hyck Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 guarda le cose per un attimo dal mio punto di vista secondo te Lello preferisce stare 8 ore tutti i giorni della sua vita a fare un lavoro qualsiasi o 8 h della sua vita a fare un lavoro con una chitarra in mano? Perché per quanto mi riguarda il nodo è quello Perfetto, questo penso che non lo vorrebbe nessuno... ma di fatto per guadagnarmi la pagnotta devo fare il progettista meccanico e dopo 8h o più di lavoro non sempre ho l'energia sufficiente per andare anche a suonare... visto che quando entro in casa ho pure due bambini che mi aspettano (mettiamoci pure la moglie vah! :TRsorrisone: ). Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Io faccio fatica a seguirvi. In base a un discorso del genere, qualsiasi cosa distolga dallo strumento diventa dannoso. Se, oltre alla passione della chitarra, uno ha la passione del cinema, perderà un aio di ore al giorno vedendo film, danneggiando la musica. E così via. Io crdo che le cause delle proprie insoddisfazioni musicali vadano ricercate altrove. ma non sono per niente d'accordo! ma manco un po'! ognuno ha le sue passioni. e si ritaglia lo spazio che vuole per ciascuna di esse. nel momento che io scelgo per ipotesi di dare 2 ore alla chitarra a settimana, e di queste 2 ore passo 90 minuti a leggere sulle pcb, le valvole, i piedini delle valvole, le edizioni dei pedali etc, toglierò fatalmente spazio alla cosa per cui la chitarra è stata inventata... suonarla. vi ripeto va bene, benissimo. ma è un segnale che i forum e la rete stanno assotigliando il numero dei chitarristi. questo è un fatto, ognuno di voi decida se positivo o negativo. Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 io dico solo che singolarmente è una cosa normalissima. sul piano generale preferirei ci fossero più chitarristi che esperti di colori lo riquoto, non mi sembra un concetto difficile. sono considerazioni sparse non mirate a persone esistenti, e già l'ho detto. Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 lello sei in grande! Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 basta guardare il tempo sui forum e leggere gli interventi. le persone parlano di prove di pedali, prove in negozio, modifiche, etc chi è che parla di scale, rivolti, tecniche, modi? Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 ...comunque trovo straordinario il modo in cui siamo arrivati a parlare di queste cose... partendo da una PCB. ho suggerito 5-6 pagina fa di splittare il topic... :TRsorrisone: Cita
hyck Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Ma ragazzi... parliamoci chiaro: Molokaio l'ha detto non sò quanti post fà... il 90% degli interventi son fatti in orari da ufficio! Ovvero, cioè, mentre ci stiamo facendo il culo al lavoro! :TRsorrisone: Solo che qui un pò posso "evadere"... ma la chitarra in mano mica me la fanno prendere, eh!? Cita
Guest Bru Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Ma scusa Giusé, se tu perdi 2 ore a leggere di colori e valvole, è una questione tua, mica una legge universale. Io mentre leggo il forum, spessissimo ho la chitarra in mano, altri magari si menano il pisello. Mi pare tu stia generalizzando una situazione tua personale. Poi, io questa legge + forum - musicisti la vedo campata per aria. Ci son professionisti come Begotti o Colombo che hanno pure dei forum, dove partecipano pure ... Io, E MOLTI DI NOI, dal forum, da Laster e dal web prendiamo informazioni e stimoli. Infine, i dubbi posti da Alex non son così assurdi, se assommati alla tua battaglia contro la strumentazione d'elite, dato che l'assioma può esser portato tranquillamente oltre e, coloro che si fanno le pippe su colori e pedaletti non pensano a suonare. Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 basta guardare il tempo sui forum e leggere gli interventi. le persone parlano di prove di pedali, prove in negozio, modifiche, etc chi è che parla di scale, rivolti, tecniche, modi? beppe, lascia perdere, ogniuno decide come passare il tempo, ME come TE... e anche NOI perdiamo sto tempo e se fossimo piu furbi non saremo qui a scrivere, non credi?! gia qualche settimana fa avevo deciso di starmene lontano, non sono riuscito, é perche ho un carattere debole, sono un pigrone..... e finche ho internet a casa devo combattere, ricordo 2 anni fa quando sono andato a vivere da solo e non avevo internet oer 2-3 mesi, stavo benissimo....anzi meglio, nessuna gas.... Cita
koluilkuale Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Io faccio fatica a seguirvi. In base a un discorso del genere, qualsiasi cosa distolga dallo strumento diventa dannoso. Se, oltre alla passione della chitarra, uno ha la passione del cinema, perderà un aio di ore al giorno vedendo film, danneggiando la musica. E così via. Io crdo che le cause delle proprie insoddisfazioni musicali vadano ricercate altrove. aspè il punto è amo il cinema, vado a veder un film perché mi sono ritagliato lo spazio cinema, benissimo! Voglio fare l'attore o imparare a recitare bene? amo la chitarra, parlo per ora del truebypass invece di suonare e imparare purple haze, benissimo! voglio diventare un chitarrista bravo? posso farlo anche con un boss che non è truebypass quindi forse ho speso male il tempo che avevo deciso di dedicare alla chitarra Cita
Jonny Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Io penso che ognuno ha una propria vocazione e possibilità permettendo farebbe bene a seguirla. Per alcuni suonare è un divertimento, una passione, magari talmente forte da far spendere anche migliaia di euro in strumenti, ma resta un divertimento, già nelle intenzioni in partenza. Per altri la musica è qualcosa di diverso, c'è chi sogna di sfondare con il gruppo, chi sogna di diventare un session man, o comunque un professionista. E' chiaro che entrambe le tipologie vorrebbero poter suonare con i propri relativi idoli, mi sembra inutile persino parlarne di questo. Il fatto è che per i primi, questo non rappresenta una malattia (in senso buono), dedicano allo strumento il tempo che possono, divertendosi prescindendo dai risultati. I secondi imposteranno una vita completamente diversa. Io faccio parte dei primi senza dubbio, mi piacerebbe da impazzire suonare come van halen, ma per me la chitarra è un divertimento, non mi è mai interessato ne passato neppure per l'anticamera del cervello di farlo diventare un ipotetico lavoro! State certi che se avessi avuto questo desiderio avrei impostato la vita in maniera completamente diversa, e a certi livelli ci arriva chiunque con studio, impegno e dedizione. Se vi sentite di aver sprecato tempo, il problema è vostro, non avete seguito la vostra vocazione, che colpa ne hanno internet e i forum? Io passo ore sul forum, perchè passo 10 ore al giorno al pc per lavoro! Se facessi il muratore, ci starei (forse) 10 minuti la sera! In nessun caso il forum mi toglie del tempo dal suonare o dallo studiare, perchè quando la sera ho del tempo libero da dedicare alle mie passioni (non ho solo la chitarra), mi dedico a quelle, non mi metto a perdere ore sui forum! Ripeto, secondo me siete voi che state sbagliando completamente approccio e pensate che invece sia un problema che affligge tutti! Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 se poi rispondete a massy "ti odio perche suoni cosi bene..." non so..... Cita
Guest Bru Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Ragà, allora, se io avessi solo 1 ora del mio tempo al giorno da dedicare a qualcosa, NON SAREI SUL FORUM. La maggior parte di noi scrive sul forum mentre lavora, o di notte prima di andare a nanna. Non potete universalizzare situazioni personali. Cita
koluilkuale Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 ... Io mentre leggo il forum, spessissimo ho la chitarra in mano, ... questo, secondo me, non è suonare almeno non intesa in modo che faccia migliorare è un po'come chi per preparare un esame universitario inizia a sottolineare il libro La prima cosa che mi ha detto Begotti, che dai 15 ai 35 passava le giornate sulla chitarra senza manco uscire con la attuale moglie per sopperire al talento che sapeva di non avere e che sul suo forum fa l'editorialista ma partecipa pochissimo nonostante ci siano computer ovunque in accademia, è trovati una posizione comoda senza telefono tv o altro perché lo studio deve essere privo di distrazioni di qualsiasi tipo e ti deve consentire di stare lì per ora tutti i giorni Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Io penso che ognuno ha una propria vocazione e possibilità permettendo farebbe bene a seguirla. Per alcuni suonare è un divertimento, una passione, magari talmente forte da far spendere anche migliaia di euro in strumenti, ma resta un divertimento, già nelle intenzioni in partenza. Per altri la musica è qualcosa di diverso, c'è chi sogna di sfondare con il gruppo, chi sogna di diventare un session man, o comunque un professionista. E' chiaro che entrambe le tipologie vorrebbero poter suonare con i propri relativi idoli, mi sembra inutile persino parlarne di questo. Il fatto è che per i primi, questo non rappresenta una malattia (in senso buono), dedicano allo strumento il tempo che possono, divertendosi prescindendo dai risultati. I secondi imposteranno una vita completamente diversa. Io faccio parte dei primi senza dubbio, mi piacerebbe da impazzire suonare come van halen, ma per me la chitarra è un divertimento, non mi è mai interessato ne passato neppure per l'anticamera del cervello di farlo diventare un ipotetico lavoro! State certi che se avessi avuto questo desiderio avrei impostato la vita in maniera completamente diversa, e a certi livelli ci arriva chiunque con studio, impegno e dedizione. Se vi sentite di aver sprecato tempo, il problema è vostro, non avete seguito la vostra vocazione, che colpa ne hanno internet e i forum? Io passo ore sul forum, perchè passo 10 ore al giorno al pc per lavoro! Se facessi il muratore, ci starei (forse) 10 minuti la sera! In nessun caso il forum mi toglie del tempo dal suonare o dallo studiare, perchè quando la sera ho del tempo libero da dedicare alle mie passioni (non ho solo la chitarra), mi dedico a quelle, non mi metto a perdere ore sui forum! Ripeto, secondo me siete voi che state sbagliando completamente approccio e pensate che invece sia un problema che affligge tutti! io l#ho detto sin dall inizio che la colpa é mia e che ogniuno si fa i cavoli suoi!! ma resto cmq convinto che internet, facebook, forum....ecc... é un male per la granparte di questa societa! avra tutto la sua utilitá, ma fino a un certo punto! io ora vi saluto e passero per qualche birretta ognitano ciao Cita
Guest Bru Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 questo, secondo me, non è suonare almeno non intesa in modo che faccia migliorare è un po'come chi per preparare un esame universitario inizia a sottolineare il libro La prima cosa che mi ha detto Begotti, che dai 15 ai 35 passava le giornate sulla chitarra senza manco uscire con la attuale moglie per sopperire al talento che sapeva di non avere e che sul suo forum fa l'editorialista ma partecipa pochissimo nonostante ci siano computer ovunque in accademia, è trovati una posizione comoda senza telefono tv o altro perché lo studio deve essere privo di distrazioni di qualsiasi tipo e ti deve consentire di stare lì per ora tutti i giorni Lello, io invece credo che ognuno di noi ha il suo modo di studiare. Clapton passo mesi con la chitarra sempre in mano, Begotti si sarà esiliato, Jimi la suonava tra una scopata e l'altra. A me interesse l'interazione chitarra-corpo. Qiondi l'ho in mano ogni volta che posso, davanti alla tv, davanti al mac. Non credo nelle regole universali, manco per lo studio. Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 vabbè ci vediamo ho capito! Cita
Guest Bru Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Qui il discorso è un altro. Il problema è l'internet dipendenza e il bisogno di disintossicazione. Cita
hyck Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 se poi rispondete a massy "ti odio perche suoni cosi bene..." non so..... ma marc... perdonami, io lo dico a lui come l'ho detto ieri a te ma è uno sfottò del cazzo! Che (diocristo, è evidente!) vuol essere solo un complimento! ...ma che lo spiego a fare a te che sei un cruccaccio malefico. Cita
Jonny Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Il fatto è che non volete vedere l'altra faccia della medaglia. E' chiaro che ogni strumento ha dei pro e dei contro, e più è potente più sono grandi sia i pro che i contro. Siete proprio sicuri che se non ci fosse internet e tutto il resto, ci sarebbero più chitarristi? Per me ce ne sarebbero semplicemente un milionesimo, a tutti i livelli. Cita
Guest Bru Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 ho capito! Ti obbligherai a non postare commenti, ma leggerai comunque :TRsorrisone: Se vuoi disintossicarti, puoi solo staccare il cavo della linea ... se ci riesci! Cita
koluilkuale Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Se è così hai fallito clamorosamente il tuo obiettivo (per i motivi "imbarazzanti" che ho spiegato sopra). ... certo e sto male per questo, molto ! ma non me la prendo con internet, che va usato e non subito come tutti gli strumenti affascinanti e potenti, io non me la predno con internet me la prendo con me stesso per essermi fatto atrarre da discussioni spesso interessanti sia chitarristiche che non invece di stare lì a migliorarmi e suonare Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Qui il discorso è un altro. Il problema è l'internet dipendenza e il bisogno di disintossicazione. si infatti! io lo sono, come lo sei te bru ( e lo sai bene) e tanti altri, solo che a te sta bene...a me non piu..... Cita
koluilkuale Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Ma a parte le modalità dello studio credo che le tue mire sullo strumento siano ben diverse rispetto a quelle che si era prefissato Begotti. purtroppo no lui ci si è messo seriamente ed io no Cita
koluilkuale Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Lello, io invece credo che ognuno di noi ha il suo modo di studiare. Clapton passo mesi con la chitarra sempre in mano, Begotti si sarà esiliato, Jimi la suonava tra una scopata e l'altra. A me interesse l'interazione chitarra-corpo. Qiondi l'ho in mano ogni volta che posso, davanti alla tv, davanti al mac. Non credo nelle regole universali, manco per lo studio. certo non c'è un modo universale ma sono abbastanza sicuro che avere la chitarra in braccio e scrivere posts o leggere non è il modo più proficuo quando sono stato lì per ore io, il metronomo e lo spartito ho portato a casa(come dice Begotti)dei miglioramenti del mio playng Ascoltare i samples di Massy è altrettanto educativo leggere di analogman, Dell'utri, i 46 minuti settimanali di Travaglio il solo di Page sul tubo e i 30 ragazzini che lo emulano gli scantinati, di nuovo Dell'Utri Santro, che devi leggere almeno 3 volte per capire se ha scorreggiato o ha espresso un'opinione, ...non mi migliorano di molto Ma è colpa mia, che sono rete dipendente e mi lascio attrarre dalla mia pigrizia e dagli interessi che la rete propone Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.