Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti, è un po'(da quando il nostro mixerista è uscito a comprare le sigarette e non è più tornato :facepalm: ) che ho il classico problema di volume nei soli...nei clean chiaramente non c'è granchè dubbio (uso un VoodooLab Sparkle settato come boost clean) mentre nei distorti tiro giù tutti i santi del paradiso...a questo punto: equalizzatore o booster in loop seriale?

Vi faccio questa domanda perchè ho già un booster che mi avanza in casa (EP booster, gran bella bestiola) e mi chiedevo se era il caso di lanciarmi su un Boss GE7 (perchè molti mi hanno consigliato un eq piuttosto che un booster nel loop Fx...).

La vostra? Qualcuno utilizza questo sistema? :whistle:

grazie mille

Macs

Inviato

Quanto gain usi per i soli?

Spesso più si è distorti a monte e più si schiaccia il suono.

Se fai metal andrei di eq, se invece usi dei crunch leggeri con un buon volume l'ep booster sarà più che sufficiente.

In tutti i casi meno gain è sempre meglio anche in generi estremi.

Inviato

Le testate che uso sono due...Bogner Xtc 101b e Marshall dsl100.

Con la Bogner non ho problemi xchè inserisco il loop fx a volume più alto e il gioco è fatto...

Con la Marshall uso il canale crunch verde x i clean che boosto con uno Sparkle e ci siamo...nei distorti e lead uso il canale distorto (no higain) con gain a 5 in modo da ripulire il suono se gioco con il volume...ho un buon gain ma non a livelli incredibili.

Mi hanno consigliato di mettere in loop un eq o un booster... Il problema con l'Ep è che il volume si alza in maniera allucinante anche con le regolazioni del pedale al minimo e sporca molto il suono...ho pensato a un ge7 ma mi dicono che fruscia tanto nonostante sia un metodo migliore per boostare...di qui i miei dubbi

Inviato

io il booster comunque non lo metterei nel loop ma in coda a tutto, specie l'EP.

La soluzione EQ a me fa rabbrividire da sempre.

Eventualmente piuttosto che cambiare canale per il distorto prova un overdrive (e il boost sempre alla fine)

Inviato

Io con l'eq in loop non ho mai risolto niente.

Con un microamp nel loop (prima dei ritardi) mi trovo bene, ancora meglio il cae...funziona sia per con suoni scarichi che hi gain. Il microamp colora un po', ma niente che live possa dare fastidio. Il cae non colora per nulla per quello che ricordo da una breve prova.

L'opzione secondo master è la migliore quanto a qualità del suono, ma non sempre è la più comoda perchè ogni volta che fai il check devi regolarli tutti e due (non sempre a parità di master 1, lo stesso numero di tacche di differenza sul master 2 va bene...spero di essermi spiegato :facepalm: )

A volte, anche se sulla testata ho il secondo master preferisco usare il microamp, mi sono fatto un segnetto al livello che mi va bene e non devo stare a fare prove.

Inviato

moddati la testata dsl con un secondo master volume footswitchabile

Avevo pensato anche a questo ma mi costa non poco e sinceramente lascerei la testa così com'è...

Inviato

Io con l'eq in loop non ho mai risolto niente.

Con un microamp nel loop (prima dei ritardi) mi trovo bene, ancora meglio il cae...funziona sia per con suoni scarichi che hi gain. Il microamp colora un po', ma niente che live possa dare fastidio. Il cae non colora per nulla per quello che ricordo da una breve prova.

L'opzione secondo master è la migliore quanto a qualità del suono, ma non sempre è la più comoda perchè ogni volta che fai il check devi regolarli tutti e due (non sempre a parità di master 1, lo stesso numero di tacche di differenza sul master 2 va bene...spero di essermi spiegato :facepalm: )

A volte, anche se sulla testata ho il secondo master preferisco usare il microamp, mi sono fatto un segnetto al livello che mi va bene e non devo stare a fare prove.

Ciao Ola,capisco bene quello che intendi...ho posseduto per parecchio tempo una Jcm900 monocanale con i due master...e spesso cristonavo proprio per quel motivo ;-)

Domani rifaccio le prove con l'EP eventualmente mi butto sul CAE...vedo...GRAZIE

Inviato

oppure un pedale volume con minimo regolabile: tieni l' ampli a volume da assolo e ti abbassi nelle ritmiche

Avevo pensato anche a questa soluzione...25 k vero l'impedenza per il collegamento in loop?

Grazie

  • 2 months later...
Inviato

credo che l'rc booster sia di qualità nettamente superiore all'ep, provati entrambi. Quando li usavo per boostare un overdrive l' ep impallava tutto, mentre l'rc gli dava semplicemente più gain. Quindi in generale lavora meglio e anche nel tuo caso credo ci voglia qualcosa di qualità superiore

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...