Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

purtroppo mi ritrovo a dover fare qualche domanda sulle solite pippe mentali da routing perfetto e senza perdite di volumi e qualità di segnale!

Allora:

1) se non ho capito male un buffer ad inizio catena ha senso solo se tutti i pedali sono true bypass giusto? mi ritrovo con un pedale che non lo è: il pedale in questione è il Neunaber WET stereo reverb http://www.neunabert...t-stereo-reverb

2) come già dicevo in un precedente 3d ho anche timeline e bluesky forniti di buffer e in catena il wet è esattamente in mezzo: TIMELINE ----> WET ----> BLUE SKY

Questo cosa comporta?

3) effettivamente se un pedale non è tbp al segnale cosa comporta? (scusate per la domanda fatta in 1000 altre occasioni)

Mi viene da pensare da ignorante in materia che se un pedale non è tbp se lo metto alla fine della catena non fa "danni" giusto ?

4) un buffer all'inizio oltre che con i fuzz con quale altro tipo di effetto potrebbe non andare d'accordo? ad esempio in pedaliera ho anche un filter (http://www.subdecay....resonant-filter) e un octaver (http://www.subdecay....resonant-filter)

5) voi mettereste prima il filter o prima l'octaver in catena? non escludo di usarli insieme per suoni assurdi :facepalm:

scusate per la mole di domande forse un pò confuse e un grazie in anticipo a chi cercherà di aiutarmi!

Inviato

Preferisco l'octaver prima del filter personalmente. Io ho l'octron, che per l'ottava alta è anche un fuzz al germanio, e preferisco il feeling che mi restituisce dando all'envelope (robotalk 2) il segnale già caricato dall'Octron.

Per mia esprienza il buffer dovrebbe essere PRIMA possibile, ovviamente evitando conflitti con fuzz al germaio etc, questo per permettere che il segnale passi tra i pedali tbp col minimo degrado, ed eventualmente accoppiato pure a un buffer in mezzo e in fondo se la catena è lunga (10 pedali).

Inviato

Secondo la mia limitata esperienza il buffer va messo il prima possibile, compatibilmente con pedali che non lo digeriscono (che vanno messi prima).

Una volta bufferizzato il segnale io non ho notato differenze con pedali tbc/bufferizzati

Inviato

purtroppo mi ritrovo a dover fare qualche domanda sulle solite pippe mentali da routing perfetto e senza perdite di volumi e qualità di segnale!

Allora:

1) se non ho capito male un buffer ad inizio catena ha senso solo se tutti i pedali sono true bypass giusto? mi ritrovo con un pedale che non lo è: il pedale in questione è il Neunaber WET stereo reverb http://www.neunabert...t-stereo-reverb

Credo che se hai una catena lunga un solo buffer a inizio catena potrebbe non bastare, quindi in linea di massima non credo faccia grossi danni avere più di un buffer, a patto che siano di qualità.

2) come già dicevo in un precedente 3d ho anche timeline e bluesky forniti di buffer e in catena il wet è esattamente in mezzo: TIMELINE ----> WET ----> BLUE SKY

Questo cosa comporta?

Il wet ha il buffer internamente o no?

3) effettivamente se un pedale non è tbp al segnale cosa comporta? (scusate per la domanda fatta in 1000 altre occasioni)

Mi viene da pensare da ignorante in materia che se un pedale non è tbp se lo metto alla fine della catena non fa "danni" giusto

Se un pedale non è tbp il segnale passa internamente a tutti i componenti del pedale quando è spendo, e quindi c'è un degrado del suono bypassato se il pedale non è bufferizzato. e si fa danni anche alla fine

4) un buffer all'inizio oltre che con i fuzz con quale altro tipo di effetto potrebbe non andare d'accordo? ad esempio in pedaliera ho anche un filter (http://www.subdecay....resonant-filter) e un octaver (http://www.subdecay....resonant-filter)

Solitamente con pedali che hanno germanio dentro, ma dipende caso per caso, dovresti provare.

5) voi mettereste prima il filter o prima l'octaver in catena? non escludo di usarli insieme per suoni assurdi :facepalm:

Qui non so che dirti, non uso questo tipo di effetti

scusate per la mole di domande forse un pò confuse e un grazie in anticipo a chi cercherà di aiutarmi!

Inviato

in attesa che delay abbia tutte le risposte chiedo una cosa anch'io...

quando si hanno 8 - 10 pedali tbp che però vengono collegati singolarmente ad un looper vale sempre lo stesso discorso della perdita di volume e qualità di segnale???

Inviato

No...molti modelli di looper sono bufferizzati, inoltre sono fatti in modo che il segnale percorra sempre il più breve tragitto possibile tra in e out, nello specifico, entra solo nei loop che vengono attivati.

La perdita (o non perdita) di segnale che si ha in questi casi è unicamente determinata dalla qualità del looper, nello specifico dall'efficacia del buffer e dalla qualità dei relais che gestiscono il routing interno...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...