-Oby- Inviato Agosto 19, 2013 Segnala Inviato Agosto 19, 2013 Ok ..cazzata delle 20.45.. Dalle vostre esperienze a parità di chitarra e manico su una Fender la paletta se dritta o rovesciata fa differenze in termini sonori??? Sarò scemo ma avevo provato una strato reverse e mi sembraba un pelo più grossa sulle basse... Cita
newsound Inviato Agosto 19, 2013 Segnala Inviato Agosto 19, 2013 Si cambia. Anche se poco, influisce sul suono anche la porzione di corda che va dal capotasto alle meccaniche quindi con una paletta reverse hai una risposta diversa perchè la corda dalla parte dei vassi è più lunga. 1 Cita
gianimaurizio Inviato Agosto 19, 2013 Segnala Inviato Agosto 19, 2013 Ca@@o... Non ci avevo mai pensato... Lo ritenevo un vezzo puramente estetico-gaioso.. Cita
Gab78 Inviato Agosto 19, 2013 Segnala Inviato Agosto 19, 2013 Anche io sapevo che le corde che dal capotasto alle meccaniche influiscono sul suono...Per questo mi son fatto la strato con paletta reverse. Comunque anche la posizione del pickup al ponte l'ho invertita... Ho l'impressione che il suono sia più equilibrato, ma potrebbero essere tranquillamente mie fisse Cita
Gluca Inviato Agosto 20, 2013 Segnala Inviato Agosto 20, 2013 Accordare in piedi con la reverse è super scomodo! Cita
Gab78 Inviato Agosto 20, 2013 Segnala Inviato Agosto 20, 2013 Confermo quanto detto da gluca!!! È bella, è grezza ma la reverse è anche tanto tanto scomoda da accordare Cita
tibiuccio Inviato Agosto 20, 2013 Segnala Inviato Agosto 20, 2013 a me la storia della paletta reverse che suona più grossa non ha mai convinto anche perchè fare un confronto A/B è difficile se non impossibile e bisognerebbe farlo su larga scala non su un singolo esemplare. Cita
-Oby- Inviato Agosto 20, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 20, 2013 Insomma alla fine potrebbe essere proprio un bel placebo...anche se .. Cita
euga Inviato Agosto 20, 2013 Segnala Inviato Agosto 20, 2013 Secondo me la vera influenza sul suono non viene tanto dalla lunghezza della corda dopo il capotasto ma sopratutto dall'angolo con cui la corda arriva al capotasto. Provate a pensare alla differenza (in una paletta normale) tra i cantini con l'alberino abbassacorde o senza, a livello di suono è una differenza minima, però si sente. Con la paletta reverse è la stessa cosa, solo che in questo caso le corde dei bassi arriveranno alla paletta con un angolo minore, quindi vibrazione più morbida e profonda ma con meno armoniche, riportando l'angolo pari alle altre corde con uno string tree sui bassi dovrebbe bilanciarsi il tutto... Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 20, 2013 Segnala Inviato Agosto 20, 2013 a me la storia della paletta reverse che suona più grossa non ha mai convinto anche perchè fare un confronto A/B è difficile se non impossibile e bisognerebbe farlo su larga scala non su un singolo esemplare. Si dovrebbe fare un manico "tester" con la possibilità di avere una "doppia" fila di fori per le meccaniche :D Per il resto, da accordare é una palla ed é pure in genere brutta da vedere (per me). Cita
euga Inviato Agosto 20, 2013 Segnala Inviato Agosto 20, 2013 a parte tutto per me è molto figa la paletta reverse, sia strato che tele! Cita
-Oby- Inviato Agosto 20, 2013 Autore Segnala Inviato Agosto 20, 2013 Per me sono bellissime le palette reverse ...se poi fai il palettone siamo al top Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.