Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 85
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Greg... qual'è lo scopo per abbassare il soffitto? isolare da sopra? Io quando ero nell'altro studietto per abbassare il soffitto a 2,50mt avevo posizionatoo tutto attorno alla stanza all'altezza voluta un listello di legno 4x4cm e sopra di quello avevo posizionato a soffitto del compensato di pino da 1cm. L'intercapedine ricavata era di circa 30 cm e l'avevo riempita con lana di roccia imbustata. Gran lavorone ma ne valeva la pena...

Inviato

No non devo insonorizzare perché su non c'è nessuno. Pensavo che ai fini acustici il soffitto più basso aiutasse a smorzare un po di riverberi sulle basse.

Inviato

se ci metti il piramidale nel soffitto smorzi già tutto anche senza abbassarlo. Io inizierei proprio da un soffitto full e poi procedere sulle pareti secondo lo  smorzamento da ottenere. Vedrai che sulle pareti ci va poca roba... e potrebbero essere sufficienti dei semplici pannelli di legno o in eraclit...

Inviato

Ottima informazione. Quello che mi preoccupa di più comunque sono i bassi. La stanza è veramente molto piccola e la batteria è una disgrazia, soprattutto la cassa è un problema grosso. Qualche idea su delle bass trap e dove posizionarle?

Inviato

Ciao Greg.... la stanza dove studia, suona la batteria e registra mio figlio è poco più grande del tuo locale. Ho applicato solo 2 bastrap ai lati della batteria, abbiamo messo il piramidale solo al soffitto che però non ' piatto ma è su 3 livelli e solamente pannelli di legno di pioppo alle pareti laterali. Non è stato necessario alcun'altro intervento. Nessun problema con la grancassa... quando registra per evitare ritorni applica un pannello mobile sempre in pioppo e piramidale a mezzo metro di fronte alla batteria. Pienamente soddisfatti del lavoro con collaborazioni anche con altri musicisti per registrazioni ecc. Ciaooo (PS: parti applicando poca roba e vedi l'effetto di volta-in-volta)

Inviato

Non sono proprio basstrap... ma semplicemte nei due angoli ho realizzato un pannello largo 40cm ed alto fino al soffitto in eraclit attaccato su compensato (vedi questo link http://mailing.publimaggioli.it/aziende/2010/eraclit/02/immagini/02.jpg ) è un materiale che lo trovi nelle rivendite prodotti per l'edilizia e costa una cazzata. Il tetto nel punto più alto è 270 cm, nel punto più basso 220ccm. Vai Greg procedi e ti sarà più facile del previsto.

Inviato

Il mio è 300cm e temo sia un po' troppo alto. Un'altra cosa, tu il fono assorbente come lo hai fissato? Comunque sarebbe bello vedere qualche foto della tua saletta.  :smile:

Inviato

Greg... le foto ci sono già caricate da qualche parte, le ho pubblicate un paio di volte mentre costruivo ed a lavori finiti. Ci sono anche quelle di Dado che ha realizzato uno studione!!! Tutto il materiale fonoassorbente l'ho attaccato utilizzando un adesivo in barattolo della Mapei, acquistato assieme ai pannelli. Ho spalmato solo gli angoli e la parte centrale del pannello in modo che se voglio toglierli non faccio danni. Il tuo soffitto a 3 mt conviene abbassarlo con pannelli di compensato facendolo a scalini (3mt, 2.75mt, 2.5mt in questo modo già spezzi il reverbero (come di solito fanno nelle sale cinematografiche)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...