Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho bisogno di ritardare un segnale di alcuni millisecondi, in pratica qualcosa tipo un delay ma che ritardi tutto il segnale initerrottamente, sia molto fedele e che esca solo il segnale processato... qualcuno ha idea di come fare/cosa usare?

Guest Alucard
Inviato

Domani provo con il DD20 tutto wet e ti dico cosa esce...credo che per ottenere un effetto migliore vada messo dopo la chitarra (credo!)

Inviato

Concordo con Valerio, non mi ricordo più come funziona il dd20 ma penso ti serva un rack o comunque un pedalino con la possibilità di scegliere con precisione i ms che ti servono. Ovviamente il suono sarà più pulito se lo usi in send-return o addirittura dopo ilò microfono , obbligatoria la funzione 100% wet

Inviato

Se hai qualche amico che utilizza un eventide potresti impostare un pedale di espressione tipo pedale a zero 85% wet pedale al massimo 100% wet o la percentuale di wet che ti causa la latenza richiesta..

Inviato

Come ritardo mi servirebbe qualcosa tra i 5 e 15ms, a occhio.. dovrei fare delle prove, comunque. Lo scopo è usare 2 ampli e due casse, il primo lo uso per intero pre finale e cassa, prelevo il segnale dal send, lo ritardo di qualche ms per fare effetto "muro di suono" e lo mando nel return del secondo ampli per usarlo come finale + cassa, il tutto panpottato...

Inviato

bè anche in questo caso con l'eventide e un pedale d'espressione lo fai, avendo il time factor ad esempio il doppio delay puoi col pedale passare da una patch all'altra con le uscite stereo vai da un ampli all'altro

Inviato

io facevo sta cosa con il g-major

stereo delay, pan tutto "aperto", uscita left segnale totalmente dry, uscita right wet 100% con un ritardo di 8-10ms mi pare...

ti serve ovviamente e per forza un qualcosa che esca stereo, anche un semplie quadraverb va bene...

Inviato
ma si può fare anche con un ampli solo che ha due ingressi? tipo il canale normal diretto e il bright leggermente ritardato? verrebbe fuori un bell'effetto o solo un gran pastone?

viene fuori un gran casino, ti serve per forza un vero fronte sonoro stereo su cui sparare i segnali, quindi o due ampli o un finale stereo

Inviato

A dire il vero io ho un g-system col quale mi trovo benissimo, ma cercavo qualcosa di più immediato per fare delle prove... e comunque non voglio suonare in stereo, ma soltanto ritardare di qualche ms il segnare tra il primo e il secondo ampli, non credo sia la stessa cosa..

Inviato

prenditi un quadraverb usato, lo trovi a cifre ridicole...

Oppure un ibanez DD7, ben intenso che ti serva "solo" per fare delle prove, perchè con un G-System non vedo proprio la necessità di prendere altro anche se c'è da da dire che sarebbe meglio avere una macchina che fa SOLO sta cosa di splittare e ritardare il suono su un canale, altrimenti ti troveresti sempre a dover usare sto tipo di delay su tutte le patch del g system e la cosa può rivelarsi scomoda...a questo punto non ti servirebbe nemmeno un qualcosa di stereo, perchè potresti uscire stereo già dal g-system e mandare un canale in un semplice pedale delay mono...spero che se sia capito...

Inviato

piglia un dd3, usi l'usicita wet e all'uscita dry metti un cavetto che nn va da nessuna parte. Così hai solo il segnale ritardato.

Ma ecco, in teoria anche il digidelay mi dicevano doveva fare la stessa cosa, ma.. semplicemente no.. sei sicuro? hai provato?

Inviato

Damià, scusa se insisto...quadraverb o gmajor...li trovi usati a cifre che definire abbordabili è dire poco...

hal9000WetDryRigRevB.png

Inviato

Si massy, è vero, ma è un rack, se la cosa mi piace come funziona e ne faccio uso live, devo aggiungere un ulteriore pezzo/borsa/portarack da portarmi in giro, mentre un pedalino lo infilo ovunque, tutto qua..

Inviato

Ma ecco, in teoria anche il digidelay mi dicevano doveva fare la stessa cosa, ma.. semplicemente no.. sei sicuro? hai provato?

io usavo il dd3 in questo modo:

uscita dry dritta nell'ampli, uscita wet (in cui ci sono SOLO le ripetizioni) in una piccola catena effetti e poi in un ampli da basso, quindi non vedo xke x te non debba fungere.

Metti l'input nel send, l'uscita dry nel return e l'uscita wet nel return di un altro ampli, o uscita dry in un ampli e wet in un altro.

Tempo di ritardo basso e hai finito. Unica cosa è che non puoi vedere bene il tempo preciso del delay.

Guest Alucard
Inviato

.. E scoprire che il behringer DD100 da 20 euro che avevo fermo nella vetrinetta dal 2006 fa esattamente quello che mi serve... :facepalm:

ottimo! :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...