Asdfghj Inviato Agosto 14, 2013 Segnala Inviato Agosto 14, 2013 Ciao a tutti, dopo 1 anno di utilizzo di M13, nonostante sia una macchina comodissima e con un gran rapporto qualità prezzo, ho deciso di fare un step qualitativo comprando pedalini singoli di livello superiore.Sto acquistando dei pedali che piano piano dovranno sostituirlo, ho iniziato da overdrive e distorsore, inserendo Shiba Drive e Riot, entrambi di casa Suhr.Li ho utilizzati negli ultimi 10 giorni, FANTASTICI!!!!Già decisi delay (Timeline) e reverbero (Bluesky) di casa StrymonSono qui perchè ho dubbi sulle modulazioni e sul compressore:-Mobius oppure pedali singoli? (tremolo, vibrato, chorus, phaser,flanger). mi interessa la qualità,per cui anche se costerà di più posso dilazionare nel tempo i pedali,acquistandone uno ogni tanto, a meno che il Mobius suoni come i singoli.-compressore Suhr oppure Strymon?Quali pro e contro?Thanks Cita
robby&14 Inviato Agosto 15, 2013 Segnala Inviato Agosto 15, 2013 Ciao Tilt, non conosco i Suhr ma ho l'OB1 della Strymon che è un signor compressore e un gran clean booster: consigliatissimo. Robby Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 15, 2013 Segnala Inviato Agosto 15, 2013 i due suhr li ho, belli davvero. dei due comp ho provato lo strymon, indubbiamente bel pedale. io son rimasto col il diamond però perché mi piace quel suo modo di esserci e non esserci. se non hai modulazioni prenditi il mobius (se non ti scoccia spippolare). io l'ho avuto e l'ho venduto semplicemente perché mi piacevano di più i pedalini che già avevo per certi suoni, ma altrimenti me lo sarei tenuto perché suona bene davvero Cita
-olaf- Inviato Agosto 15, 2013 Segnala Inviato Agosto 15, 2013 Io starei sull'analogico con il compressore, diamond o coca comp...non ho mai provato lo strymon però. Per le modulazioni, se ne usi tante penso che il mobius vada benissimo. Il Riot mi sorprende sempre...sentito da solo mi sembra sempre che manchi qualcosa, poi live a volumi sostenuti e nel mix fa sempre un lavorone...gran bel pedale... Cita
Asdfghj Inviato Agosto 15, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 15, 2013 Ciao Tilt, non conosco i Suhr ma ho l'OB1 della Strymon che è un signor compressore e un gran clean booster: consigliatissimo. Robby Mi dicevano che è "ottico", cosa significa? come lavora? i due suhr li ho, belli davvero. dei due comp ho provato lo strymon, indubbiamente bel pedale. io son rimasto col il diamond però perché mi piace quel suo modo di esserci e non esserci. se non hai modulazioni prenditi il mobius (se non ti scoccia spippolare). io l'ho avuto e l'ho venduto semplicemente perché mi piacevano di più i pedalini che già avevo per certi suoni, ma altrimenti me lo sarei tenuto perché suona bene davvero Spippolare non è un problema, il mio dubbio è se per esempio il chorus del Mobius suoni come quello a pedale della strymon, idem gli altri effetti..perchè se suonano meglio i pedali vado li. Il problema è che è difficile trovare un negozio che abbia gli uni e gli altri al completo e che ti lasci fare una prova seria Io starei sull'analogico con il compressore, diamond o coca comp...non ho mai provato lo strymon però. Per le modulazioni, se ne usi tante penso che il mobius vada benissimo. Il Riot mi sorprende sempre...sentito da solo mi sembra sempre che manchi qualcosa, poi live a volumi sostenuti e nel mix fa sempre un lavorone...gran bel pedale... Il Riot è una favola, versatilissimo, anche me ha sorpreso! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 15, 2013 Segnala Inviato Agosto 15, 2013 il fatto non è se gli effetti del mobius suonano bene come i pedali singoli della strymon, è che esistono pedali non strymon che fanno degli effetti meravigliosi: se cerchi un flanger che viri al chorus il riferimento è l'hartmann, phaser ce ne sono quanti ne vuoi (io al momento sono in fissa con lo skreddy little miss sunshine che ha una punta vibe meravigliosa) etc etc etc Cita
robby&14 Inviato Agosto 15, 2013 Segnala Inviato Agosto 15, 2013 La tecnologia elettro-ottica viene impiegata in diverse apparecchiature elettroniche ed anche nella progettazione di alcuni famosi modelli di compressori da studio (es: 1176 Compressor della Universal Audio). Lo Strymon sfrutta questa tecnologia ed è interamente analogico e costa sui 200 eurozzi. Le features più interessanti dello Strymon sono rappresentate dalla possibilità di selezionare alcune EQ shapes (progettate per single coil e humbucker) veramente utili per "bucare" il mix dal vivo o in studio. OB1 Features • Premium 100% analog signal path • Classic optical compression circuit derived from vintage studio compressors • Ultra low noise circuitry • Clean boost with soft clipping • 3 selectable boost EQ shapes • 2 EQ curves per treble and mid boost selectable via an internal DIP switch • Rugged & Lightweight Anodized Aluminum Chassis • No-Nonsense User Interface • True Bypass with low noise electromechanical relays Qui puoi trovare informazioni sulla tecnologia ottica sui compressori da studio: http://www.sweetwater.com/expert-cen.../d--05/10/2004 Della Strymon posseggo anche BlueSky e Timeline e secondo il mio parere l'OB1 non solo non sfigura ma potrebbe essere il miglior pedale fra i tre. Cita
Guest light a fan cool Inviato Agosto 15, 2013 Segnala Inviato Agosto 15, 2013 Io tornerei alla M13 Cita
Vigilius Inviato Agosto 15, 2013 Segnala Inviato Agosto 15, 2013 Io tornerei alla M13 Provocazione o consiglio vero? Cita
Asdfghj Inviato Agosto 15, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 15, 2013 Non conoscendo Dave non mi permetto di giudicare se sia o meno una provocazione,raccolgo invece con molto interesse i pareri ed i consigli degli altri. Sto ascoltando in rete il flanger Hartmann e devo dire che, non conoscendolo, mi ha colpito molto, bellissimo. In effetti sono ignorante di pedali, avendo sempre utilizzato il GForce (venduto e col quale non mi ero trovato bene a livello di programmazione e midi) e poi l'M13 per prendere con "poco" qualcosa che facesse "tante" cose. Purtroppo l'M13 non rende però giustizia ai miei strumenti (Fender Clapton,Gibson Lp standard anni 80,Gibson Custom Shop SG '61 Vos Historic Collection,Gibson Howard Robert Fusion,Boogie Mark IV prima serie, Bassman riedizione e testata e cassa Brunetti), qualche effetto carino,discreta macchina, ma ora voglio degli effetti di altro tipo. Chorus?cosa mi consigliate di ascoltare? Ps: come phaser sono intrippato col Ripple della Jam Pedals Cita
Asdfghj Inviato Agosto 15, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 15, 2013 La tecnologia elettro-ottica viene impiegata in diverse apparecchiature elettroniche ed anche nella progettazione di alcuni famosi modelli di compressori da studio (es: 1176 Compressor della Universal Audio). Lo Strymon sfrutta questa tecnologia ed è interamente analogico e costa sui 200 eurozzi. Le features più interessanti dello Strymon sono rappresentate dalla possibilità di selezionare alcune EQ shapes (progettate per single coil e humbucker) veramente utili per "bucare" il mix dal vivo o in studio. OB1 Features • Premium 100% analog signal path • Classic optical compression circuit derived from vintage studio compressors • Ultra low noise circuitry • Clean boost with soft clipping • 3 selectable boost EQ shapes • 2 EQ curves per treble and mid boost selectable via an internal DIP switch • Rugged & Lightweight Anodized Aluminum Chassis • No-Nonsense User Interface • True Bypass with low noise electromechanical relays Qui puoi trovare informazioni sulla tecnologia ottica sui compressori da studio: http://www.sweetwater.com/expert-cen.../d--05/10/2004 Della Strymon posseggo anche BlueSky e Timeline e secondo il mio parere l'OB1 non solo non sfigura ma potrebbe essere il miglior pedale fra i tre. Sto ascoltando ieri tutorial, appena lo trovo in qualche negozio lo provo,ma mi attizza molto già così... :) Cita
Vigilius Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Non conoscendo Dave non mi permetto di giudicare se sia o meno una provocazione... Infatti, io chiedevo se realmente un M13 possa sostituire i vari pedali singoli in modo credibile; non giudicavo Dave, ma la sua risposta è un po' criptica! Cita
Asdfghj Inviato Agosto 16, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 16, 2013 beh alla tua domanda posso rispondere io, da utilizzatore di M13. I delay ,secondo me,sono molto buoni, tanto è che ho visto utilizzare per es. il DL04 anche a Robben Ford, notoriamente uno che sta molto attento al suono. Carini alcuni comp, overdrive e distorsori, ma "fino alla curva" (dopo aver inserito in pedaliera Shiba e Riot ti dico che parliamo di due livelli differenti). Non mi piacciono invece i reverberi e le modulazioni, troppo "finti".Discreta la loop station. Sostanzialmente molto intelligente però il "metodo", 4 banchi da 3 effetti ognuno a comporre una "scena", 24 scene totali a disposizione,in cui puoi mescolare ciò che vuoi. Comoda e non comune la possibilità di utilizzare più volte lo stesso effetto nella stessa scena(per es. 4 delay) :) Cita
Guest light a fan cool Inviato Agosto 16, 2013 Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Non era una provocazione era solo un consiglio... Avendo avuto la M13 e suonando ormai solo con il POD (ha gli stessi algoritmi) per me può sostituire l'analogico in tutto e per tutto. Vengo da pedaliere totalmente analogiche e pedali anche costosi e li ritengo cmq ottime scelte. Il punto è che la M13 od il POD adesso danno una versatilità ed una comodità unica senza togliere nulla al suono. Se poi uno vuole provare mille tipi di pedali ecc... è un altro paio di maniche... quello l'ho fatto prima, ora so che suoni voglio e li ottengo tutti con il POD. Cita
Asdfghj Inviato Agosto 16, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 16, 2013 Beh il mondo è bello perché vario,io la penso esattamente al contrario. Per non parlare di quando colleghi il pod ad una PA di scarsa qualità, sembra che suoni la chitarra del Lidl Cita
Nearrock Inviato Agosto 19, 2013 Segnala Inviato Agosto 19, 2013 Ciao Tilt, guarda in io pedal ho Bluesky, Timeline e Mobius e sono veramente degli ottimi prodotti. Ho avuto anche il Ola Delay e Lex e devo ammettere che il mobius non sfigura (sicuramente il Lex è meglio ma il leslie è un effetto particolare secondo me). Tra l'altro, il Mobius ha anche alcuni accorgimenti tecnici sul routing degli effetti in modo da mettere alcune cose anche "in front" (se collegato correttamente). Come del resto sono ottimi prodotti anche il Time Factor e il Mod Factor. Per cui la decisione se prendere il Mobius o effetti singoli secondo me va presa come già detto considerando quante mods vuoi (o meglio ti servono ) avere! Faccio solo una considerazione, anche basata sull'esperienza. Secondo me effetti come Timeline, Mobius, o il nuovo Eventide H9 (che sembra essere una gran figata ... considera che ha il suo sw di editing che si connette al pedale in wi-fi !!!!) per essere sfruttati al massimo (come preset e semplicità di manovra) dovresti considerare di utilizzarli in un MIDI looper in modo da avere un cambio di pedali e preset midi in un solo "Click"!!! Cita
Asdfghj Inviato Agosto 19, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 19, 2013 Grazie Nearrock, certo che l'H9 è da sbavo...anche se mi sembra che se non usi una ped midi si possano richiamare i preset solo scorrendoli uNo per uno... Non lo trovo però in vendita, ma mi piace perché sostituirebbe sia il Timeline che il resto... Cita
Asdfghj Inviato Agosto 19, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 19, 2013 Fermi un attimo, solo un effetto alla volta però? Cita
Asdfghj Inviato Agosto 20, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 20, 2013 ho appena venduto la mia M13 su MM, ora sono "a piedi" Nel senso che ho solo Shiba e Riot, nessun effetto di modulazione e venerdì sera devo suonare Vi chiedo un paio di delucidazioni Sbaglio o l'H9 ancora non è disponibile in italia? c'è qualche venditore europeo presso il quale sia acquistabile? Se si chi?Se no si sa quando arriverà? Si può usare un solo effetto alla volta? EDIT:l'importatore questa mattina mi ha detto che almeno ci vorranno un altro paio di mesi, per cui accantonata l'idea di H9, non posso aspettare tutto questo tempo Cita
Asdfghj Inviato Agosto 24, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 24, 2013 Ho aggiunto il chorus della Jam Pedals, il waterfall, testato velocemente ieri sera durante il check e la serata, che dire, spettacolare, domani me lo testo ben benino e magari metto qualche sample Cita
Asdfghj Inviato Settembre 6, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 6, 2013 Arrivati altri due pezzi...favolosi anche questi :) Cita
marco.desan Inviato Settembre 6, 2013 Segnala Inviato Settembre 6, 2013 il water fall mi incuriosisce molto. al momento della jam ho solo il vibe. E' però da troppo poco tempo con me per esprimermi a riguardo. Ho da molto invece l'hartman, uno dei miei migliori acquisti che ha sostituito il mistress in maniera superba. Ho anche il TimeFactor da più di un anno e non ho ancora avuto tempo di studiarmelo come si deve Cita
Asdfghj Inviato Settembre 7, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 7, 2013 Eh...il Vibe... mi attizza di brutto, l'ho trattato ad agosto su MM ma dopo aver combinato il prezzo il tipo ha ritrattato ed io ho comprato l'Harman... se riesco me lo accatto questo mese, anche se in realtà vorrei dare priorità al Berkos Third Stone...dopo questi inizerò a pensare al phaser, sul quale sono molto indeciso. Mi piacciono molto quello della Jam Pedals e quello Empress, molto diversi tra loro, il primo semplicissimo (ha solo il potenziometro del controllo velocità) ma con un suono splendido, il secondo suona pure lui divinamente ma ha millemila controlli e potenzialità, e un pò questo mi spaventa, mi basta il Time Factor in quanto a ore di studio sul manuale e sul campo :D Cita
Asdfghj Inviato Luglio 4, 2014 Autore Segnala Inviato Luglio 4, 2014 Ciao Dopo lunga latitanza per impegni familiari importanti ripasso a farvi un saluto. Piano piano aggiorno le mie "scatoline metalliche" e vi rendo partecipi della mia gioia ultimi due arrivati -Berkos Third Stone -Vemuram JR Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.