Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Poco tempo fa sono venuto a conoscenza di questo aggeggio prodotto da una casa francese:

Secondo me è una cosa molto utile, non ho mai avuto modo di provarlo purtroppo ma visto che si è parlato molto di impulsi di cassa magari ci si poteva confrontare sull'utilità di un appèerecchio del genere rispetto agli impulsi e vice versa.

L'unica cosa che mi lascia dubbioso è che in rete si vedono sempre video di metallari smanettoni per cui volevo anche capire se è un simulatore dedicato al metal oppure possa andare bene anche con suoni più caldi e puliti..Magari ci sono altri affari del genere che non conosco!!

Avete esperienze in merito??

Questi sono altri videos:

Inviato

è un caricatore di impulsi, quindi quello che fai con gli impulsi lo fai anche con quello. Quindi potenzialmente è il miglior simulatore di cassa in assoluto, il fatto che lo usino i metallari è moda...

Inviato

è un caricatore di impulsi, quindi quello che fai con gli impulsi lo fai anche con quello. Quindi potenzialmente è il miglior simulatore di cassa in assoluto, il fatto che lo usino i metallari è moda...

Infatti mi sa che è così perchè a parte voi due metallari non se lo è cagato nessuno sto post.. :facepalm:

Inviato

Io non sono metallaro (bhe ogni tanto si) ma a me piace come suoni, bisognerebbe provarlo sotto le dita per dare un giudizio. Tu per cosa lo useresti?

Io sono convinto che in campo digitale si stiano facendo passi da gigante ma la gran parte della gente non ha ancora una mentalità abbastanza aperta per considerare anche solo la possibilità di provarle queste novità

Guest Re Mida
Inviato

Azzzzzzzz, strafico.

L'ultimo video col van gelden è eccezionale.

Se'l custa?

Inviato

Infatti mi sa che è così perchè a parte voi due metallari non se lo è cagato nessuno sto post.. :facepalm:

Guarda che di metallaro ci sono anch'io e l'aggeggio mi intriga assai. Lo trovo un'ottima soluzione per live e sound recording. Purtroppo non sono a livelli tali da farne un uso appropriato

Inviato

Io lo utilizzerei a casa per registare con la mia testata e i miei pedali senza dover gestire microfoni, casse e volumi alti, ma avendo un Hiwatt e non facendo minimamente quei suoni del video mi chiedevo se sui puliti sia un aggeggio realmente valido oppure no...

inoltre mi piacerebbe sapere come si integra con le altre schede audio oppure se con quell'aggeggio se ne possa fare a meno...insomma tutto!! :sorrisone:

Inviato

se lo usi per registrare a casa ti conviene usare direttamente gli impulsi sul tuo computer, anzi se hai una scheda decente e un sm57 o un altro microfono che ti piace, ti fai l'impulso della tua cassa e sei a posto...

tieni conto che la tecnologia degli impulsi è già ampiamente collaudata e utilizzata per i riverberi, per simulare le stanze, e anche per le simulazioni di cassa ormai è uno standard in qualsiasi studio, quindi puoi andare tranquillo, non è una questione di genere musicale...

Inviato

Sono d'accordo con euga.

Qualche giorno fa ho fatto lo stesso ragionamento con Alez, che si era interessato a questo Torpedo.

Pagare 850 euro per un aggeggio da mettere tra la chitarra e il computer e fargli fare una cosa che potrebbe fare il computer non mi sembra il massimo...

  • Like 1
Inviato

per quanto riguarda l'attrezzo qui sopra, un simulatore di cassa, per lo più passivo non può raggiungere la curva di eq molto complessa che esce da una vera cassa microfonata, lo scopo degli impulsi è proprio catturare quella curva che altrimenti non sarebbe riproducibile con un classico eq passivo o attivo che sia.

Il pod farm è un paragone indegno, alcuni software più recenti usano gli impulsi sulle casse (revalver, guitar rig 5 ecc) e la differenza si sente!

Questo ad esempio è un ottimo software che usa degli impulsi fatti molto bene e costa pure poco: http://www.recabi.net/

con 20 dollari hai dei suoni di cassa impeccabili almeno quanto quelli di un torpedo...

o anche questo; http://www.redwirez.com/

Sono d'accordo con euga.

Qualche giorno fa ho fatto lo stesso ragionamento con Alez, che si era interessato a questo Torpedo.

Pagare 850 euro per un aggeggio da mettere tra la chitarra e il computer e fargli fare una cosa che potrebbe fare il computer non mi sembra il massimo...

il senso del torpedo è quando vuoi utilizzare una simulazione ad impulsi dal vivo ma non vuoi portarti dietro il computer. Metterlo tra chitarra e computer per fargli fare quello che fa il computer ha poco senso (se non per fare una dimostrazione dell'oggetto in questione) perchè alla fine sono solo "calcoli" che un computer moderno esegue senza problemi, non è che il torpedo lo fa meglio o peggio...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...