stesso cablaggio ma utilizzando gli switchcraft 380 da un capo e gli Hicon dall'altra... in pratica in questo modo hai la schermatura! Cita
th3madcap Inviato Agosto 31, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 31, 2014 Beh secondo me fai benissimo. Devi solo stare attento che gli spezzoni pedale/looper saranno di due tipi, uno con la massa saldata sul jack dritto l'altro senza massa saldata sul jack dritto, e dovrai fare in modo da riconoscerli, magari con un giro di nastro isolante che indica il verso del segnale Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.