Vai al contenuto

CONSIGLIO PICKUP - Stratocaster in swamp ash: Humbucker al ponte, quale?


Recommended Posts

Inviato

Ciao, ho una stratocaster (american standard) con il corpo in swamp ash (anno 1997). Ha un suono un po' impersonale e comunque mi manca la spinta di un humbucker al ponte. La chitarra mi piace comunque soprattutto perché ha un gran attacco...

Cosa mi consigliereste per un suono dal rock in giù...

Ho pensato a questi Duncan (sui Dimarzio non ho alcuna esperienza) che avuto su diverse chitarre ma con caratteristiche differenti:

  • Duncan JB
  • Duncan Custom Custom
  • Duncan Pearly Gates.

Cerco un suono equilibrato, ne ingolfato ne con troppi alti...

Al manico pensavo di sostituire il pickup stock con un fender 69 o texas special...

Grazie, ogni consiglio ben accetto...

ciao!

Inviato

Io sulla strato in swamp ash ho montato un bareknucle holydiver e dopo anni di prove sono veramente contento della chitarra, è di una versatilità impressionante, spinge parecchio ma basta abbassare il pot del volume per trovare suoni vintage eccellenti, splittato fa paura. Sulla mia chitarra suona con medi moolto grossi, bassi fermi e definiti ed alti leggermente arrotondati e mai fastidiosi

Inviato

io lascerei stare il JB, io andrei di custom 5 o di custom custom, sono lo stesso pickup uno in alnico 5 l'altro in alnico 2. Dovrebbero essere entrambi molto equilibrati, Il custom 5 l'ho provato bene (su un body in ash) è molto equilibrato e versatilissimo. Se vuoi qualcosa più sul vintage rock blues direi pearly gates senza dubbio

Inviato

Infatti il JB non mi ha mai pienamente convinto ma sulle strato è uno "standard"..diciamo..comunque il custom 5 non l'ho mai provato ma il custom custom mi fece una bella impressione...

Ripeto non deve essere un pickup troppo spinto, dal rock in giù...bare knuckle non li conosco...

Inviato

sulla prs ho montato il custom custom, custom 5 e infine il custom, che ha il magnete ceramico...alla fine è rimasto quest'ultimo perchè mi serviva una chitarra molto aggressiva, ma il custom custom se ci devi fare rock e cose più leggere è molto bello, a patto di accettare un low end un po slabbrato

Inviato

Il custom custom su una prs x me non centra niente, diverso su una strato , ottieni un suono molto EVH stile fair warning.

Il custom 5 te lo sconsiglio che è scavatello.

Se metti i 69 x non avere troppo dislivello lascia perdere gli humbucker hot ! Orientati su qualcosa di potenza tipo pearly gates, oppure un paf pro dimarzio o se ti capita ed hai possibilità prendi il 78 della duncan che è favoloso.

Inviato

JB e Custom Custom attualmente montati sulle mie chitarre...Custom 5 l'ho montato in passato...su un corpo in frassino (se leggi avevo già fatto qualche intervento del genere), decisamente custom custom. Il JB lo vedo meglio su un body in alder, il Custom 5 pure perchè come giustamente dice Warrior è molto scavato...correresti il rischio di ritrovarti con alte lametta ;-)

Inviato

se cerchi basso output lascia perdere il custom custom.

Come ti dicevo precedentemente ti conviene qualcosa tipo pearly gates, se hai disponibilità economica il duncan 78 oppure c'è uno suhr a basso output che suona molto bene ma non ricordo la sigla.

Di casa dimarzio il paf pro è un classico tra quelli di output non troppo spinto adatto a configurazioni hss.

Poi un altra cosa che dovrai valutare è anche il wiring, se vuoi lasciare tutto coi pot da 250k allora ti conviene qualche hb piu brillante, poi al max se vuoi recuperare un po di brillantezza stacchi il tono al ponte se non lo usi o fai un pot del tono no load solo x il ponte,

Inviato

se cerchi basso output lascia perdere il custom custom.

Come ti dicevo precedentemente ti conviene qualcosa tipo pearly gates, se hai disponibilità economica il duncan 78 oppure c'è uno suhr a basso output che suona molto bene ma non ricordo la sigla.

Di casa dimarzio il paf pro è un classico tra quelli di output non troppo spinto adatto a configurazioni hss.

Poi un altra cosa che dovrai valutare è anche il wiring, se vuoi lasciare tutto coi pot da 250k allora ti conviene qualche hb piu brillante, poi al max se vuoi recuperare un po di brillantezza stacchi il tono al ponte se non lo usi o fai un pot del tono no load solo x il ponte,

lo suhr é l'SSV, a me sulla strato piace un casino!! caldo e equilibrato!

  • 4 weeks later...
Inviato

Si, facci sapere. Io fino a mo ho tenuto montato un JB e sto pensando anche io di passare a qualcosa con meno output. Stavo anche valutando uno stack, ma temo di ottenere un suono esile soprattutto sui cantini. Che dite?

Inviato

Alla fine ho resistito e ho rinunciato a cambiare il pickup.

Ho deciso di tenere tutto stock ed imparare a conoscere i pregi ed i limiti del mio strumento, altrimenti il rischio è continuare a cambiare accessori senza concentrarsi sul suonare e su quello che lo strumento ti può aiutare ad esprimere.

 

Sostituendo il pickup avrei avuto altri pregi e difetti, diversi dai precedenti ma sicuramente li avrei avuti, ed alla fine si innesca un loop da cui non se ne esce.

 

Ho sostituito molti pickup a chitarre che ho ed ho avuto ma alla fine avrei potuto ottenere un risultato simil a quello con la sostituzione "semplicemente" intervenendo su altre cose tipo l'equalizzazione dell'ampli, il gain ecc...se si ha la pazienza di conoscere secondo me si vive e suona meglio...almeno...questo è quello che sento al momento...

Inviato

Si ovviamente se riesci ad arrivare al tuo scopo in altro modo allora che ben venga. Se invece sei convinto che sia il pickup che ti condiziona negativamente il suono, rispetto a quello che vuoi ottenere, forse è il caso di non girare intorno al problema

Inviato

Si ovviamente se riesci ad arrivare al tuo scopo in altro modo allora che ben venga. Se invece sei convinto che sia il pickup che ti condiziona negativamente il suono, rispetto a quello che vuoi ottenere, forse è il caso di non girare intorno al problema

Inviato

Sono d'accordo sombrero, quello che ho fatto io è stato aspettare più tempo per conoscere meglio i pregi ed i limiti dello strumento così ho reso più "intelligente" il mio suonare in modo da poterli valorizzare.

Nella mia esperienza, sostituendo il pickup, ho sempre ottenuto uno strumento sempre con pregi e difetti ma diversi dai precedenti e quindi ho dovuto dedicare altro tempi per comprenderli e per saperli gestire. 

Questo approccio, suonando diversi generi o comunque ricercando svariate sonorità, non paga o almeno...non ripaga per me l'investimento di soldi e tempo...

Inviato

già, soldi e tempo...purtroppo è che sti benedetti pickup non li puoi provare in negozio come le chitarre, ma devi immaginare come possano rendere sul tuo strumento. E puntualmente rimani fregato perchè magari non era quello che cercavi...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...