Deimos Inviato Settembre 25, 2013 Segnala Inviato Settembre 25, 2013 ma anche se la pellicola è molto sottile??? cerco info per il fai da te, al momento ho trovatopannelli quadrati con telaio in legno e pannello di lana di roccia, foderati con tessuto. Solo che devo fare la cortesia a mia madre di piazzare i 2 materassi da qualche parte Cita
dado77 Inviato Settembre 25, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2013 Ma le base traps hanno efficacia solo se arrivano da pavimento a soffitto? Qual'e l'altezza minima da applicare ad una stanza di 2,60 mt di altezza? Cita
voodoo Inviato Settembre 25, 2013 Segnala Inviato Settembre 25, 2013 ma anche se la pellicola è molto sottile??? penso di sì... credo bisognerebbe usare un qualche tipo di stoffa... Cita
davideblues Inviato Settembre 25, 2013 Segnala Inviato Settembre 25, 2013 Ma le base traps hanno efficacia solo se arrivano da pavimento a soffitto? Qual'e l'altezza minima da applicare ad una stanza di 2,60 mt di altezza? beh, in realtà no, ovvio che l'effetto è di sicuro aumentato. In linea generale la stanza quadrata cmq è la peggiore situazione che vi possa capitare, perché si formano un sacco di risonanze ovunque... Cita
dado77 Inviato Settembre 25, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2013 Vabbe, domani faccio sta scacchiera, ho preso i pannelli oggi pomeriggio. Vediamo come va. Cita
Deimos Inviato Settembre 25, 2013 Segnala Inviato Settembre 25, 2013 Vabbe, domani faccio sta scacchiera, ho preso i pannelli oggi pomeriggio. Vediamo come va. sei andato da quello alla magliana? hai scelto e pagato direttamente in negozio? Cita
dado77 Inviato Settembre 25, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2013 sei andato da quello alla magliana? hai scelto e pagato direttamente in negozio? 1) si; 2) si Cita
th3madcap Inviato Settembre 26, 2013 Segnala Inviato Settembre 26, 2013 noi in studio abbiamo messo i piramidali in maniera molto empirica, cercando di utilizzarne il meno possibile. L'obiettivo era quello di evitare i riverberi ma mantenere la voce della stanza, che a noi piace molto. I piramidali li abbiamo attaccati partendo dal centro delle pareti, soltanto in due pareti ad angolo, perchè le riflessioni che si sentono di più sono quelle di due pareti una di fronte l'altra. Da lì siamo partiti facendo rumori vari (per lo più clap e rullante) e mettendo uno alla volta i pannelli nelle pareti vuote fino ad ottenere il risultato gradevole. Il soffitto è una volta a padiglione e abbiamo messo due teloni triangolari che partono dal centro in alto ad uno dei lati, utilizzandone due non contigui ma frontali. Cita
Deimos Inviato Settembre 26, 2013 Segnala Inviato Settembre 26, 2013 noi in studio abbiamo messo i piramidali in maniera molto empirica, cercando di utilizzarne il meno possibile. L'obiettivo era quello di evitare i riverberi ma mantenere la voce della stanza, che a noi piace molto. I piramidali li abbiamo attaccati partendo dal centro delle pareti, soltanto in due pareti ad angolo, perchè le riflessioni che si sentono di più sono quelle di due pareti una di fronte l'altra. Da lì siamo partiti facendo rumori vari (per lo più clap e rullante) e mettendo uno alla volta i pannelli nelle pareti vuote fino ad ottenere il risultato gradevole. Il soffitto è una volta a padiglione e abbiamo messo due teloni triangolari che partono dal centro in alto ad uno dei lati, utilizzandone due non contigui ma frontali. pardon, non mi è chiara la parte sopra in grassetto... cioè avete attaccato i piramidali partendo dall'angolo di due pareti (formando una L) e di conseguenza lasciando vuota la parte centrale della parete? Cita
th3madcap Inviato Settembre 26, 2013 Segnala Inviato Settembre 26, 2013 no. 4 pareti, diciamo Nord Sud Est Ovest Al centro della parete Nord e al centro della parete Est abbiamo messo un rombo di piramidali fatto da non ricordo 4 o 9 elementi quadrati, per un totale di diciamo 1,5-2m di lato. Poi abbiamo messo nelle pareti Sud e Ovest dei quadrati singoli qua e la provando varie combinazioni fino a trovare quella giusta. Il principio (ripeto del tutto empirico e probabilmente confutabile da qualche esperto) era quello di abbattere le riflessioni delle pareti parallele (con i rombi grandi) e ridurre ma meno delle altre le riflessioni delle pareti ad angolo. Ah dimenticavo che ci sono anche una porta una finestra ed un finestrone e lì abbiamo messo delle tende spesse. Il risultato a noi piace molto, la stanza non è 'morta', ha una sua voce molto caratteristica che devo dire ha riscosso successo anche in altri musicisti che sono venuti a visitarci durante le registrazioni. Cita
dado77 Inviato Settembre 26, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 26, 2013 Allora, lavoro fatto. Abbiamo disposto 17 m2 di piramidale a scacchiera nelle 4 pareti. Diciamo che sulla chitarra la differenza è netta, molto meglio di prima. Sulla batteria c'è ancora da lavorare, i tamburi suonano molto a lungo. Pensavo di mettere il moon gel sui tamburi, anche se è il rullante quello che da più fastidio. Sono indeciso se mettere i restanti tre pannelli a riempire la scacchiera oppure se tagliarli in 4 e fare 12 quadrati da 50x50 per metterli sul soffitto. Cita
Deimos Inviato Settembre 26, 2013 Segnala Inviato Settembre 26, 2013 @th3madcap chiaro @dado ma al momento non hai messo niente sul soffitto? sbaglio o il soffitto va "trattato" come se non più delle pareti? Cita
dado77 Inviato Settembre 26, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 26, 2013 Al momento no, perché mi piace l'idea di davideblues dei teli, ora devo capire fattibilità e costi. Anche per quello sono indeciso se metterci invece il piramidale avanzato, anche se 3 metri quadri su 16 sarebbero comunque pochi. Cita
Deimos Inviato Settembre 26, 2013 Segnala Inviato Settembre 26, 2013 come ti sei trovato col negozio? Cita
dado77 Inviato Settembre 27, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 27, 2013 Bene, a parte la distanza, 40 km da scuola. Ho parlato col loro geometra che mi ha detto la sua idea, chiaramente la tendenza a vendere il più possibile c'è sempre, ma alla fine non è sgradevole. Tra l'altro la sala dove ricevono il pubblico sembra il confessionale del grande fratello, e nei fatti lo è perché quel piramidale rosso lo fanno proprio loro! Cita
Guest massy Inviato Settembre 27, 2013 Segnala Inviato Settembre 27, 2013 io metterei quello avanzato sul soffitto SOPRA la batteria e poi metterei i teli,belli spessi se possibile... Cita
santro Inviato Settembre 27, 2013 Segnala Inviato Settembre 27, 2013 insonorizzazione interna? ma è una robba che c'entra con lo scoreggià? Cioè scorreggiate per dentro? WOW...io nun ce sò bbòno. ps...a parte il Ban che meriterei, il pulcino, fido bassista, ha una mini stanza insonorizzata in casa, e vive in un appartamento...ha usato i fonoassorbenti a quadrati, cioè non ha riempito tutti i muri, è stato molto attento agli angoli dove ha messo della robba per contenere le basse frequenze, e soprattutto, ha sollevato il pavimento....meglio non me spiego, quando ce ricapito ve fò nà foto. Cita
dado77 Inviato Settembre 27, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 27, 2013 io metterei quello avanzato sul soffitto SOPRA la batteria e poi metterei i teli,belli spessi se possibile... Ok, si può fare!!! Per i teli non so dove pescare... che mi dite? Cita
Guest massy Inviato Settembre 27, 2013 Segnala Inviato Settembre 27, 2013 un negozio di tende, ikea, le roy marlin (o come cacchio se scrive)...dovresti trovare facilmente quello che cerchi... Cita
tango1957 Inviato Settembre 27, 2013 Segnala Inviato Settembre 27, 2013 Posso dirvi che anch'io ho fatto lo studietto in un box.... per togliere il rimbombo ho applicato per 3/4 del soffitto il piramidale, è li che si genera reverbero. Le pareti le ho rivestite semplicemente con compensato di betulla senza alcun altro materiale fonoassorbente. Un divisorio con piramidale separa la batteria dal resto, l'ambiente risponde molto bene, giusto compromesso! Quindi attenzione a rivestire tutto. Per gli angoli ho semplicemente fatto dei pannelli verticali con sughero che sposto a seconda di dove servono. Non dimenticatevi del ricambio dell'aria... Ciaoooo Cita
dado77 Inviato Settembre 27, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 27, 2013 Dopo aver coperto il 50% delle pareti con i pannelli messi a scacchiera, il risultato sulla chitarra e sull'impianto voce è notevole. È tutto più nitido e c'è meno riverbero. La batteria ed il basso mi soddisfano meno, soprattutto la prima perché è ancora troppo presente. Pensavo di fargli il "tetto" con i restanti 3 pannelli, ma a quel punto rinuncerei all'idea della tenda... Cita
Deimos Inviato Settembre 27, 2013 Segnala Inviato Settembre 27, 2013 alla fine hai preso il piramidale 35mm o 50? Cita
dado77 Inviato Settembre 27, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 27, 2013 Base 60mm, altezza 50mm. Il 35 è inutile secondo me. Almeno a vederlo... tanto vale mettere la gommapiuma alle pareti. Cita
dado77 Inviato Settembre 28, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 28, 2013 io metterei quello avanzato sul soffitto SOPRA la batteria e poi metterei i teli,belli spessi se possibile... Quindi se ho capito bene il piramidale finisce sotto al telo? oppure dici di mettere piramidale sulla batteria e telo nel resto del soffitto? Cita
tango1957 Inviato Settembre 28, 2013 Segnala Inviato Settembre 28, 2013 attenzione però: il piramidale se lo hai preso verniciato va gia bene, se hai preso quello grigio... col caldo e la luce si sfalda, dopo qualche anno come lo tocchi diventa una poltiglia. Ti consiglio, in questo caso, di verniciarlo con tempera da muro (anche colorata) data a spruzzo (tipo quelle pistole che fanno pubblicità in televisione). Ciao PS: per togliere reverbero va bene anche quello più sottile ondulato non piramidale...... e spendi la metà. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.