koluilkuale Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Io non sarei in grado di fare il turnista. Perché? Perché non ne ho le capacità. Ovvio. mi permetto di dissentire con cognizione conosco personalmente persone che hanno la metà della tua cultura musicale dal loro modo di suonare si evince che il talento è medio o anche meno ma hanno vissuto l'accademia come un'università 4/6 ore al giorno di studio... abbiamo visto più volte, pure sui forum che frequentiamo, pezzi registrati da persone che fanno questo per campare senza rimanere impressionati dal loro sound più di tanto ma solo per la tecnica e la pulizia per esempio Cita
Guest Auro Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Tecnicamente sono un sega, non so minimamente leggere uno spartito (alle medie, quando suonavo il flauto, ne sapevo di più...), non ho mai studiato, non ho mai fatto un esercizio in vita mia; dopo pochissime esperienze in adolescenza, ho cominciato a suonare "seriamente" a ventisette anni, prima con un gruppo acustico e poi con l'attuale band, la Lineamaginot. C'è stato un momento in cui con la band si è sfiorata la possibilità di fare il grande salto e se anche ciò fosse avvenuto, tecnicamente sarei stato comunque una sega. In quel frangente ho sognato, sì, e in qualche modo vi ho dedicato energie mentali, di vivere di musica. L'idea di campare con la musica, però, non era funzionale all'essere chitarrista o presunto tale, ma al partecipare ad un progetto. Non ho mai sognato, infatti, di fare il turnista o di diventare un guitar-hero. Attualmente, anche se l'attività del gruppo continua e ho appena pubblicato un nuovo album, di fondo non ho nessuna aspettativa o ansia e non rischio nessuna frustrazione; sono soddisfatto della mia professione e se dovesse arrivare qualcosa dalla musica, sarebbe, come si dice, grasso che cola, non una svolta. Per questo non sono d'accordo con Space, perché non credo che il disinteresse per la parte tecnologica dello strumento porterebbe necessariamente ad un aumento dei "musicisti" e soprattutto perché la buona musica, concetto peraltro relativo, non è esclusiva dei virtuosi o sottesa ad esecuzioni stratosferiche. Ogni tanto, è vero, mi è venuto da pensare che se avessi studiato, avrei potuto avere un bagaglio tecnico di buon livello, ma poi ho sempre concluso che, a parte qualche raro e più di facciata che di sostanza moto di invidia per i chitarristi bravi, non me frega letteralmente un cazzo, perché la chitarra in sé è un divertimento per me, divertimento che gestisco come e quando voglio, magari anche non prendendo in mano lo strumento per due settimane di fila. Poi, è vero che il forum stimola pippe, gas e toglie il tempo allo strumento, ma non credo che sia applicabile a tutti l'approccio di Marc e di Lello, la cui insoddisfazione non è u sentimento universale. Non penso di essere l'unico che se scrive cazzate sul forum o legge la recensione di un pedalino non ha la percezione di perdere tempo; onestamente, io tante volte mi diverto di più a leggere il forum che a suonare e in questo non vedo nulla di patologico o di sbagliato, perché la scelta è la mia. Quanto all'annosa questione esercizio vs gear, dico "che cojoni", aggiungendo la solita ovvietà: ognuno fa quello che vuole e si diverte come meglio crede. Certo la tecnica di un Massy o di un Aleandre per me è invidiabile, ma non mi sento per questo una merda, se preferisco parlare del colore di uno stomp (di ampli e chitarre non so una cippa...) piuttosto che esercitarmi sul modo misolidio (non so nemmeno che minchia sia...). Infine, anche quando non sapevo cosa fosse internet e non avevo accesso a informazioni e, perché no, pubblicità e suggestioni, ero comunque una sega tecnicamente, perché il nostro approccio non dipende dal gear. Vi dirò di più: all'epoca circolavano molte più leggende metropolitane e informazioni non corrette. Ad ogni modo, internet, il forum e stocazzo non sono giusti e sbagliati in sé, perché la percezione di essi dipende dalla nostra fruizione soggettiva. Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 continuate a dare risposte personali e dettate dalle vostre esperienze. vanno tutte benissimo. il punto è la visione di insieme. fare musica non vuol dire essere virtuosi o tecnici per forza. vuol dire mettere come priorità la musica in qualunque modo la intediate. io per primo conoscerò 30 licks al massimo, potevo conoscerne 35 e sarebbe stato meglio che leggere di un pedale in più non è disagio, quello che sono mi va bene. è autocritica... Cita
Guest Auro Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 io per primo conoscerò 30 licks al massimo, potevo conoscerne 35 e sarebbe stato meglio che leggere di un pedale in più non è disagio, quello che sono mi va bene. è autocritica... E anche questa che hai riportato, infatti, è un'esperienza personale, mentre il dire che alla musica gioverebbero più chitarristi che smanettoni è una lettura soggettiva che trascende però la propria situazione. Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 quindi meglio le specs che le canzoni? vogliamo arrivare a dir questo per giustificarci? abbi pazienza dai. Cita
Guest Auro Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 quindi meglio le specs che le canzoni? Il punto era un altro, perché si parlava di preparazione tecnica, che è un aspetto importantissimo della musica, ma non è legato necessariamente alla capacità di scrivere e comporre. Sono livelli differenti. Poi, io sono il primo a dire che una canzone deve essere bella in sé, ma l'arrangiamento non è un elemento secondario e volte la sua riuscita è sottesa anche al suono. Cita
Guest Auro Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Ho letto solo ora l'aggiunta al tuo ultimo intervento. Ma mi dici perché si deve parlare di giustificazione? Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 ma ti prego auro... è puro alpinismo sugli specchi questo. se una cosa fa cagare, lo farà anche col suono meraviglioso. ancora la storia della merda col fiocco. il punto era esattamente questo... noi abbiamo il limite voluto, gradito, consapevole, tutto quello che vuoi, di stare a guardare, scegliere, sezionare, analizzare il fiocco. Cita
Guest Auro Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Cosa fa cagare? Il suono? La canzone? Nessuno dei due? Entrambi? Non sono d'accordo e non penso di arrampicarmi sugli specchi. Cita
Guest Auro Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Ti porto un esempio: ho visto su youtube un video in cui Gilmour suona con BB King. Bene, a me i brani di BB King fanno cagare, ma quello sono riuscito a sopportarlo perché c'era, appunto, Gilmour di cui non apprezzo solo lo stile ma anche il suono. Cita
alfo81 Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 io credo che essere appassionato di hardware e suonare non possano essere divisi,credo senza nascondersi dietro in filo d'erba,se uno puo' permettersi 2 R9 al mese,buon per lui,potessi lo farei anche io,non gli dire che e' un coglione se poi ci riesce a suonare a stento la canzone del sole. io spesso ho creduto il contrario,cioè che uno non proprio spigliato con un gear da anche 10.000€ fosse ridicolo,ma mi sono ricreduto.ed ho capito che la mia era solo invidia. Oggi ho comprato una chitarrina mediocre forse nemmeno se paragonata all intero universo chitarristico,ma per me e' il massimo, qualcuno storcerà il naso pensando che e' una merda che c'e' di meglio basta spendere 1000€ in piu'. ma io quei 1000€ in piu' non li ho! Mi godo quello che posso permettermi e comunque la chitarrina mia nuova dovrebbe avere proprio la pcb sui potenziometri e rispetto un sg standard provato proprio oggi,non e' che degradi piu' di tanto il suono. se poi ... con la chitarrina mediocri o schifide che fanno parte del mio gear qualcuno un giorno mi farà i complimenti per il suono meglio ancora... ma intanto mi faccio una suonata :-) Cita
Guest Auro Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Ho riletto il 3d e sono giunto a queste conclusioni riguardo il forum. Ipotesi A: lo chiudiamo temporaneamente e ci diamo appuntamento fra cinque anni quando, dopo uno studio matto e disperato dello strumento, avremo tutti un bagaglio tecnico della madonna e potremo concorrere come turnisti per il festival di Sanremo. Ipotesi B: manteniamo il forum aperto solo a fasce orarie prestabilite nei giorni pari della settimana (ovviamente si chiude nelle festività, anche cattoliche). Ipotesi C: forum aperto ma solo con sezione didattica; a scadenze regolari verrano proposti degli esercizi, il cui superamento sarà condizione unica per mantenere l'account aperto. Ipotesi D: la struttura del forum rimane invariata, ma è vietato parlare di chitarre e ampli che costano più del mio stipendo mensile(Gibsoniani e Bogneriani siete praticamente fottuti) o menzionare pedali che costano più di una prestazione di una escort di fascia bassa. Ipotesi E: torniamo tutti su GT. Ipotesi F: oscuriamo il web perché il mondo ha bisogno di musicisti veri. Ipotesi G: ognuno faccia il cazzo che gli pare. :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
xanthic Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Personalmente io mi sento un feticista. Ho passato un' ottima fetta della mia vita a leggere di transistor, valvole e cavi telati su un gran numero di forum. Lo faccio ancora e ne traggo piacere, nonostante ultimamente suoni meno di quanto dovrei. Ma alla fine mi piace così, non mi sento di fare calcoli perché di questo passo, in potenza, se avessi investito tutto il mio tempo in altro avrei potuto fare qualunque cosa della mia vita: dal produttore gangsta con la collezione di lambo e il sacchetto di coca nascosto sotto il centro tavola fino all'astronauta o al pornoattore con l'attrezzo anchilosato. Sono un feticista e mi piace un casino, anche se sarebbe meglio parlare di voyeurismo da PCB. Cita
Guest Iperfungus Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Si continua a girare in tondo, ma si evita di venire al punto. Il tempo passato su Internet a parlare di attrezzatura per chitarristi produce meno chitarristi validi? Boh. Non so. Non penso. Ma in fondo, la domanda è: CHI SE NE FREGA?? Voglio dire...non capisco perchè questa cosa dovrebbe rappresentare un problema, un disagio o un motivo di malessere per ognuno qualsiasi di noi. Il punto è: che cosa ti interessa di quel che fanno gli altri? Pensa a quel che vuoi fare TU. E lascia che gli altri facciano quel che preferiscono fare. Se uno non avverte problemi particolari per il tempo che spende su Internet a cazzeggiare, vuol dire che per lui va bene così. Se uno avverte il disagio perchè cazzeggia troppo su Internet e potrebbe spendere quel tempo a suonare, a studiare, a scopare o a fare altre cose, il problema è SUO. Volerlo porre come un problema che dovrebbe riguardare gli altri, come se fosse una qualche colpa il modo in cui uno spende il proprio tempo, è radicalmente sbagliato. E continuo a sostenere che sia un modo per allontanare il disagio da sè. Se uno si sente frustrato perchè è troppo debole per staccarsi da Internet, dedicando più tempo alla chitarre, è lui che ha il problema. Non gli altri. Il risultato del cercare di convincere gli altri che il problema è loro è solo quello di irritarli. Abbiamo capito come si sente Marc. Abbiamo capito come si sente Lello. Tu, Giusè, com'è che ti senti?? Pensi di dedicare troppo tempo al forum? Dedicagliene semplicemente di meno e fai anche altre cose, se per te questo è un problema. E non rispondermi con un "ma allora vuol dire che non se ne può parlare", perchè non è quello che sto dicendo. Parlare di qualche argomento interessante va sempre bene. Ma qui, scusami, tu stai cercando di IMPORRE il tuo punto di vista e, peggio ancora, vorresti convincere gli altri (inconsciamente, penso) che il loro punto di vista è per qualche ragione sbagliato. A me, personalmente, del fondo di tutta 'sta discussione importa pochissimo. Ma i meccanismi che sono alla sua base e che riguardano tutti i partecipanti, li trovo invece parecchio interessanti. Cita
ACsteve427 Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Mettiamola così: se dovessi affrontare anni di studio ed esercizio per poi poter finalmente approdare alla fantastica esperienza di suonare a San Remo... sparatemi un colpo subito, che vi ho fatto di male per farmi soffrire tanto? Lasciatemi i miei 4 accordi e una scarsa pentatonica, zero capacità e pure uno scarsissimo talento.. però con la chitarra mi diverto. Se vuoi arrivare a vivere con la chitarra devi fare il turnista, o fare un genere che vende. A me il genere che vende non piace e di fare il turnista faccio volentieri a meno (oh son considerazioni personali, mica tutti ascoltano lo stesso genere, ci mancherebbe!) solo per il fatto che per un buon 90% del tempo dovrei comunque suonare cose che non mi piacciono in situazioni che mi piacerebbero ancora meno. Mi piacerebbe studiare per accrescere la mia conoscenza, non certo per fare della chitarra il mio lavoro. Cita
Guest Iperfungus Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Stasera mia suocera guardava una di quelle inutili trasmissioni in cui preoccupanti bambini e ragazzini cantano canzoni da adulti. Vedere Luca Colombo suonare (male, peraltro...) il solo di The Final Cowntdown o Every breath you take al "servizio" dei suddetti, mi ha messo una certa tristezza. Ok, deve portarsi la pagnotta a casa pure lui e lo fa molto dignitosamente. Me se questo è quel che propone ad un turnista serio e preparato il panorama musicale italiano, ragà...continuate a cazzeggiare su Internet e ammazzatevi di pippe con YouPorn e statevene sereni, va'. :TRsorrisone: Cita
ACsteve427 Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Stasera mia suocera guardava una di quelle inutili trasmissioni in cui preoccupanti bambini e ragazzini cantano canzoni da adulti. Vedere Luca Colombo suonare (male, peraltro...) il solo di The Final Cowntdown o Every breath you take al "servizio" dei suddetti, mi ha messo una certa tristezza. Ok, deve portarsi la pagnotta a casa pure lui e lo fa molto dignitosamente. Me se questo è quel che propone ad un turnista serio e preparato il panorama musicale italiano, ragà...continuate a cazzeggiare su Internet e ammazzatevi di pippe con YouPorn e statevene sereni, va'. :TRsorrisone: :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap: E' esattamente quello che volevo scrivere ma non ho trovato le parole adatte. Fungo ultimamente ti quoto troppo spesso, dovrò preoccuparmi? :TRsorrisone: Cita
Guest Iperfungus Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Fungo ultimamente ti quoto troppo spesso, dovrò preoccuparmi? :TRsorrisone: Solamente se trovi in cassetta posta dal Trio Ragadi. Cita
Guest Bru Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Ho riletto il 3d e sono giunto a queste conclusioni riguardo il forum. Ipotesi A: lo chiudiamo temporaneamente e ci diamo appuntamento fra cinque anni quando, dopo uno studio matto e disperato dello strumento, avremo tutti un bagaglio tecnico della madonna e potremo concorrere come turnisti per il festival di Sanremo. Ipotesi B: manteniamo il forum aperto solo a fasce orarie prestabilite nei giorni pari della settimana (ovviamente si chiude nelle festività, anche cattoliche). Ipotesi C: forum aperto ma solo con sezione didattica; a scadenze regolari verrano proposti degli esercizi, il cui superamento sarà condizione unica per mantenere l'account aperto. Ipotesi D: la struttura del forum rimane invariata, ma è vietato parlare di chitarre e ampli che costano più del mio stipendo mensile(Gibsoniani e Bogneriani siete praticamente fottuti) o menzionare pedali che costano più di una prestazione di una escort di fascia bassa. Ipotesi E: torniamo tutti su GT. Ipotesi F: oscuriamo il web perché il mondo ha bisogno di musicisti veri. Ipotesi G: ognuno faccia il cazzo che gli pare. :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Bellissima. La porti come lista a "Vieni via con me"? Cita
Guest Bru Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Mi tocca pure quotare l'intervento del genovese, quello lungo a fine pagina precedente. E aggiungo: chi siamo noi per dover moralizzare tutti i "supposti" chitarristi falliti che tolgono tempo allo studio per colpa di internet? E' un compito del forum? Un forum è uno spazio dove condividere un hobby, nient'altro. Qui, su RC, abbiamo deciso dall'inizio di essere anche uno spazio di opinione, cosa alla quale tenevo tantissimo. In questo senso, sì che il forum può avere un certo contributo: magari qualche giovane chitarrista scoprirà grazie a noi che esiste un Saviano e un Fede, che Dell'utri ha mediato tra mafia e Berlusconi, che dopo anni non abbiamo i colpevoli della strage di Brescia in galera. Il resto, la relazione tra gear-forum e fallimenti di carriere musicali, mi sembrano discorsi assurdi. Cita
molokaio Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 questo thread finisce in radio filosofia e pugnette? Cita
Guest Iperfungus Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 questo thread finisce in radio filosofia e pugnette? A leggere bene, non sono affatto pugnette. Cita
molokaio Inviato Novembre 20, 2010 Segnala Inviato Novembre 20, 2010 scherzo membro... del trio! :D Fondamentalmente credo di condividere il pensiero. Cita
Guest Iperfungus Inviato Novembre 20, 2010 Segnala Inviato Novembre 20, 2010 Mi tocca pure quotare l'intervento del genovese, quello lungo a fine pagina precedente. Vedrai che, un po' alla volta, torneremo anche a quotarci. Da amici. Cita
Guest Iperfungus Inviato Novembre 20, 2010 Segnala Inviato Novembre 20, 2010 Il resto, la relazione tra gear-forum e fallimenti di carriere musicali, mi sembrano discorsi assurdi. Sul resto son d'accordo, ma su questo no. Il discorso non è assurdo, se visto da un certo angolo. Non lo è nella misura in cui alcune persone condividono un disagio. Lo diventa nel momento in cui alcune persone tentano di proiettare quel disagio su altri che non lo provano affatto. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.