sombrerobianco Inviato Maggio 20, 2013 Segnala Inviato Maggio 20, 2013 Non ho mai approfondito troppo questo argomento io uso: loop effetti : 2 cavi da 5 metri l'uno collegamento ampli/pedaliera: 5 metri collegamento pedaliera/chitarra 3 metri ovviamente in alcuni locali mi avanza parecchio cavo e rompe sempre le balle .....voi come siete organizzati ? Cita
newsound Inviato Maggio 20, 2013 Segnala Inviato Maggio 20, 2013 5m per il send return? Cosa inserisci in loop? Cita
sombrerobianco Inviato Maggio 20, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 20, 2013 nella pedaliera ho alcuni pedali in front all'ampli ed altri (delay e volume) inseriti nel loop Cita
-olaf- Inviato Maggio 20, 2013 Segnala Inviato Maggio 20, 2013 Quasi la stessa situazione per me: -loop --> pedaliera e ritorno: 2 cavi da 5 m (+ cavo stereo per switchare i canali/master) -pedaliera --> input: 5 m -chitarra --> pedaliera: 5 m Il cavo in avanzo rompe sempre...ma a volte serve.... Cita
Giorgè Inviato Maggio 20, 2013 Segnala Inviato Maggio 20, 2013 3mt dalla chitarra ai pedali, 3mt dai pedali all'ampli. Anche escludendo i pedali, c'è una bella differenza tra 3mt e 6mt di cavo, un buffer lo trovo indispensabile. Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 20, 2013 Segnala Inviato Maggio 20, 2013 3 mt dall chitarra alla board, 5 mt dalla board all'ampli. Come dice Giorgè se non hai qualcosa che ti abbassa l'impedenza a monte arrivi scarico all'ampli! Cita
sombrerobianco Inviato Maggio 20, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 20, 2013 Lino intendi un buffer ? il mio loop è composto da DD3 e Vinteck buff'n boost Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 20, 2013 Segnala Inviato Maggio 20, 2013 Sì. Comunque per fare tutto in regola bisogna vedere di preciso com'è composto il tuo setup. Piazzare un buffer a monte (e che tipo di buffer) dipende tutto da cosa c'è in mezzo tra chitarra e ampli ed eventuali effetti in send e return dell'ampli. Cita
sombrerobianco Inviato Maggio 20, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 20, 2013 Ah ho 6 pedali in croce uso quasi solo i suoni dell'ampli Davanti all'ampli chitarra - BOSS TU2 - FULLTONE FAT BOOST - KEELEY TS9 - RC BOOST - marshall Nel loop send - BOSS DD3 - Vinteck Buff'n Boost - return Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 20, 2013 Segnala Inviato Maggio 20, 2013 Metti il Vinteck Buff'n Boost come primo pedale collegando l'accordatore nel suo split dedicato. Il DD3 mettilo nel S&R in parallelo. Se il tuo loop non è parallelo puoi pensare ad un line mixer. Cita
Gluca Inviato Maggio 20, 2013 Segnala Inviato Maggio 20, 2013 5mt tra chitara ed ampli, e penso circa 3mt in tutto nel loop, tra effetti e mixer a rack. Cita
santro Inviato Maggio 20, 2013 Segnala Inviato Maggio 20, 2013 i miei vanno dalla chitarra all'effetto, e dall'effetto all'ampli. Cita
StratoBobbb Inviato Maggio 20, 2013 Segnala Inviato Maggio 20, 2013 Io ho un fottio di cavo, mannaggia. 3mt chit-board, 5 board-testata e 3+3 il S/R del Loop in cui tengo l'harmonizer. Costalab Buffer a inizio catena, subito dopo l'A/B Box e dopo il Wah. Cita
xanthic Inviato Maggio 21, 2013 Segnala Inviato Maggio 21, 2013 5 metri di cavo da chitarra a pedaliera e 5 metri di cavo da pedaliera ad ampli. Onestamente non mi faccio alcun problema: se il tone è nelle mani, lo è anche il degrado del segnale. (Oltre a quello ho un whammy IV orgogliosamente primo in catena: anche se lo circondassi di cerchi alchemici e viscere di gallina quei 29 decibel persi non li rivedrei né ora né mai). Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.