Vai al contenuto

BeMuse@StazioneBirra British Night 2013


Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi

vi lascio qualche video della data di venerdi 13 settembre a Stazione Birra

SURVIVAL

STARLIGHT

MAP OF THE PROBLEMATIQUE

SUPREMACY

Inviato

Davvero molto bravi!

Secondo me l'affiatamento e la cura/precisione nei pezzi é salita parecchio con il tempo, siete forti!

Ieri notte manco a farlo apposta ho visto il live al Rock in Rio dei Muse e quindi con loro freschi nelle orecchie posso dire che rendete loro giustizia :)

Inviato

Grazie Valè, mi fa piacere che noti il miglioramento...Dado, no, mi sono dimenticato di riportare qui l'evento...comunque per fine novembre dovremmo essere a Locanda Blues

Inviato

Cavolo Massy... a fare i Muse non è certo facile compimenti!!!

Grazie Lino, si fa quel che si puó ;-)

Inviato

Ciao Massy...domandina: sulle parti soliste è tutto fuzz factory? o è un misto distorsori-fuzz?

Bravi davvero, sia per l'esecuzione che per i suoni molto vicini all'originale... :sm0_eusa_clap:

Inviato

Una domanda Massy, ma all'inizio di Map of the Problematique quel suono stile "scossa" non é dato con il kaosspad? Come lo dai senza?

E' registrato e/o lo produce la tastiera?

Inviato

Ciao Massy...domandina: sulle parti soliste è tutto fuzz factory? o è un misto distorsori-fuzz?

Bravi davvero, sia per l'esecuzione che per i suoni molto vicini all'originale... :sm0_eusa_clap:

no, il fuzz factory lo uso solamente in alcuni pezzi, di cui la maggior parte è roba più vecchia dei muse, nei video che ho messo non lo uso mai...venerdi l'ho usato per pezzi tipo plug in baby, per il solo di madness e in un altro paio di interventi dove mi serve fare "casino"

Il suono distorto principale viene da due pedali, un wampler pinnacle deluxe e un twosome dual fuzz, a seconda del pezzo

grazie per i complimenti!

Inviato

Una domanda Massy, ma all'inizio di Map of the Problematique quel suono stile "scossa" non é dato con il kaosspad? Come lo dai senza?

E' registrato e/o lo produce la tastiera?

no no, è il whammy...gli mandiamo una sequenza tramite midi, con logic, e lui tramite control change midi si sposta di ottava ad ogni sedicesimo producendo quel suono...bellamy l'ha fatto usando un modulo rack di un Clavia Nord G2, ma il concetto è più o meno lo stesso...

Inviato

Grazie Valè, mi fa piacere che noti il miglioramento...Dado, no, mi sono dimenticato di riportare qui l'evento...comunque per fine novembre dovremmo essere a Locanda Blues ������

Beh, lì sono di casa... famme sapè!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...