ming Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 So che ne abbiamo già parlato... ho già in pedaliera fisso un Radial Hot british da anni ma vorrei un altro distorsore aggiuntivo, più pratico da usare al volo in situazioni più veloci... lo abbinerò alla testata Vox Night Train 50, piccola, leggera e pratica. Userò il nuovo distorsore in piccoli spazi (ed anche per la pratica in casa a volumi non elevati...) Che ne dite tra i due..? Ho avuto modo di provare il Riot ma, a volumi non troppo sostenuti non mi è parso molto compresso... Forse l'emma, rispetto al riot, mi darebbe quella maggiore compressione in più che mi servirebbe per la pratica in casa..? Cosa ne dite? Vi ringrazio dei pareri Cita
Guest Raffus Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 Emma liquido, sustainoso, gainoso, compressoso ma un poco plasticoso. Meglio per i soli. Riot con più pacca, suono più credibile ma meno sustain dell'altro. Meglio per le ritmiche. Cita
cash Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 non sono molto d'accordo col raffolone; per me il riot eccelle sia in ritmiche che nei soli. l'emma pe rme manco esiste, compresso, schiacciato, non buca il mix. Oltretutto dovrebbe essere uscita una versione aggiornata del riot. Cita
cash Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 Emma liquido, sustainoso, gainoso, compressoso ma un poco plasticoso. Meglio per i soli. Riot con più pacca, suono più credibile ma meno sustain dell'altro. Meglio per le ritmiche. Si vede che sei un metallaro. Cita
Davide79 Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 Emma liquido, sustainoso, gainoso, compressoso ma un poco plasticoso. Meglio per i soli. Riot con più pacca, suono più credibile ma meno sustain dell'altro. Meglio per le ritmiche. Cita
ZOL Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 ma Emma Reeza è una russa con una quarta di reggiseno? in caso positivo dico Emma Cita
Davide79 Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 se è anche rossa e tatuata dico anche io emma 2 Cita
adprisoner Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 Per me, sui due, vince il Triple Wreck. Pure il Dominator Okko se la cava bene. Tra i due, Emma. Il riot l'ho trovato rumoroso e convincente x le ritmiche. Cita
dado77 Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 non sono molto d'accordo col raffolone; per me il riot eccelle sia in ritmiche che nei soli. l'emma pe rme manco esiste, compresso, schiacciato, non buca il mix. Oltretutto dovrebbe essere uscita una versione aggiornata del riot. Strano, quando me lo vendesti dicesti che era il miglior distorsore del pianeta... ah 'nfame... Comunque l'Emma è ottimo, io lo usavo per le ritmiche (per i soli solo big muff). Cita
cash Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 Strano, quando me lo vendesti dicesti che era il miglior distorsore del pianeta... ah 'nfame... ma quale pianeta? comunque non ricordo di aver mai venduto un emma, sarà stato 5 anni fa. ne ho smepre parlato male. Cita
-olaf- Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 non sono molto d'accordo col raffolone; per me il riot eccelle sia in ritmiche che nei soli. l'emma pe rme manco esiste, compresso, schiacciato, non buca il mix. Oltretutto dovrebbe essere uscita una versione aggiornata del riot. Io quoto Cash...l'Emma l'ho trovato veramente deludente. Con il Riot si suona veramente (quasi) tutto. Cita
dado77 Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 ma quale pianeta? comunque non ricordo di aver mai venduto un emma, sarà stato 5 anni fa. ne ho smepre parlato male. Maddeche... me l'hai venduto eccome, versione 1, a 4 pot... comunque suonava benissimo. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 12, 2013 Segnala Inviato Settembre 12, 2013 Voto il riot, l'emma m'è sempre sembrato plasticoso. Cita
frap Inviato Settembre 13, 2013 Segnala Inviato Settembre 13, 2013 Avuti entrambi... mooooolto meglio il riot! Lo senti sotto le dita e va da dio anche per i lead Cita
Gluca Inviato Settembre 13, 2013 Segnala Inviato Settembre 13, 2013 mi darebbe quella maggiore compressione in più che mi servirebbe per la pratica in casa..? Se vuoi migliorare è meglio che ti eserciti con un suono poco distorto, o meglio, in pulito. Cita
ming Inviato Settembre 13, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2013 no, per quello non mi interessa....è un problema che ora non mi pongo... Cita
robben Inviato Settembre 13, 2013 Segnala Inviato Settembre 13, 2013 In molti ai due hanno preferito il KOR Oracle. Qualcuno lo conosce? Cita
Macs Inviato Settembre 13, 2013 Segnala Inviato Settembre 13, 2013 Maddeche... me l'hai venduto eccome, versione 1, a 4 pot... comunque suonava benissimo. In molti ai due hanno preferito il KOR Oracle. Qualcuno lo conosce? l'oracle l'ho provato proprio l'altro ieri...secondo me è un gran bel pedale, molto presente sensibile e dinamico...si comporta come un vero ampli. Bello bello, peccato per il prezzo non proprio economico (nonostante costi meno di un riot etc etc). Avendo avuto in pedaliera in passato anche Riot e HotBritish opterei decisamente per il Kor...anche se ai pedalini continuo a prediligere i lead dagli ampli ;-) Cita
ming Inviato Settembre 13, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2013 macs, mi incuriosice molto il tuo parere: ho anch'io l'hot british. Come ti sei trovato tra Riot ed Hot british? Io da possessore del tonebone coi mille controlli e parametri sulle medie, quando ho provato il blasonato Riot l'ho sentito spompo, con il solo controllo di tono... Cita
ming Inviato Settembre 13, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2013 Qualcuno ha provato il nuovo plexitone single channel ? Cita
Macs Inviato Settembre 13, 2013 Segnala Inviato Settembre 13, 2013 macs, mi incuriosice molto il tuo parere: ho anch'io l'hot british. Come ti sei trovato tra Riot ed Hot british? Io da possessore del tonebone coi mille controlli e parametri sulle medie, quando ho provato il blasonato Riot l'ho sentito spompo, con il solo controllo di tono... ciao Ming...considera che all'epoca utilizzavo questa pedaliera con un Vox Ac30 dell'85 o giù di lì (non era nemmeno mio, in prestito dall'altro chitarrista... Ho acquistato prima l'Hot British, mi sono sempre trovato molto molto bene, vero che è il Radial un pedale complesso da settare (a bassi volumi fai delle regolazioni e ti senbra di godere, come alzi sembra di aver perso tempo per mesi ;-)) ma è molto completo...avendo letto molte recensioni (anche su questo forum) positive sul Riot mi sono lanciato all'acquisto con la convinzione di aver trovato il sacro graal. in un piccolo box. Ma mi sbagliavo :-) Personalmente, il Riot lo utilizzavo con lo switch in seconda posizione (a metà), per la botta di medi che tira fuori...bei medi ma se cerchi un suono british al 100% lascia perdere, hanno sempre un pizzico di american sound che per un amante della distorsione britannica fa storcere un pochino il naso. Come da te anticipato, ho sempre avuto l'impressione che fosse un pelo spompato, troppo "diligente e delicato" per poter ottenere un bel lead sanguigno. Con lo switch in terza posizione (tutto giù), aumenta un pochino la distorsione e molto la compressione...a bassi volumi o da solo si ottiene un bel suono cremoso, ma con la band ho sempre fatto una grossa fatica a uscir fuori. Io tra i due pedali (sono sicuro che sarà un affermazione impopolare) ho sempre preferito il Radial...sono tornato alla distorsione dell'ampli (per gusto, comodità e abitudine...) ma tornassi indietro il Riot non l'acquisterei più (anche per una questione economica: non vale i soldi che costa...ma questo è un discorso lunghissimo). Cita
Guest Auro Inviato Settembre 14, 2013 Segnala Inviato Settembre 14, 2013 L'Emma Reeza, prima versione, è stato uno dei pedali che più ho apprezzato e amato, tuttavia, come già ti è stato indicato da qualcuno, anche secondo me è più adatto come pedale da lead (io lo usavo principalmente a tale scopo). Ho avuto anche il Riot, bel pedale, che però non soddisfava le mie esigenze. Ad ogni modo, mi associo al consiglio di Adprisoner e voto anche io per il Triple Wreck... Cita
ming Inviato Settembre 16, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 16, 2013 grazie di tutto macs... saremo impopolari in due allora, anch'io ho fatto lo stesso tue "percorso", attratto dalle molteplici e positive recensioni, nonché dal piccolo ingombro e dalla facile alimentazione, sono andato a provare il riot in negozio, per acquistarlo....ma confrontandolo col mio hot british..., ho tenuto il mio tonebone.... Penso che, probabilmente i "vantaggi" del riot siano essenzialmente più legati a leggero ingombo e all'alimentazione comune piuttosto che al suo suono in realtà… ...la prova del pedale (almeno a me) non ha fatto gridare al miracolo…. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.