ghirmo Inviato Giugno 10, 2013 Segnala Inviato Giugno 10, 2013 un paio di sere fa, vedendo alcuni video di Waters, ho notato che Snowy White aveva una les paul con un tremolo particolare. Su Fb in un gruppo cui appartengo, ho saputo poi essere uno Stetsbar, fico mi son detto. un po' meno quando ho visto il prezzo. qualcuno ha esperienza con questo coso? interessante che si puo montare sfruttando i fori del tailpiece e dello stopbar. il video è questo il sito del costruttore è questo. https://stetsbar.com qualcuno ha esperienze con questo coso? NBAR Cita
ghirmo Inviato Giugno 11, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 11, 2013 nessuno ne ha sentito parlare o siete svenuti al solo pensiero di un tremolo sulla les paul? Cita
Guest gpuma Inviato Giugno 11, 2013 Segnala Inviato Giugno 11, 2013 nessuno ne ha sentito parlare o siete svenuti al solo pensiero di un tremolo sulla les paul? Io ho aperto in thread al riguardo sul forum delle Heritage. Li e' pieno di amanti del bigsby quindi non ho ricevuto opinioni per ora. Siccome a me il bigsby fa vomitare, il concetto lo trovo molto interessante Cita
Guest Re Mida Inviato Giugno 11, 2013 Segnala Inviato Giugno 11, 2013 Fa veramente cacare Les paul ... Bigsby. Tutto il resto è noia. Cita
Guest Alucard Inviato Giugno 11, 2013 Segnala Inviato Giugno 11, 2013 er quanto a me ogni "vibrola/bigsby ponte mobile" in genere non piaccia sulla LP, credo che questo funzioni meglio del bigsby in quanto meccanicamente piu' performante... sul fatto che poi sia brutto ho poco da aggiungere. Cita
Guest massy Inviato Giugno 11, 2013 Segnala Inviato Giugno 11, 2013 minkia, un floyd rose è meno invasivo :sorrisone: Cita
Guest gpuma Inviato Giugno 11, 2013 Segnala Inviato Giugno 11, 2013 ho trovato sempre sul forum Heritage un vecchio 3D (2010) con una recensione di un tipo che lo ha montato sulla sua H150 (LP style) copio/incollo: "Hi. Just putting in a review of the Stetsbars I have been using on 2 of my H150s for the last couple years. I won't deny it was a bit of work to set them up right, including "back-filing" the nut to minimize contact, and a bit of adjustment on the set point for the intonation, as a Heritage has a slightly different position of bridge/tailpiece than a modern Gibby (I wouldn't be a bit surprised to learn that the Heritage spacing is the "vintage correct" spacing). However -- they stay in tune extremely well. It took a bit of breaking in, but if I put a little Guitar Grease (basically graphite and paraffin, StewMac sells it for a very reasonable price) in the nut slots before a gig, I can dive bomb the little buggers and come back into tune with a slight tug on the bar. The tone is a tiny bit different, in that it seems a little bit brighter than before, and there is the slightest loss of sustain, but with an H150, it doesn't hurt it much -- those guitars are sustain machines in the first place. Nice units, very well made, much higher quality than just about any trem on the market as far as machining and detail, and I didn't have to cut a big chunk out of my guitars to mount them. Hats off to Eric Stets for a fantastic product at a reasonable price (made in USA doesn't come cheap, as we all know)." Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.