Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Fino a 5 minuti fa non sapevo che esistesse quest' uomo.

Tecnicamente è un mostro, ma soprattutto è un genio, un pazzoide, ma da dove cacchio salta fuori?

Copio quanto trovato su vichipidia

Brian Carroll, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Buckethead (13 maggio 1969), è un chitarrista statunitense, attivo in molti generi musicali, inclusi heavy metal, funk, jazz, ambient, musica minimalista e sperimentale.

Buckethead è conosciuto soprattutto per la sua abilità con la chitarra elettrica, tanto da essere citato all'ottavo posto nella classifica che la rivista Guitar One ha riservato ai chitarristi tecnicamente più veloci di tutti i tempi[2]. Suona anche il basso, il banjo e il pianoforte. Da persona schiva, Carroll ha costruito il personaggio di Buckethead in modo da fornirgli dei connotati iconografici che proteggano il suo anonimato. Il soprannome è dovuto al "cappello" che indossa in pubblico: un comune secchiello (bucket significa appunto secchio) per pollo fritto della nota catena di fast food statunitense Kentucky Fried Chicken (KFC). A questo è sovrapposta una scritta che recita FUNERAL, scherzando con la sua fantasiosa autobiografia che lo vorrebbe allevato e cresciuto in un pollaio[3]. In ogni apparizione, sia posata che dal vivo, si presenta indossando una maschera neutra, usando spesso movimenti meccanici tipici del robot con i quali distoglie lo sguardo dallo strumento proprio durante i passaggi tecnicamente più impegnativi. La sua presenza sul palcoscenico è ulteriormente sottolineata dalla sua considerevole altezza, peraltro non confermata, di oltre due metri. È inoltre solito rilasciare interviste fingendo di parlare per interposta persona mediante un pupazzo chiamato Herbie. La stessa identità anagrafica di Carroll è sempre stata dubbia finché il 21 novembre 2002 il giornalista di MTV Kurt Loder ha pubblicato una sua intervista[3]. Delle leggende circolanti su internet relative all'esistenza di fotografie che lo ritraggono a volto scoperto, l'unica ad avere una parvenza di autenticità è quella reperibile in un'inserzione sulla stampa locale del 1989[4].

Professionalmente, numerosissime sono le sue collaborazioni, anche in campo cinematografico. In tale contesto ha ricoperto il ruolo di compositore ed esecutore della colonna sonora di Flesh for the Beast, film horror del regista Terry West, anno 2003. Spesso prende ispirazione per la sua musica da film horror o di fantascienza e dagli atleti più spettacolari del mondo (in particolare Michael Jordan).

Per queste particolarità ha spesso partecipato alla realizzazione di colonne sonore di film quali Mortal Kombat, Mortal Kombat: Annihilation, Beverly Hills Ninja, Last Action Hero, Mihty Morphin' Power Rangers: the movie e ultimamente ha inoltre eseguito la colonna sonora del film Fantasmi da Marte di John Carpenter insieme agli Anthrax e a Steve Vai. È stato allievo di Paul Gilbert.

I suoi hobbies sono le arti marziali (Nunchaku), breakdancing e visitare Disneyland, dove è stato più di 500 volte (che definisce "il posto dove tutti i tuoi sogni e tutti i tuoi incubi possono diventare realtà") e ha dichiarato più volte che gli piacerebbe che le sue ossa, una volta morto, fossero divise tra i tre parchi Disney, quello di Orlando, quello di Tokyo e quello di Parigi.

Come maggiori influenze Buckethead cita Paul Gilbert, Michael Jackson, Jennifer Batten, Shawn Lane, Yngwie Malmsteen, Bootsy Collins e Angus Young.

Ha pubblicato 26 album solisti con il nome Buckethead più altri 6 con il nome di Death Cube K, anagramma di Buckethead. Ha suonato in gruppi praticamente sconosciuti in Italia come Praxis, The Deli Creeps, Corn Bugs, Thanatopsis, Cobra Strike, Pieces e Gorgone.

Rilevante la sua collaborazione con Axl Rose: Buckethead è stato difatti un componente dei Guns N' Roses dal 2000 al 2004.

Nel 2006, viene chiesta la sua collaborazione da parte della Harmonix per il videogioco Guitar Hero II, nel quale è presente una delle sue canzoni, Jordan. Quest'ultima, anche se già suonata in passato nei concerti live, rimane tuttora l'unica versione registrata in studio; in genere l'artista, dopo il classico intro della canzone, suonava un altro pezzo, in genere Post Office Buddy, per poi ritornare al riff di Jordan. Dal 2007 in poi, Buckethead esegue la versione di Guitar Hero II in tutti i suoi concerti, compreso il complesso assolo.

Inviato

Buckethead è un gran genio, pazzoide ma geniale.

E' stato anche nei Guns n' Roses qualche anno fa, credo prima che uscisse Chinese Democracy (su cui fa un paio di soli per me eccezionali).

Ovviamete non a tutti piace, ma è talmente fori di melone che non può che starmi simpatico :D

Inviato

Buckethead è un gran genio, pazzoide ma geniale.

E' stato anche nei Guns n' Roses qualche anno fa, credo prima che uscisse Chinese Democracy (su cui fa un paio di soli per me eccezionali).

Ovviamete non a tutti piace, ma è talmente fori di melone che non può che starmi simpatico :D

non può non piacere, è troppo folle.

Senza contare che JORDAN come pezzo io lo conoscvo, ma non sapevo che fosse lui a suonarlo...

Inviato

Buckethead è un grandissimo! Uno dei pochi chitarristi virtuosi che ogni tanto ascolto.

Ha prodotto tanta roba, molta è altalenante tra il demenziale e il mediocre, ma alcuni dischi sono veramente belli belli, e pieni di "sentimento"! Ha ottime idee ed usa saggiamente gli effetti

Poi dal vivo è totalmente fulminato! fa mosse strane, ha un modo pazzoide di interagire col pubblico e appena sale sul palco fa una danza coi nunchaku! :TRyeh:

Grandissimo il suo tapping a 4 dita...

Se non sbaglio era allievo di Gilbert. Fin da giovanissimo la sua tecnica era avanzatissima.

Guest marc il crucco
Inviato

secondo me é bru che porta fuori la shiva ma non vuol far vedere la sua faccia!!

Guest Spaceshuffle
Inviato

sì l'ho visto dal vivo una volta...

dopo di lui c'era la foca parlante e quello che piegava i cucchiai con le scuregge...

ma abbiate pazienza su...

Inviato

sì l'ho visto dal vivo una volta...

dopo di lui c'era la foca parlante e quello che piegava i cucchiai con le scuregge...

ed un tizio di colore vestito da circo che suonava con i denti una chitarra bianca al contrario di marca redneF!!!!

Inviato

sì l'ho visto dal vivo una volta...

dopo di lui c'era la foca parlante e quello che piegava i cucchiai con le scuregge...

ma abbiate pazienza su...

Peppe non dire stronzate per favore!

abbiamo apprezzato entrambi che i bambini sotto il metro entravano gratis!

il solito ipocrita del cazzo

Guest Spaceshuffle
Inviato

ed un tizio di colore vestito da circo che suonava con i denti una chitarra bianca al contrario di marca redneF!!!!

esatto valè... quello suonava...

Guest Iperfungus
Inviato

secondo me é bru che porta fuori la shiva ma non vuol far vedere la sua faccia!!

:rotflmao: :rotflmao: :rotflmao: :rotflmao: :rotflmao:

Inviato

è uno shredder coi controcazzi ed ha pure svariati lampi di genio....certo....nulla a che vedere con ron thal bumblefoot :TRsorrisone: però,per gli amanti della chitarra estrema,è uno dei migliori.

Space,zio maiale :TRsorrisone: ,pensa che noia se tutti ascoltassimo le stesse cose ed avessimo gli stessi gusti....se per esempio io mi metto ad ascoltare il blues che qui và spesso per la maggiore,dopo una quindicina di minuti mi dovete rianimare :TRsorrisone: ...ovvia la sua teatralità,ma di sicuro non gli porta benefici discografici,anzi....ah!O.T....ron thal suona blues e country in un modo evoluto e tecnico,con un feeling incredibile,però poi non riesce a suonare solo i clichès che invadono certi generi musicali,se questo è un difetto,allora w i difetti :fighetta:

Inviato

si può bannare il fondatore della baracca??

ovviamente no. :TRsorrisone:

Comunque la descrizione è corretta ci siete arrivati entrambi.

Poi, per aver suonato 2h di fila domenica all along the watchtower, con il wah wah la strato e la JMP ho il diritto di sbeffeggiare il suo look :P

Guest Iperfungus
Inviato

è uno shredder coi controcazzi ed ha pure svariati lampi di genio....certo....nulla a che vedere con ron thal bumblefoot :TRsorrisone: però,per gli amanti della chitarra estrema,è uno dei migliori.

Space,zio maiale :TRsorrisone: ,pensa che noia se tutti ascoltassimo le stesse cose ed avessimo gli stessi gusti....se per esempio io mi metto ad ascoltare il blues che qui và spesso per la maggiore,dopo una quindicina di minuti mi dovete rianimare :TRsorrisone: ...ovvia la sua teatralità,ma di sicuro non gli porta benefici discografici,anzi....ah!O.T....ron thal suona blues e country in un modo evoluto e tecnico,con un feeling incredibile,però poi non riesce a suonare solo i clichès che invadono certi generi musicali,se questo è un difetto,allora w i difetti :fighetta:

Ti devo quotare, fratello!

Il blues è bello, ma scassa il cazzo pure quello! :TRyeh:

Testa di secchiello è uno dei pochi shredders originali...

Si, alla lunga rompe la minchia...ma almeno cerca di uscire dal coro.

Roh Thal è un grande.

Ma hai mai sentito Zakk suonar country??? Un mostro...

Inviato

Ti devo quotare, fratello!

Il blues è bello, ma scassa il cazzo pure quello! :TRyeh:

Testa di secchiello è uno dei pochi shredders originali...

Si, alla lunga rompe la minchia...ma almeno cerca di uscire dal coro.

Roh Thal è un grande.

Ma hai mai sentito Zakk suonar country??? Un mostro...

debbo essere onesto non ho mai sentio zakk in versione country-man,ma occhio perchè ron thal e gouvan con il country non scherzano affatto...anche vereien( :TRsorrisone: ) ci viaggia del brutto...ma detto ciò,ron thal è trooooppo ispirato(a parte le minkiate che tutti hanno in discografia)....aspè:

quest'ultimo mi manda letteralmente in orbita.....GENIALE!

Inviato

Ron cazz è inutile!

non è per tutti...certo se uno cerca MI-LA-SI allora è bene che cerchi qualche pachiderma paleolitico su vinile :TRyeh: ....per il resto c'è mastercazz :fighetta:

Guest Iperfungus
Inviato

APROSTATA :ph34r:

Non l'avevo detto perchè volevo vedere se c'era qualcuno più scemo... :TRsorrisone:

Inviato

oddio dipende dai punti di vista, io dopo 10 minuti di blues mi rompo la minchia e mi chiedo se è poi cosi difficile imparare qualcos' altro oltre la pentatonica che già a 11 anni sapevo fare...

Guest marc il crucco
Inviato

oddio dipende dai punti di vista, io dopo 10 minuti di blues mi rompo la minchia e mi chiedo se è poi cosi difficile imparare qualcos' altro oltre la pentatonica che già a 11 anni sapevo fare...

beh per suonare 5 note non ci vuole molto, piu che altro per come si suonano.... :TRyeh:

se gia a 11 eri BB king....sticazzi... :TRsorrisone:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...