Giorgè Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Allora, io di queste cose ne so meno di zero a livello tecnico, però credo di avere un discreto orecchio. Quando avevo meno pedali andavo di Onespot con la daisy chain e, a parte qualche rumore di troppo con gli Strymon, se la cavava egregiamente e il suono mi pareva più che buono. Ora sono tornato alla pedal power 2+ e non mi lamento di certo. Però oggi ho riprovato il 1spot e minkia se la sento una differenza di suono. Il pedale suona bene ma sembra come se il suono fosse meno robusto, difficile da descrivere, ho proprio la sensazione che il pedale stia lavorando di meno. Psicoacustica? Cita
elric Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 .... io ho notato una cosa simile (nel senso di miglioramento di resa dei pedali) quando son passato al Cioks DC10... ... poi oh, magari è tutta autosuggestione per giustificare il portafogli alleggerito!!! Cita
albino Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Bisognerebbe fare un "blind test" per vedere se c'è qualche differenza. In effetti ho notato la stessa cosa con il Delay T-Rex Replica e con il suo gemello della TC electronics (Vintage Delay), funzionano entrambi con 12 volts AC ma alimentati a 12 volts DC funzionano ugualmente........ usando però l'alimentatore in dotazione si sente maggiore headroom e suono più "robusto" come dice Giorgio Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Forse gente più tecnica potrebbe spiegare meglio. Ma in pratica è molto importante la stabilizzazione e il filtraggio di un alimentatore e specialmente l'ISOLAMENTO dalle altre uscite in parallelo. Ciò è fondamentale. Una daisy chain il più delle volte (anche se l'alimentatore è discreto) può darti problemi. La causa sono quasi sempre i loop di massa che si creano. Apposta consiglio sempre di collegare una daisy chain con un punto solo di massa. Meglio sarà l'alimentatore, stabilizzato, filtrato e isolato e meglio si otterrà un suono di qualità. Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Beh sicuramente voltaggi, potenza fornita e costanza ( o meno) di questi valori sono importanti per la resa finale. Sarebbe come usare pile con voltaggi e mA disponibili non sufficienti o peggio "oscillanti" nel tempo. Quindi, secondo me, non sono per nulla cretinate da psicoacustica :) Cita
stratowine Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Anche a me sembra ci sia differenza. Io son passato da una pedaliera oscena della warwick con alimentatore, da One Spot fino al Cioks DC10. A parte il fattore pratico(con un alimentatore ho possibilità di far funzionare effetti con voltaggi diversi)a me sembra che la catena sia più silenziosa e performante. Ora non so se lo stesso risultato possa essere raggiunto spendendo meno, visto che mediamente un alimentatore tipo VL o Cioks sta sulle 200 euro nuovo, ma il mio orecchio suggerisce che quei soldi sono stati ben spesi. Cita
Gluca Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Ma gli alimentatori hanno lo stesso amperaggio? Cita
Giorgè Inviato Luglio 30, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Ma gli alimentatori hanno lo stesso amperaggio? 1Spot dovrebbe sparare 1700mA, ma ovviamente ha un'unica uscita. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Comunque avere un buon alimentatore non basta se non si curane altri dettagli... tempo fa (quando avevo più voglia di scrivere) avevo fatto una mini guida sulle cose da sapere per chi ha meno esperienza... http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/8898-le-cose-da-sapere-per-un-buon-sound/page__fromsearch__1 Cita
dado77 Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Anche io per lunghi anni ho suonato con 1spot e daisy chain...ora sono passato al fuel tank. Grossissime differenze non ne sento, anche perché il FT non ha uscite isolate. Ma la mia board era ed è molto silenziosa. Attualmente col 1spot ci alimento il time factor e va da Dio, visto l'amperaggio generoso. Percui penso che sia un buonissimo alimentatore. Quello che rende scrause le catene col 1spot, secondo me, sono determinate accoppiate si pedali che fanno a cazzotti se messi con la massa in comune. Cita
Stormblast Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Io il 1Spot ho imparato ad odiarlo. Ne ho avuti 2 e tutti e due mi ronzavano con TUTTI i pedali, pure se li alimentavo uno per uno Rimanendo ONtopic (quasi), quali alimentatori sono utilizzabili anche con pedali con voltaggi strani, tipo il whammy4 che ha un alimentatore da 9V AC a 1700mA? Cita
euga Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Inviato Luglio 31, 2013 io ho il 1 spot, nessun problema per ora, però ci alimento solo 2 pedali. Prima avevo un alimentatore zoom di merda da 10 euro, quello si che ronzava! se volessi scollegare la massa della daisy chain dove devo staccarla? dopo il primo pedale? Cita
Guest massy Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Inviato Luglio 31, 2013 gli alimentatori switching sono in genere più proni al rumore e meno stabilizzati e filtrati di un buon alimentatore tradizionale, indi per cui ci può stare qualche differenza... Cita
Guest massy Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Inviato Luglio 31, 2013 il suono è ovviamente influenzato dalla qualità dell'alimentazione...se parlassi con un audiofilo ti farebbe un lavaggio del cervello...quante volte qua sopra abbiamo letto che alimentando un pedale a 18v sale dinamica e qualità del suono? ecco per un alimentatore scrauso vedila in modo opposto...il voltaggio è fluttuante, non è stabile, filtraggio povero, ronza, potenza dichiarata lontana da quella effettiva...il tutto ovviamente non fa bene al suono... Cita
Luca71 Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Inviato Luglio 31, 2013 io ho notato che collegando la chitarra all ampli con la pedalboard fa'un po'di rumore di fondo,senza pedalboard,chitarra sparata dritta nell ampli il rumore non c'e',ma a volume siamo li',ho controllato tutti i cavetti e sono a posto,idem i pedali,cambio alimentatore?? quale e'il migliore soto questo punto di vista? Cita
Giorgè Inviato Luglio 31, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 31, 2013 Non credo dipenda dall'alimentatore. Un minimo di rumore di fondo con i pedali è da mettere in conto, forse risolveresti con un looper true bypass. Cita
Guest massy Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Inviato Luglio 31, 2013 Non credo dipenda dall'alimentatore. Un minimo di rumore di fondo con i pedali è da mettere in conto, forse risolveresti con un looper true bypass. si, con i pedali è normale avere un po di ronza in più...calcola solo quante masse vanno in loop sulla massa del cavo chitarra-->cavo ampli. Forse potresti migliorare un po la situazione con il classico trucchetto di togliere le masse alle alimentazioni dei pedali, tutte tranne al primo cavetto che va al primo pedale in catena, dove lascerai entrembi i poli (+ e -) Cita
Guest massy Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Inviato Luglio 31, 2013 io ho notato che collegando la chitarra all ampli con la pedalboard fa'un po'di rumore di fondo,senza pedalboard,chitarra sparata dritta nell ampli il rumore non c'e',ma a volume siamo li',ho controllato tutti i cavetti e sono a posto,idem i pedali,cambio alimentatore?? quale e'il migliore soto questo punto di vista? per l'alimentatore, dipende dal budget...se vuoi spendere una cifra giusta, avere un buon prodotto con ingombri ridotti, prendi il Cioks Big John...lo uso da diverso tempo, anni a dire la verità e non mi ha mai dato un problema, silenzioso ed affidabile...e io ci alimento tanti pedali, alcuni con doppie derivazioni da una singola uscita... p.s. ho visto che è uscito un altro big john...io mi riferisco a questo http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_p-cioks-big-john_id1468578.html Cita
Luca71 Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Inviato Luglio 31, 2013 ora ho il Gator,sulla falsa riga dell MXR,e' proprio cosi'scrauso? Cita
Guest massy Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Inviato Luglio 31, 2013 ora ho il Gator,sulla falsa riga dell MXR,e' proprio cosi'scrauso? non lo so luca, l'unico modo per capirlo sarebbe aprirlo e analizzare come è fatto, ma ti dico che anche l'mxr non rappresenta il top in quanto ad alimentatori...e non costa manco poco... Cita
albino Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Inviato Luglio 31, 2013 p.s. ho visto che è uscito un altro big john...io mi riferisco a questo Pensavo a questo Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Inviato Luglio 31, 2013 Non credo dipenda dall'alimentatore. Un minimo di rumore di fondo con i pedali è da mettere in conto, forse risolveresti con un looper true bypass. Con me questo non succede amico Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 31, 2013 Segnala Inviato Luglio 31, 2013 non lo so luca, l'unico modo per capirlo sarebbe aprirlo e analizzare come è fatto, ma ti dico che anche l'mxr non rappresenta il top in quanto ad alimentatori...e non costa manco poco... Davide (Rocker) quando lo apri' lo defini' una schifezza (é anche vero che lui é sempre molto critico) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.