Guest Re Mida Inviato Settembre 19, 2013 Segnala Inviato Settembre 19, 2013 Meh non è la prima volta che sento frasi del tipo... chitarra del 200x notoriamente la migliore... bla bla bla... magari in alcuni esemplari di alcuni anni ci sono particolari features... ad esempio long/short tenon, buchi, meccaniche e pickup... Roby andiamo a vendemmiare va... Sì, ci sta la pippa dei vari piccoli ritocchi fino al 2013. Per me pippa, per altri no. Adesso arriverà Sancho e ti farà una lunga descrizione Cita
Nervous Nick Inviato Settembre 19, 2013 Segnala Inviato Settembre 19, 2013 Diciamo che ci sono stati periodi di produzione "diversi"....ad esempio le historic anni 90 (e fino al 2000-2001) hanno certe caratteristiche e forse sono un pò più consistenti nella qualità media, negli anni 2000 sono un pò cambiate (verniciatura, pickups, shape del manico, ecc.), poi di recente sono cambiate ancora con la produzione 2013. Insomma ce ne sono di ottime in tutte le "ere", poi dipende da cosa uno cerca....che magari può fargli preferire un periodo di produzione su un altro. Però ripeto, sono solo un pò diverse, non migliori e peggiori. Tornando alla R7 2003 che vende TestataeCassa....quella è una gran les paul, una delle migliori che ho avuto....il manico è grossetto ma non troppo, ed estremamente comodo....davvero bellissimo. Suonava bene con i suoi BB, con gli Stormy che ci avevo montato suonava ancora meglio, poi ci ho messo gli Zhang che le hanno conferito una complessità armonica superiore. Suono bilanciatissimo. Cita
Guest Alucard Inviato Settembre 19, 2013 Segnala Inviato Settembre 19, 2013 la vuoi sferragliante ?? ti vendo questa.... http://www.radiochit...o-steeldeville/ ha detto sferragliante, non ferraglia da rigattiere (scherzo molto belle le trussart) Cita
Sancho Inviato Settembre 20, 2013 Segnala Inviato Settembre 20, 2013 Sì, ci sta la pippa dei vari piccoli ritocchi fino al 2013. Per me pippa, per altri no. Adesso arriverà Sancho e ti farà una lunga descrizione certo ma non voglio esagerare, in caso domandate pure dal 2009 le reissue sono state leggermente differenziate,i modelli sono stati corretti ed avvicinati ancora di più ai modelli storici, ci sono 30 diverse specifiche che differenzano un modello 2008 da un modello 2009, l'80% sono piccolezze corregibilli anche sui modelli precedenti, altre cose invece no, ma considera che le Reissue sono diverse e buone chitarre in tutte le annate, è non esiste un annata migliore, all'interno di ogni annata ci sono Reissue che suonano leggermente meglio di altre, possono cambiare le somiglianze ai modelli storici, più marcate nei modelli degli ultimi 4 anni, più vai avanti con gli anni e più somiglieranno alle vere Vintage (più o meno). Cmq è luogo comune per molti che una buona annata per le Reissue recenti sia il 2010, anche se non hanno gli studs in acciaio (sostituibili), introdotti nel 2011, e non hanno gli intarsi in nitrocellulosa introdotti nel 2012 (sostituibili), e non sono come le 2013 che sono in tutto è per tutto come le vere Vintage ma senza la tastiera Brasiliera e costano quanto la nuova Panda cmq visto che la R7 è del 2003 sappi che anche il 2003 è dato come una buonissima annata, hanno ottimi legni, il 2003 è un anno in cui alcune Reissue hanno avuto pure la tastiera in palissandro Brasiliano di serie. per la cronaca Io ho una R8 del 2008 a cui ho modificato un bel po di cose. le modifiche più importanti introdotte dal 2009 sono, la leggera correzzione della forma della les paul, che avrà le spalle leggermente più piccole, fianchi leggermente più stretti e più culo , correzione del carved top, il top in acero prima era più spesso ma si parla di mm, tailpiece nella posizione corretta come le vintage, sistemazione dei profili dei manici, più piccole cazzate come la campana del corpri truss rod ridisegnata, poi il wiring 50 di serie, battipenna leggermente più piccolo, e bla bla bla. Considera che dagli anni 80 al 2008 la forma della Les Paul è le sue proporzioni sono rimaste invariate, quindi Gibson si è decisa dopo quasi 30 anni a correggere la forma delle reissue e cmq ad occhio devi essere attento a notarlo, perchè se non lo sai e non hai due modelli vicini da comparare non te ne accorgi. Specifico che nella produzione Made in Usa la Les Paul è ancora quella con la forma e le proporzioni anni 80/90. Inizialmente una Reissue era una Standard con eccelsa qualità dei legni, long Tenon e Abr-1, nonostante siano meno corrette le prime Reissue sono le migliori per qualità dei legni, verniciatura e qualità dei top. Cita
gius80 Inviato Settembre 20, 2013 Segnala Inviato Settembre 20, 2013 certo ma non voglio esagerare, in caso domandate pure dal 2009 le reissue sono state leggermente differenziate,i modelli sono stati corretti ed avvicinati ancora di più ai modelli storici, ci sono 30 diverse specifiche che differenzano un modello 2008 da un modello 2009, l'80% sono piccolezze corregibilli anche sui modelli precedenti, altre cose invece no, ma considera che le Reissue sono diverse e buone chitarre in tutte le annate, è non esiste un annata migliore, all'interno di ogni annata ci sono Reissue che suonano leggermente meglio di altre, possono cambiare le somiglianze a modelli storici, più marcate nei modelli degli ultimi 4 anni, più vai avanti con gli anni e più somiglieranno alle vere Vintage (più o meno). Cmq è luogo comune per molti che una buona annata per le Reissue recenti sia il 2010, anche se non hanno gli studs in acciaio (sostituibili), introdotti nel 2011, e non hanno gli intarsi in nitrocellulosa introdotti nel 2012 (sostituibili), e non sono come le 2013 che sono in tutto è per tutto come le vere Vintage ma senza la tastiera Brasiliera e costano quanto la nuova Panda cmq visto che la R7 è del 2003 sappi che anche il 2003 è dato come una buonissima annata, hanno ottimi legni, il 2003 è un anno in cui alcune Reissue hanno avuto pure la tastiera in palissandro Brasiliano di serie. per la cronaca Io ho una R8 del 2008 a cui ho modificato un bel po di cose. le modifiche più importanti introdotte dal 2009 sono, la leggera correzzione della forma della les paul, che avrà le spalle leggermente più piccole, fianchi leggermente più stretti e più culo , correzione del carved top, il top in acero prima era più spesso ma si parla di mm, tailpiece nella posizione corretta come le vintage, sistemazione dei profili dei manici, più piccole cazzate come la campana del corpri truss rod ridisegnata, poi il wiring 50 di serie, battipenna leggermente più piccolo, e bla bla bla. Considera che dagli anni 80 al 2008 la forma della Les Paul è le sue proporzioni sono rimaste invariate, quindi Gibson si è decisa dopo quasi 30 anni. Inizialmente una Reissue era una Standard con eccelsa qualità dei legni, long Tenon e Abr-1, nonostante siano meno corrette le prime Reissue sono le migliori per qualità dei legni, verniciatura e qualità dei top. per Les Paul Mr. Sancho comanda.. :) 1 Cita
Sancho Inviato Settembre 20, 2013 Segnala Inviato Settembre 20, 2013 per Les Paul Mr. Sancho comanda.. :) Shhhhh, non lo dire qui dentro c'è chi mi supera Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 20, 2013 Segnala Inviato Settembre 20, 2013 Ahò, hai un ctrl c + ctr v in memoria 1 Cita
frap Inviato Settembre 20, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 20, 2013 Grazir mille ragazzi... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.