Vai al contenuto

il palissandro brasiliano


Recommended Posts

Inviato

I tedeschi sono pignoli?

E come fa questo a produrre chitarre?

http://www.nikhuber-...nniversary.html

Manico e tastiera in brazilian.

Difatti credo ci sia una grande confusione.

Io penso - e ripeto PENSO - che ci sia qualche cavillo legato all'anno di acquisto del LEGNO e non di realizzazione della chitarra. Altrimenti Huber e una vagonata di altri come cacchio farebbero a fare strumenti INTERI in Brazilian?

Per non parlare del discorso vendita...ok che c'è tanta ignoranza ma avete idea di quante inserzioni ebay o anche ufficiali di negozi pubblicizzino strumenti in brazilian?!

Boh

Guest Alucard
Inviato

Dopo vado in una foresta qui vicino e taglio un paio di rami cosi' mi faccio un paio di tastiere e amen :P

Inviato

Difatti credo ci sia una grande confusione.

Io penso - e ripeto PENSO - che ci sia qualche cavillo legato all'anno di acquisto del LEGNO e non di realizzazione della chitarra. Altrimenti Huber e una vagonata di altri come cacchio farebbero a fare strumenti INTERI in Brazilian?

Per non parlare del discorso vendita...ok che c'è tanta ignoranza ma avete idea di quante inserzioni ebay o anche ufficiali di negozi pubblicizzino strumenti in brazilian?!

Boh

Comunque è un pezzo che è una specie protetta, dagli anni '60.

La mia idea è che è brazilian solo di nome, un po come la nitro della Fender :lol:

Guest Alucard
Inviato

Questa non la dovevi scrivere, domani c' hai la polizia a casa! :sorrisone:

Questi non vengono manco se ammazzi qualcuno, figurati se si scomodano per me che faccio legna per l'inverno (a parte che sto scherzando, non saprei riconoscere una quercia da un salice piangente io :sorrisone: )

Comunque è un pezzo che è una specie protetta, dagli anni '60.

La mia idea è che è brazilian solo di nome, un po come la nitro della Fender :lol:

E´come la storia dei prosciutti made in Italy...se conti i maiali e i prosciutti, i maiali dovrebbero avere otto game posteriori :sorrisone: :sorrisone: (sono importati da germania ed olanda giá semistagionati e solo la parte finale del processo é fatta in Italia)

Inviato

Che poi a me potrebbero vendere per palissandro brasiliano qualsiasi essenza :lol:

Oggi viene proposto con delle venature rosse, mentre le tastiere di chitarre fatte negli anni '50 e '60 non hanno queste caratteristiche.

A proposito c'era un thread su TGP del liutaio McInturff che esordiva a non richiedere questo tipo di legno perché protetto, fuori legge, ecc.. Uno dei tanti thread fatti sparire, hahahaha

Inviato

in base a quanto esposto qui

Under current regulations, musicians carrying such instruments are often required to have a permit to enter a certain country, and then obtain another in order to leave it. A passport, which will be valid for three years, will state that the instrument is “owned for personal use and may not be sold, loaned, traded or otherwise disposed of outside the individual’s state of usual residence”.

con il tuo strumento puoi fare veramente poco che non sia tenerlo a casa e suonarlo all'interno della tua nazione....... :facepalm:

Guest Alucard
Inviato

beh forse lo stuzzicadente italiano ha mercato in brasile, che ci dici vale? :sorrisone:

Il mio stuzzicadente tira sempre :whistle::sorrisone:

in base a quanto esposto qui

Under current regulations, musicians carrying such instruments are often required to have a permit to enter a certain country, and then obtain another in order to leave it. A passport, which will be valid for three years, will state that the instrument is “owned for personal use and may not be sold, loaned, traded or otherwise disposed of outside the individual’s state of usual residence”.

con il tuo strumento puoi fare veramente poco che non sia tenerlo a casa e suonarlo all'interno della tua nazione....... :facepalm:

Va beh io sono entrato con la mia strato e non me l'hanno manco controllata...poteva esser qualsiasi tipo di legno...diciamo pure che al di là del discorso "etico" che condivido , negli scali non é che controllino chissà quanto queste cose... ;)

Inviato

A quanto ho capito funziona così: serve un documento conforme alle norme CITES. Il Dalbergia Nigra tagliato dopo il 1991 può essere confiscato. Se invece è documentato come proveniente da un albero tagliato in un periodo antecedente al 1991, si può viaggiare tranquilli senza pericolo di confische.

Quoto il Volko, un conoscente che ha lavorato nella forestale mi ha prospettato la medesima ipotesi.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...