Sancho Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 nfatti non ci azzecchi ! hai ragione, non sarà una Vintage, ha la tastiera in Brasilian ma non significa niente, l'abr ha il Wire il che esclude sia un modello originale anni 50, il Wire male che vada è stato introdotto nel 62 è mantenuto per tanto tempo, possibilmente è stata ritastata per facilitare la sostituizione degli intarsi esistenti con quelli in Nitrocellulosa, i copri pot non mi sembrano gli originali di una vintage, resta la posizione del tail piece corretto ma potrebbe essere sistemata con uno stud off set. avanti è una Pre Historic sistemata nei giusti particolari. Mirko non ha detto che è la sua ma che casualmente gli è arrivata a casa, potrebbe essere la Vintage di un suo amico collezionista Cita
Guest massy Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Poi, le analisi della foto ... eddaje! pare che a Quantico si stiano già dando da fare Cita
Sancho Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Ma avete idea di quanto vale una 59 originale o no? Ok che parliamo di Calboni, ma Dio bonino ... Poi, le analisi della foto ... eddaje! Au tu!!? no sai ca Mirko avi i SSSSODDI??? e n'havi buddellu. Cita
Guest Re Mida Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Ma infatti io intendevo qualcosa successivo all'epoca d'oro... Senza offendere Mirko ma una 59/58 originale costa troppo... Sì, un pancake anni 70 ... Cita
Guest Re Mida Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 hai ragione, non sarà una Vintage, ha la tastiera in Brasilian ma non significa niente, l'abr ha il Wire il che esclude sia un modello originale anni 50, il Wire male che vada è stato introdotto nel 62 è mantenuto per tanto tempo, possibilmente è stata ritastata per facilitare la sostituizione degli intarsi esistenti con quelli in Nitrocellulosa, i copri pot non mi sembrano gli originali di una vintage, resta la posizione del tail piece corretto ma potrebbe essere sistemata con uno stud off set. avanti è una Pre Historic sistemata nei giusti particolari. Mirko non ha detto che è la sua ma che casualmente gli è arrivata a casa, potrebbe essere la Vintage di un suo amico collezionista Sei mejo de li RIS. Cita
sanitarium Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Panciok non va bene...? Cmq aspettiamo il verdetto... Cita
Mirko Inviato Giugno 21, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 21, 2013 My God....sono sbellicato dalle Risate...qui siamo realmente a livello CSI... ma non posso non esimermi dal commentare alcuni punti dell'analisi.... abr ha il Wire il che esclude sia un modello originale anni 50: assolutamente particolare insignificante...i ponti si possono trovare anche diversi.. possibilmente è stata ritastata per facilitare la sostituizione degli intarsi esistenti con quelli in Nitrocellulosa,: gli intarsi possono essere tranquillamente cambiati senza nessun refret....se per cambiare dei segnatasti si dovesse ritastare una chitarra...ahi ahi ahi i copri pot non mi sembrano gli originali di una vintage: sicuro?, resta la posizione del tail piece corretto ma potrebbe essere sistemata con uno stud off set: gli stud off set si notano a distanza. basterebbe guardare dove entra il perno con dove sta la boccola della vite. Non è questo il caso. no sai ca Mirko avi i SSSSODDI???: mai nulla di più sbagliato avanti è una Pre Historic sistemata nei giusti particolari.: fosse una prehistoric la si noterebbe anche a distanza siderale......non è assolutamente il caso le cornicette sono così bianche anche dal vivo o è la foto?.Assolutamente si, dal vivo sono bianchissimi La chitarra non è per nulla rovinata nel back e al manico: guardate bene le foto del back e del manico: non è effetto ottico ma in molti punti e per lunga parte del manico, il colore è sbiaditissimo e tendente al marrone..... Per la cronaca, essere a casa mia significa che è mia. Cita
Guest Re Mida Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 no sai ca Mirko avi i SSSSODDI???: mai nulla di più sbagliato E' ammissione di attività criminali? 1 Cita
testataecassa Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 mmmmmm.... il culo peloso ha sempre dichiarato di non essere minimamente interessato al vintage. Cita
Mirko Inviato Giugno 21, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 21, 2013 E' ammissione di attività criminali? Attività criminale è anche lo sfrutamento della prostituzione maschile di baggio? 1 Cita
sanitarium Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Si la parte sbiadita l'avevo notata pensavo fosse la luce nell'obiettivo...ma cmq il back lo vedo bene... Azz le cornicette sono così bianche...? Si ma ora finiscila di pariare e di ci cos'è... Cita
Konkey Dong Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Comunque almeno sei migliorato a fare le foto ( parere di fotografo amatoriale)! Cita
palombi Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Mirko mi dispiace ma co sta chitarra mi sei decaduto proprio tanto, è davvero inguardabile e se tanto mi da tanto suonerà pure male... quindi ora me la spedisci e ti levo il peso di avercela dentro casa ok? no scherzo ovviamente, stupenderrima davvero, pur essendo parecchio fiammata (cosa che per me non è un pregio) è da sbavo Cita
Sancho Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 My God....sono sbellicato dalle Risate...qui siamo realmente a livello CSI... ma non posso non esimermi dal commentare alcuni punti dell'analisi.... abr ha il Wire il che esclude sia un modello originale anni 50: assolutamente particolare insignificante...i ponti si possono trovare anche diversi.. possibilmente è stata ritastata per facilitare la sostituizione degli intarsi esistenti con quelli in Nitrocellulosa,: gli intarsi possono essere tranquillamente cambiati senza nessun refret....se per cambiare dei segnatasti si dovesse ritastare una chitarra...ahi ahi ahi i copri pot non mi sembrano gli originali di una vintage: sicuro?, resta la posizione del tail piece corretto ma potrebbe essere sistemata con uno stud off set: gli stud off set si notano a distanza. basterebbe guardare dove entra il perno con dove sta la boccola della vite. Non è questo il caso. no sai ca Mirko avi i SSSSODDI???: mai nulla di più sbagliato avanti è una Pre Historic sistemata nei giusti particolari.: fosse una prehistoric la si noterebbe anche a distanza siderale......non è assolutamente il caso le cornicette sono così bianche anche dal vivo o è la foto?.Assolutamente si, dal vivo sono bianchissimi La chitarra non è per nulla rovinata nel back e al manico: guardate bene le foto del back e del manico: non è effetto ottico ma in molti punti e per lunga parte del manico, il colore è sbiaditissimo e tendente al marrone..... Per la cronaca, essere a casa mia significa che è mia. buahahahhm ci ho provato Per il Refret lo so che si può fare anche senza ritastare la chitarra, io nella mia R8 ho cambiato gli intarsi in acrilico con quelli in Nitrocellulosa della retrospec senza doverla ritastare, se no non lo avrei mai fatto, però mi hanno detto che ritastandola (nella fase in cui è senza tasti) cambiare gli intarsi è più semplice e preciso, soprattutto riguardo la lavorazione degli intarsi nei tasti più stretti, il che non esclude che dovendo ritastare una chitarra ci si può approfittare della situazione per mettere anche degli intarsi Vintage stile. Alla luce delle tue ultime considerazioni allora dico Real Vintage e Mirko avi i gran soddi!!!! aspetto che tu faccia la rivelazione questi sono gli intarsi in Nitrocellulosa messi nella mia R8, a qualità foto sto messo peggio di te Cita
Fra Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 non fosse stato per il peso e il battipena avrei detto che era la mia ex premium plus del 95. ohhhh uguale :-) non ci capisco molto peró mi sembra bella Cita
The Jedi Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Ciao Mirko!!! ....a me non mi frega niente di che chitarra é: son solo felice che sei tornato! :))) Cita
Couper Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Se è così leggera avrà per forza le camere tonali... Cita
gianimaurizio Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Ciao Mirko!!! ....a me non mi frega niente di che chitarra é: son solo felice che sei tornato! :))) Finalmente un commento SERIO ed IMPORTANTE!!!! e non sto scherzando... La chitarra poi, qualunque cosa sia, è una figata.... Cita
Sancho Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Se è così leggera avrà per forza le camere tonali... buahahahhhahahah una volta sempre su una chitarra di Mirko, io non sapevo neache che esistesse la serie Historic, e anche io ho fatto un commento del genere, solo che ero serio, Giorgè lo ha eletto post dell'anno Cita
stronghand Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Ciao Mirko!!! ....a me non mi frega niente di che chitarra é: son solo felice che sei tornato! :))) Quoto! comunque bella Cita
Mirko Inviato Giugno 21, 2013 Autore Segnala Inviato Giugno 21, 2013 buahahahhhahahah una volta sempre su una chitarra di Mirko, io non sapevo neache che esistesse la serie Historic, e anche io ho fatto un commento del genere, solo che ero serio, Giorgè lo ha eletto post dell'anno Ma infatti Sancho Karlo o come minkia ti chiami, tu sei sempre stato precursore dei tempi! Cita
Guest Re Mida Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Ok, ma alla fine, e in soldoni, che senso ha questo quizzone? In foto potrebbe poi esser qualsiasi cosa, una delle centinaia di les paul che si vedono in giro. Cita
Fra Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 eccheccazzo , finalmente qualcuno che ha avuto il coraggio di dire che son tutte uguali :sorrisone: , mica come le strato Cita
Sancho Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Ma infatti Sancho Karlo o come minkia ti chiami, tu sei sempre stato precursore dei tempi! chiamami pure....................Er Chitara Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.