santro Inviato Maggio 23, 2013 Segnala Inviato Maggio 23, 2013 Non è proprio ora eh! Cioè, è una cosa che stò provando a fare di sviluppare un buon playing suonando texas blues ma al solito mi affiderò ai consigli che potrò raccogliere...cerco di ispirarmi un pò ai miei blues men preferiti in tal senso, ma ovvio, non cerco di suonare come loro (anche perchè nunn'è uno scherzo )...quindi rubacchiando qualcosa e cercando piano piano di sviluppare un buon feeling pur mantenendo una dose di santrismo abbastanza sostanziosa, tutte le sere mi ci dedico un pò....per ora più o meno stò messo così.....ora! sanza pensare troppo al suono o a certe pisciate di fuori, mi piacerebbe, gradirei insomma, qualsiasi dritta o critica positiva o negativa che sia a riguardo. Metto un pezzo a cianfone di quelli suonati una di queste sere, con poche pretese se non quelle di migliorare. ps...perdonami SRV se non sono all'altezza di essere un tuo suddito....hi hi hi hi hi. Cita
Guest Re Mida Inviato Maggio 23, 2013 Segnala Inviato Maggio 23, 2013 Mh, Santrone mio, a me come suoni mi piace sempre, lo sai. Però, se hai come obbiettivo il Texas Blues, manca qualcosa nel fraseggio che a questo rimandi. Ho sentito giusto un paio di lick, ma il resto fa parte del tuo modo di suonare. Cosa mica negativa però questa: di cloni del cazzo il mondo ne è pieno Un po' meno scale virtuose e veloci, qualche lick che dia più texas mood e più shuffle nella mano destra. Ovviamente, tutte cose che io mica so capace di fare eh Cita
hyck Inviato Maggio 23, 2013 Segnala Inviato Maggio 23, 2013 Paradossalmente io lavorerei di mano dx soprattutto... NO! Non come stavi pensando adesso. Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 23, 2013 Segnala Inviato Maggio 23, 2013 Da 1.40 fino a 2.20 dai il meglio, dopo troppo shred, prima poche pause e voglia di strafare. Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 23, 2013 Segnala Inviato Maggio 23, 2013 comunque brava come sempre! Cita
santro Inviato Maggio 23, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 23, 2013 Grazie ragazzi...voi siete i miei maestri! Vi adoro! Cita
santro Inviato Maggio 23, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 23, 2013 Aspè! mi spiego! La cosa che ho recepito è che ora devo pensare per un pò alla mano destra, poi mi re-ispeziono e vedo il da farsi! :fighetta: Cita
davideblues Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Per migliorare la mano destra, secondo me, dovresti prendere una canzone tipo cold shot e rifarla uguale uguale... So che tu non hai mai imparato una canzone, però credo che ti aiuterebbe molto. Ha un mood speciale quella canzone, sia nella ritmica che nel solo Cita
davideblues Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 sicuramente lo conosci, ma lo posto lo stesso Cita
hyck Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Quello che vuole il santrone è sciaffolare schreddando... la seconda cosa la sà fare alla grande (e non fare il modesto) sullo sciaffolare invece c'è da lavorarci un pò. Ti manca solo questo per me. La combinazione delle due cose darà, come sempre, l'ennesimo stile/combinato tipico santriano. Ne sforni di continuo... sei uno sperimentaTORO! Un consiglio, il solito, banale, ma che è bene sempre ricordare: per buttare dentro note e fuggire c'è tempo... parti piano. Cita
santro Inviato Maggio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Adoro coldshot e giuro che lo imparerò tutto, anche se poi verrà la fine dell'universo E si Hjiyjckone mio bello, , stò cercando di shufflelare ma risento incredibilmente della mia logorroicità...inizio concentrato e mi dico "parti con calma, parti con calma", ma poi inevitabilmente dopo un quarto d'ora che suono subisco l'irrefrenabile istinto di correre...e ti dirò di più, e non certo per volerla buttare sempre sullo psicospirituale: questa indole è mia nemica da quando ho iniziato a poter esercitare la mia persona, è stà cazzo di irrequietezza che mi incula spesso, ma ci stò lavorando piano piano, anche se, oh! è dura spostare le montagne! Sò che nel momento in cui sentirò dentro di me (non fare la maliziosa!) il blues, molte cose andranno a posto velocemente, quindi anche l'ascolto è importante...ho ancora ascoltato troppo poco blues! Detto ciò, io non è che voglio diventare un bluesman puro, ci mancherebbe, ma mi rendo conto di come il blues sia una sòrta di "rudimento" per moltissimi altri stili, e di come occorra curare aspetti che sembrano semplici, ma che in realtà sono tosti, ma portatori di grossi benefici. Cita
hyck Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Quando la dx ti sciaffolerà senza neanche pensarci avrai in mano la chiave. Poi si tratta di rubare qualche idea dalle licks e farle proprie. Oh! ..pensa poi al vantaggio di sciaffolare con la dx... anche per altri "lavori"... Cita
Guest Re Mida Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Lo shuffle non è una minkiata da assorbire. Cold Shot è semplice come ritmica, ma ti accorgerai che ci sono dei precisi accenti che non si possono spiegare. Il Double Step del solo, che pare semplicissimo, è tostissimo da eseguire nel modo giusto; io ci litigo da tempo e l'ho in scaletta. Ci aggiungerei ovviamente Pride and Joy e Mary had a little lamb, con la sua bella pennata in levare. Ti tocca togliere un po' di Santrismo in eccesso e sfruttarlo nei punti giusti. Non significa scimmiottare, ma ci sono nel genere delle cose che danno il mood e sono indispensabili, altrimenti passi per il finto bluesman Son certo che ci arriverai velocemente. Cita
lippo Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Aggiungerei anche di combinare anche la pentatonica maggiore con la minore, un "trucco" che fa sempre il suo effetto Cita
robby&14 Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Buono e bravo! Ma qualche consiglio spassionato: occhio ai bendings sia di un tono che mezzo tono ... e metti più pause ... meno note ma più cuore e .... vibrato! Allelujah Cita
santro Inviato Maggio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Buono e bravo! Ma qualche consiglio spassionato: occhio ai bendings sia di un tono che mezzo tono ... e metti più pause ... meno note ma più cuore e .... vibrato! Allelujah Grazie per i tuoi consigli man, da quando me lo dicesti la prima volta qualche samples fà, ho subito cercato di farne tesoro...solo che ci vuole un pò di tempo, ma ci stò lavorando! Cita
Guest Re Mida Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 ... ma ci stò lavorando! Ehhhhhhhhhhhhhhhh? Lavorareeeeeeeeee? Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 A me non pare male, io curerei piu' alcuni bending un po' troppo "liberi". Ovviamente il tuo modo di suonare é prepotentemente presente e sebbene tu provi per gran parte del pezzo a muoverti sulle posizioni di "base" e piu' consone a questo stile, poi viri sul tuo stile personale. Ne esce fuori un bel "miscuglio". Sicuramente dell'ennesimo finto-bluesman consumato che copia spudoratamente un "grande" non c´é bisogno e quindi ben venga il fatto che, sebbene in un ambito diverso, il Santro-style esca fuori comunque. Una decelerata farebbe comunque bene e una fusione maggiore con lo stile di partenza di chi tenti di interpretare pure, ma verrá con il tempo. Purtroppo quando si é capaci ad andar veloci si tende a riempir di note sempre tutto, come se la pausa, il silenzio o la riflessione durante un pezzo facessero paura (io ho questo problema e quindi ti capisco)...fossi in te lavorerei su quello piu' che sul lick piu' o meno ispirato a SRV. Cita
Guest Re Mida Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Dimenticavo: io parlavo di Texas Blues e di mood. A SRV manco ci ho pensato eh. Anche perché Stevie non ha inventato proprio nulla. Cita
Couper Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Dimenticavo: io parlavo di Texas Blues e di mood. A SRV manco ci ho pensato eh. Anche perché Stevie non ha inventato proprio nulla. Tu hai in mente solo Stevie Wonder lo sappiamo. Cita
Guest Re Mida Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Tu hai in mente solo Stevie Wonder lo sappiamo. Ocio che potrei postare uno degli altri pezzi in corso. Poi son cazzi Cita
Giorgè Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Il Double Step del solo, che pare semplicissimo, è tostissimo da eseguire nel modo giusto; io ci litigo da tempo e l'ho in scaletta. Ma mò che sarebbe il double step? Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Er doppio passo mentre fai l'assolo!! Cita
Guest Re Mida Inviato Maggio 24, 2013 Segnala Inviato Maggio 24, 2013 Ma mò che sarebbe il double step? Sei proprio un fighetta di prima categoria eh! Ho battuto la "e" al posto della "o" ... e pijate un bel VDVC. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.