Vai al contenuto

Recommended Posts

Guest Alucard
Inviato

Se vedesse la pedaliera di Lucio manco la saprebbe accendere :sorrisone:

Vedo che quel pedalino doppio della Ibanez lo utilizza davvero (lo compro' anni fà Alex e ne fece pure una recensione anche se credo che sia andata persa come tutti i suoi contenuti).

Cos'é quel multifx che ha a destra?

Inviato

Se vedesse la pedaliera di Lucio manco la saprebbe accendere :sorrisone:

Vedo che quel pedalino doppio della Ibanez lo utilizza davvero (lo compro' anni fà Alex e ne fece pure una recensione anche se credo che sia andata persa come tutti i suoi contenuti).

Cos'é quel multifx che ha a destra?

Non credo sia un MultiFX ma una pedaliera midi con cui controlla il resto della roba che non dev'essere in foto, tipo switcher midi, multieffetti a rack, canai dell'ampli ecc...

Inviato

A destra ha una pedaliera midi.

Comunque per me Steve Vai ha un suono orribile

'nzomma.....son mica tanto d'accordo in assoluto, su p&w ci sono dei suoni da sturbo, su alien love secret (juice i.e.) pure, poi dopo non l'ho piu ascoltato però per quel genere a mio avviso vai ha dei suoni di riferimento assoluto. Ovvio che poi allman e hendrix apha un altro pathos nel sound, ma prova a fare shyboy con sonorità tipo Clapton ... Chissà che sembrerebbe....

Inviato

A destra ha una pedaliera midi.

Comunque per me Steve Vai ha un suono orribile

A Linooooooooooo!!!!

Inviato

Io Vai non riesco a farmelo piacere... Lo stack comunque è molto figo... Una cosa mi sfugge, la sedia (rossa da ufficio di serie B ) a che serve??

per quando mette il ventilatore troppo forte e lo scaraventa indietro..

Inviato

steve vai ha un suono orribile.......ah aj hajha jah jah ahha jah aj .

ah ajh ajha jha jha a ja....avrei usato una frase del tipo "il suono di steve vai non mi piace"....perchè non è la stessa cosa :fighetta:

  • Like 1
Guest Alucard
Inviato
nessun chitarrista vivente ha il controllo dello strumento come Steve Vai.

Bah insomma.... Romeo e Govan (per citarne solo due a caso) hanno una padronanza molto alta dello strumento (che poi dipende anche da che approccio si ha allo strumento stesso quindi anche la tua frase non ha molto senso) a mio avviso ben superiore a Vai per quanto concerne tecniche e pulizia.

Guest Alucard
Inviato

Romeo...... :facepalm: :facepalm: :facepalm: :facepalm: per cortesia......maaaaaao

Stiamo parlando di "controllo dello strumento" non del tipo di composizioni; Romeo ce l'ha totale in ogni sua possibile declinazione.

Se poi si intendeva con questo parlare del lato compositivo del chitarrista (Vai) é un altro discorso ancora.

Semplicemente le cose andrebbero scritte in modo obbiettivo e non secondo i gusti personali, che steve vai sia un grande chitarrista non si discute, che sia quello migliore sulla scena da anni invece si'.

Guest Alucard
Inviato

Ma io non parlo della tecnica e della velocità nello shreed, bensì della padronanza dello strumento, intenso non come mera tecnica. Govan anche è fortissimo ma non mi dà la stessa idea... Romeo invece mi dà l'idea di uno che sa fare solo scale senza senso...

Leggendo una partitura a caso di Romeo si puo' notare molto semplicemente come tutto segua patterns molto articolati e studiati...paradossalmente direi proprio il contrario, che tutto é studiatissimo anche troppo.

Prendi Kiko Loureiro allora...sempre nell'ambito rock...

Comunque non vorrei tirarla troppo per le lunghe perché non era il tema del 3d.

Chiudo dicendo che Becker a 18 anni suonando Altitudes da un lato e Air dall'altro ha spiegato cosa sia la padronanza completa di uno strumento e steve vai deve nascere altre 4 volte prima d'arrivarci ;)

Guest Re Mida
Inviato

Ok, ma quanto costa la chitarra di Steve Vai?

Altrimenti come faccio ad avere dei parametri concreti di giudizio?

Inviato

comunque eviterei di fare delle serie gare a chi ce l'ha più lungo tra i chitarristi...soprattutto fuori da un "face-off" da me organizzato...direi che è proibito proprio :sorrisone:

I chitarristi hanno istinti diversi, generi diversi etc.etc.....beker o romeo o chiunque altro al mondo non suoneranno mai come Vai, come Benson e viceversa...ragion per cui hanno sviluppato tecniche diverse in base alle diverse esigenze...e comunque nell'arte il controllo è fondamentale soprattutto quando lo si perde....tiè! beccateve stà perla! :fighetta:

  • Like 1
Guest Alucard
Inviato
.e comunque nell'arte il controllo è fondamentale soprattutto quando lo si perde....tiè! beccateve stà perla! :fighetta:

Non giustificare cosi' i disegnini osceni che fai sulle biciclette a motore :sorrisone: :sorrisone: :hug:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...