Guest massy Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 Fernanes o Sustainiac, non importa...ma quando il sustainer è spento, il pickup funziona come un normale pickup? o è solo una "bobina dummy"? Cita
Luca77 Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 si, quando il sustainer è spento il driver funziona come un normale pickup (attivo). Non so il fernandes, ma il sustainiac può funzionare con due diversi voicing, uno più stile single, ed uno stile hb. 1 Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 Sono contro i sustainer... forse perché li usa Steve Vai Cita
ZOL Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 hai aperto un post su un enorme buco nero. è anni che medito sull'argomento (essendo un tifoso frippiano) e sul da farsi ....mumble mumble Cita
Guest massy Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 si, quando il sustainer è spento il driver funziona come un normale pickup (attivo). Non so il fernandes, ma il sustainiac può funzionare con due diversi voicing, uno più stile single, ed uno stile hb. grazie mille Cita
Guest massy Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 Sono contro i sustainer... forse perché li usa Steve Vai li usa una marea di gente Lino...e visto che suono in una tribute dei Muse e Bellamy lo usa... Cita
Giorgè Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 Questa cosa me la sono sempre chiesta, ma un ebow non sarebbe meglio? Cita
Guest massy Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 con l'ebow avrei la destra impegnata...non potrei suonare... Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 li usa una marea di gente Lino...e visto che suono in una tribute dei Muse e Bellamy lo usa... Hai ragione... ma la vedo come una cosa artificiale! Meglio il susteiner alla Hendrix, ovvero volume a palla! Comunquese ti serve montalo. Meglio se almeno sei sicuro che quando non è in uso sia bypassato totalmente. Cita
TheWarrior Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 Ricordo che steve vai lo ha al manico insieme al fast track1 , quando è attivo disattiva il dimarzio e viceversa. C'era un articolo sul forum di steve vai che veniva spiegato i ltutto non so se è ancora online Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 L'ebow ho provato ad usarlo alcune volte, é molto scomodo e ovviamente limitante perché non i permette tecniche complicate visto che ti blocca una mano.Diciamo che cose cosi' son difficili da fare: Per il sistema, avevo pensato molte volte a montarlo ed usare lo stesso stratagemma di cui parla Warrior: il sustainer + un altro pickup vicino (un miniHb per esempio). Appoggio la scelta. Cita
Gab78 Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 Anche io vorrei installare un sustainer, e avevo pensato una soluzione simile a quella di Valerio: sustainer singol coil affiancato da un mini hb, in modo da attivare il sustainer solo all'occorrenza Cita
Guest massy Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 ma quindi non ho capito a sto punto, il sustainer quando è spento non funziona come un normale pickup? perchè allora affiancargli un altro pickup? Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 ma quindi non ho capito a sto punto, il sustainer quando è spento non funziona come un normale pickup? perchè allora affiancargli un altro pickup? si' funziona ma da quanto ho letto non ê che sia bellissimo (mai provato) Cita
Gab78 Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 Si anche io avevo letto che come classico pu non sia il massimo. Massy se vai sul tubo dovrebbero esserci delle demo di chitarre fernandez dove si sente il suono da pu classico, a me non piace , ma i gusti so gusti.... Cita
hivez Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 Io ho entrambi i sistemi: sulla fernandes il sustainer e sull'ibanez il sustainiac; quando non é attivato il sustainer mode, sono entrambi due pick up normalissimi, il sustainiac ha un controllo di tono per richiamare sonorità più "magre" o humbucker style; differenze sostanziali le ho riscontrate in un maggior headroom nel sustainiac, entrambe le aziende producono un kit single coil o humbucker size per retrofit su qualunque chitarra; l'ebow genera timbriche totalmente differenti, ma che hanno la loro spiccata personalità, mi richiamano atmosfere più orientali se vogliamo. ps: in combinata con il roland gk si apre un multiverso.. chi ha orecchie, orecchi. Cita
Vale Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 Ma è sicura questa cosa? Io ho provato a farmelo in casa, per questioni di svogliatezza è rimasto un progetto incompleto, però dalle istruzioni trovate in rete per il diy, pare che il pick up sia una lama con pochissimi avvolgimenti nemmeno isolati con la paraffina (per avere avere un effetto microfonico). chiarmente, non avendo mai avuto per le mani un prodotto di marca, non so se il principio adottato per il diy sia uguale al loro. Cita
hivez Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 spento il sustainer mode é un pick up normale. Cita
Luca77 Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 quando non é attivato il sustainer mode, sono entrambi due pick up normalissimi, il sustainiac ha un controllo di tono per richiamare sonorità più "magre" o humbucker style; differenze sostanziali le ho riscontrate in un maggior headroom nel sustainiac, entrambe le aziende producono un kit single coil o humbucker size per retrofit su qualunque chitarra; aggiungo una cosa: per una installazione retrofit il sistema Sustainiac è più flessibile. Il Fernandes ha una pc-board più ingombrante, ed i due mini switch sono fissati direttamente sulla board stessa, quindi necessita di più spazio nel vano controlli, e quindi da meno libertà nella disposizione dei controlli. Al contrario il Sustainiac ha dimensioni molto più compatte, ed in fase di installazione si può scegliere quanti e quali comandi montare (on/off, normal/harmonic/mix mode, sustainer gain ecc), e se utilizzare potenziometri push-pull o mini switch. Ma è sicura questa cosa? Io ho provato a farmelo in casa, per questioni di svogliatezza è rimasto un progetto incompleto, però dalle istruzioni trovate in rete per il diy, pare che il pick up sia una lama con pochissimi avvolgimenti nemmeno isolati con la paraffina (per avere avere un effetto microfonico). chiarmente, non avendo mai avuto per le mani un prodotto di marca, non so se il principio adottato per il diy sia uguale al loro. Sicuro sì, ne ho installato uno pochi mesi fa per mio fratello ;-) (evidentemente le versioni diy sono più "spartane", e si occupano solo della funzione sustain... quelli commerciali funzionano anche come pickup. Quello Sustainiac, nell'ultima versione, può avere addirittura un boost di 3db quando funziona da pickup) 2 Cita
Vale Inviato Luglio 2, 2013 Segnala Inviato Luglio 2, 2013 thanks! posso definitivamente abbandonare il progetto senza sentirmi in colpa! ora ho una motivazione! Cita
euga Inviato Luglio 3, 2013 Segnala Inviato Luglio 3, 2013 anch'io sono tentato un sacco da questa roba! Il problema per me è rinunciare al suono di un buon p90 al manico sulla chitarra in cui lo vorrei mettere... l'ebow genera timbriche totalmente differenti, ma che hanno la loro spiccata personalità, mi richiamano atmosfere più orientali se vogliamo. ecco questo è interessante, io pensavo che l'effetto finale fosse molto simile con l'ebow (a parte il fatto di occupare la mano dx e di suonare una corda alla volta), è davvero così diverso? sentendo qualche sample l'ebow mi suona molto come un violino... Cita
hivez Inviato Luglio 3, 2013 Segnala Inviato Luglio 3, 2013 anch'io sono tentato un sacco da questa roba! Il problema per me è rinunciare al suono di un buon p90 al manico sulla chitarra in cui lo vorrei mettere... ecco questo è interessante, io pensavo che l'effetto finale fosse molto simile con l'ebow (a parte il fatto di occupare la mano dx e di suonare una corda alla volta), è davvero così diverso? sentendo qualche sample l'ebow mi suona molto come un violino... Se vuoi conservare il pick up, vai di ebow, il sound è diverso soprattutto perché l'ebow può avvicinarsi molto alle corde e saturare il suono. Cita
Guest massy Inviato Luglio 3, 2013 Segnala Inviato Luglio 3, 2013 Io ho entrambi i sistemi: sulla fernandes il sustainer e sull'ibanez il sustainiac; quando non é attivato il sustainer mode, sono entrambi due pick up normalissimi, il sustainiac ha un controllo di tono per richiamare sonorità più "magre" o humbucker style; differenze sostanziali le ho riscontrate in un maggior headroom nel sustainiac, entrambe le aziende producono un kit single coil o humbucker size per retrofit su qualunque chitarra; l'ebow genera timbriche totalmente differenti, ma che hanno la loro spiccata personalità, mi richiamano atmosfere più orientali se vogliamo. ps: in combinata con il roland gk si apre un multiverso.. chi ha orecchie, orecchi. aggiungo una cosa: per una installazione retrofit il sistema Sustainiac è più flessibile. Il Fernandes ha una pc-board più ingombrante, ed i due mini switch sono fissati direttamente sulla board stessa, quindi necessita di più spazio nel vano controlli, e quindi da meno libertà nella disposizione dei controlli. Al contrario il Sustainiac ha dimensioni molto più compatte, ed in fase di installazione si può scegliere quanti e quali comandi montare (on/off, normal/harmonic/mix mode, sustainer gain ecc), e se utilizzare potenziometri push-pull o mini switch. Sicuro sì, ne ho installato uno pochi mesi fa per mio fratello ;-) (evidentemente le versioni diy sono più "spartane", e si occupano solo della funzione sustain... quelli commerciali funzionano anche come pickup. Quello Sustainiac, nell'ultima versione, può avere addirittura un boost di 3db quando funziona da pickup) grazie cari, ora è tutto chiaro...a buon rendere Cita
gigixl84 Inviato Luglio 3, 2013 Segnala Inviato Luglio 3, 2013 Dovrebbe essere il Bellomio o come cazzo si chiama a copiare il rig a te e non il contrario! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.