Guest marc Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 visto la mancanza di argomenti ultimamente provo a aprirne un 3d che potrebbe essere interessante... lunedi sono stato a francoforte in un vintagestore, un tempo era il piu grande dealer della germania di gibson e fender (robe custom shop), ma dopo un burnout del titolare ha desciso di dedicasri solo al vintage... parlando con il titolare di questo e di quello siamo finiti a parlare delle tastiere braziliane, mi diceva che dal 1994 questo legno é illegale ed ovviamente é illegale produrre chitarre ma anche trattare chitarre che ce l'hanno su..... in teoria se vendessi una PRS private stock su ebay specificando che si tratta di riopalissandro me la potrebbero sequestrare oltre a prendere una multa, stessa cosa per chi la comprerebbe.. i pratica storie del genere sono gia capitate in germania, mi ha racontato di alcuni casi dove si trattava proprio di PRS dove la polizia ha bussato il giorno dopo di aver messo un annuncio su ebay....e la private stock se ne andó...... pazzesco!!! Cita
testataecassa Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 é illegale produrre chitarre ma anche trattare chitarre che ce l'hanno su..... cosa intendi per trattare? Cita
-Oby- Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 In effetti è assurdo...ma che colpa ha il compratore se una azienda fa una cosa del genere?? Cita
Guest marc Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 cosa intendi per trattare? vendere Cita
Gluca Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 Si possono fare dei passaporti per le chitarre con legni esotici, as esempio Grosh lo fornisce per le chitarre con il brazilian rosewood. Ci si può tutelare dalla confisca in dogana, ma bisogna spendere dei soldi prima http://www.classical...topic.php?t=138 Marc, ma questo che tratta vintage non conosce i passaporti per le chitarre? Se ne parla da 3 anni nei forum... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 chitarre costruite pre divieto son commerciabili per forza. è divieto continuare a produrne e di conseguenza vendere, ma ciò che è stato prodotto pre 94, se dimostrabile la data di fabbricazione, è comunque lecito venderla 1 Cita
romoletto Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 NEGLI USA SOLO UNA QUALITA DEL SUDDETTO LEGNO E' VIETATA PERCHE PROTETTA " LA DALMAGIA NEGRA"MI SEMBRA CHE SI CHIAMI.......... IL RESTO E ' OK............BASTA FARSI FARE UN ATTESTAZIONE CHE IL BRZ USATO NON FA PARTE DI QUESTA QUALITA' E SI E' OK... Cita
Giorgè Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 In Germania hanno fatto proprio le retate, e mi pare siano saltate anche le rassegne del vintage per paura delle confische. La PRS del presidente era proprio notevole, certo che era 'na roba da zingaro casalese sul serio! Cita
tibiuccio Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 certo che in germania si sta proprio tranquilli se la polizia ha tempo da perdere per una tastiera di una PRS... 1 Cita
stronghand Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 NEGLI USA SOLO UNA QUALITA DEL SUDDETTO LEGNO E' VIETATA PERCHE PROTETTA " LA DALMAGIA NEGRA"MI SEMBRA CHE SI CHIAMI.......... IL RESTO E ' OK............BASTA FARSI FARE UN ATTESTAZIONE CHE IL BRZ USATO NON FA PARTE DI QUESTA QUALITA' E SI E' OK... In realtà non sarebbe neanche così. In Usa quel tipo di legno va bene in Europa no! In europa o dimostri che la chitarra è pre 92 (o 94 non ricordo) oppure se la chitarra è made in usa, ad esempio, dovresti farti fare un permesso particolare (anche se non so bene come si faccia) per poterla portare in Europa, e poco importa se quel tipo di legno in Usa va bene...ci vuole la certificazione Questo è valido anche per i musicisti che viaggiano con i loro strumenti (sempre in teoria). Cita
Guest marc Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 Si possono fare dei passaporti per le chitarre con legni esotici, as esempio Grosh lo fornisce per le chitarre con il brazilian rosewood. Ci si può tutelare dalla confisca in dogana, ma bisogna spendere dei soldi prima http://www.classical...topic.php?t=138 Marc, ma questo che tratta vintage non conosce i passaporti per le chitarre? Se ne parla da 3 anni nei forum... quello che tratta vintage FA i passaporti per le chitarre, fa anche valutazione di chitarre (Vintage) per lo stato e per la dogana, cio non toglie se tu vendi una chitarra col rio fai una cosa illegale... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 per alcune cose acquistate prima che ne vietassero la commercializzazione c'è addirittura l'obbligo di denuncia in questura, tipo la pelliccia di giaguaro. ma chi ce l'ha non è che gliela sequestrano se è provato che è stata confezionata pre divieto e comprata prima che ne vietassero la vendita Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 ok, se la compri è illegale, ma se ce l'avevi già mica te la possono confiscare Cita
romoletto Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 per alcune cose acquistate prima che ne vietassero la commercializzazione c'è addirittura l'obbligo di denuncia in questura, tipo la pelliccia di giaguaro. ma chi ce l'ha non è che gliela sequestrano se è provato che è stata confezionata pre divieto e comprata prima che ne vietassero la vendita LA PELLICCIA DI GIAGUARO COME QUELLA CHE HAI TRA LE CHIAPPETTE??.......... :P Cita
Guest marc Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 che sia illegale lo si sa, ma che appena tu vendi una chitarra col brazilian pubblicamente e lo dichiari te la possono sequestrare non pensavo! penso che in italia non ce grande rischio, ma i crucchi sono molto piu pignoli, e non credo che detlef mi abbia raccontato delle barzellette dicendo che lui conosce dei casi dove sono state sequestrate delle private stock.... e cmq é una cosa assurda che PRS continuava per 2 decenni di produrre chitarre con legni illegali!! Cita
Gluca Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 I tedeschi sono pignoli? E come fa questo a produrre chitarre? http://www.nikhuber-guitars.com/anniversary.html Manico e tastiera in brazilian. Cita
Gluca Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 Aspetta, queste sono le specifiche dell'ultima creazione: http://www.nikhuber-guitars.com/bluewhale_specs.html Comunque anche Suhr, Grosh, ed altri lo usano; basta pagare Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 Nulla di assurdo, anzi, per me giustissimo! Stessa cosa avviene per l'avorio: se acquisto dell'avorio commetto un crimine e favorisco il commercio di questa materia. Un amico frikkettone che per lavoro viaggiava e portava artigianato in Italia, fece la cazzata di prendere una scacchiera con i pezzi in avorio ... ebbe un casino micidiale. Se acquisto, incentivo. Cita
Guest marc Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 mandero una mail a deltef per curiositá..... Cita
Konkey Dong Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 Se avete un po' di tempo leggetevi questo: http://ec.europa.eu/environment/cites/pdf/Dalbergia%20Report_FIN%2020%2012%202012.pdf è molto interessante. Ho l' impressione comunque che sia un ambito legislativo abbastanza complicato e soprattutto non condiviso allo stesso modo da tutti i paesi UE. Magari Huber o PRS avevano degli stock di legno acquistati precedentemente al 1992 per cui, se ne possono dimostrare la data di acquisto, non vedo perchè non dovrebbero usarlo... Ciò non toglie che dovrebbero anche fornire una sorta di certificazione all' acquirente per evitargli i problemi di cui sopra. Sarei curioso anche di sapere se oltre ai vari divieti di commercializzazione vengono attuate concretamente delle politiche per il ristabilimento delle popolazioni in natura. Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 Recording king in Cina fa delle acustiche in brazilian ... Cita
Mirko Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 Tutto dipende dallo spessore di brasiliano. Per quello huber ora fa la tastiere in due strati. Martin, fender etc non hanno grandi problemi sul brazilian in quanto lo spessore delle loro tastiere è piu sottile di quello std di una les paul Cita
tibiuccio Inviato Luglio 13, 2013 Segnala Inviato Luglio 13, 2013 ok le tastiere...ma i manici? fondo e fasce di un'acustica sono più o meno spessi di una tastiera di Les paul? Cita
testataecassa Inviato Luglio 14, 2013 Segnala Inviato Luglio 14, 2013 ma quindi non è possibile farsi un makeover da florian e farsi montare la tastiera in palissandro brasiliano? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.