robben Inviato Giugno 9, 2013 Segnala Inviato Giugno 9, 2013 Sto per acquistare uno di questi due pedalozzi. Attualmente ho il black box Masotti che fa la sua porca figura ma avendo anche l'esigenza di un boost pensavo di far assolvere ad un unico pedale entrambe le funzioni. Lo suhr ha un ottimo buffer e dovrebbe funzionare come il Masotti, da spento solo buffer. Qualcuno mi può consigliare avendoli provati entrambi? Cita
Guest Auro Inviato Giugno 9, 2013 Segnala Inviato Giugno 9, 2013 Per onestà devo premettere che ho avuto modo di testare maggiormente il pedale Masotti, perché, a fronte di un prestito temporaneo, ho potuto utilizzarlo in studio di registrazione. Con altrettanta onestà ti dico anche che quando ho provato l'Iso Boost, sono rimasto a bocca aperta. In quell'occasione insieme ad un mio conoscente ho fatto delle prove comparative con altri booster, tra cui un Providence. E' passato diverso tempo, per cui, essendo ormai fuori dal giro dei pedali da parecchio, non credo di avere più le competenze per scendere nei dettagli tecnici, ma a livello emozionale il ricordo è ben vivo. Il pedaletto Suhr restituiva un suono molto robusto, senza aggiungere durezza all'attacco, cosa che invece ho riscontrato nel Masotti, e senza perdere frequenze, come avviene con altri prodotti similari. Il lato negativo è il prezzo. Cita
Giorgè Inviato Giugno 9, 2013 Segnala Inviato Giugno 9, 2013 Anni fa ho avuto il Black Box e di buffer ne ho provati un pò. Attualmente ho il buffer Suhr che credo sia lo stesso circuito dell'Iso Boost. Il Suhr è totalmente trasparente, cosa che non posso dire del Masotti, con il quale avevo avvertito da principio la differenza nel tocco e nel suono. Cita
robben Inviato Giugno 9, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 9, 2013 di base il funzionamento e' lo stesso cioe' da spenti entrambi funzionano da buffer e accesi da booster? Cita
molokaio Inviato Giugno 9, 2013 Segnala Inviato Giugno 9, 2013 si.. il problema è se lo metti all'inizio catena... nella maggior parte dei casi a che serve un booster a inizio catena? Io uso il masotti wb da molto tempo... e non ho mai acceso il boost. Non posso però parlare di qualità e trasparenza. perchè non ho mai fatto test So solo che quando l'ho tolto me ne sono accorto e l'ho rimesso subito. Dite che lo suhr è molto meglio? Cita
*juanka78* Inviato Giugno 10, 2013 Segnala Inviato Giugno 10, 2013 Il punto è che sono pedali concettualmente diversi: l'Iso usato come buffer è lineare, non boosta il segnale, mentre il White Box anche da spento spinge a +3 db. Dipenda da cosa si vuole. Come idea preferisco l'Iso ma ripeto, dipende da cosa si vuole ottenere. Cita
robben Inviato Giugno 10, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 10, 2013 Penso che juanka abbia centrato il punto. in sostanza con l'iso non ti accorgi più di tanto della variazione complessiva del suono a pedale spento mentre con la White box a cagion dell'aumento dei 3 dB se manca il pedale te ne accorgi eccome; d'altro canto penso che il boost sia molto superiore nello suhr. E' una scelta difficile perché una pompa il suono e quindi amplifica anche l'effetto degli altri od mentre l'altra favorisce la purezza del suono e dello strumento a scapito di un po' di grossezza di suono. Da valutare con attenzione.. Cita
robben Inviato Giugno 15, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 15, 2013 preso l'iso..maronna che pedale, pulito meraviglioso, attacco morbido, da tenere sempre acceso. Lo switch sulla faccia laterale non lo capisco bene però non aumenta di 3 dB il volume come il masotti in modalità solo buffer. Poi dipende dai gusti. Cita
Guest Auro Inviato Giugno 16, 2013 Segnala Inviato Giugno 16, 2013 preso l'iso..maronna che pedale, pulito meraviglioso, attacco morbido, da tenere sempre acceso. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.