Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

che fai nun rispondi???.............te sei arreso già............... :sorrisone:

A parte che col cell non ho flash e non vedo i video... poi te lascio sfogare... dopo due anni e mezzo di mazzate culminate con la coppa in faccia mi pare pure giusto! :-)

Guest Alucard
Inviato

Credo che vada pulita dopo ogni suonata in modo leggero, cosi' da non fare "accumuli"...la mia (che piu' che satinata é praticamente verniciata) si é sporcata parecchio in un anno di esercizio...ma a me piace cosi' :)

Inviato

io invece ti sconsiglio la lana d'acciaio sull'acero, potresti peggiorare le cose, usa il pronto per legni chiari.

Come diceva Alucard cerca di non fare accumuli, puliscila ogni volta che la suoni.

Guest thebluesman
Inviato

Non ho il pronto, ma non è che rovina il manico? Provo col panno umido.

A me la tastiera sporca non piace. Stasera pulisco tutto!

Io, nelle varie stratocaster avute con il manico in acero, ho sempre usato il "Pronto" con ottimi risultati (a differenza del palissandro).

Inviato

Ok il pronto, ma tenete presente che il satinato è poroso ed assorbe molto di piu della nitro (che ho sulla strato) e del poli. Quindi esiste un pronto fatto apposta per l'acero?

Inviato

sull'acero verniciato di solito uso un panno umido per togliere lo sporco, invece del panno ho anche usato la carta igienica, a fine pulizia la mia stanza sembrava uscita da un sega party!

 

altrimenti puoi provare l'olio di limone, ma essendo l'acero verniciato non cambia niente rispetto all'acqua...

Guest Re Mida
Inviato

Eviterei la lana di acciao sull'acero (il pappagalletto sente la domenica).

Per pulizie ordinarie io andrei di microfibra leggermente umido e basta.

Poi prenderei il problema a monte: le mani che sudano sò troppo da lazziale  :sorrisone:

  • Like 1
Guest Alucard
Inviato

Eviterei la lana di acciao sull'acero (il pappagalletto sente la domenica).

Per pulizie ordinarie io andrei di microfibra leggermente umido e basta.

Poi prenderei il problema a monte: le mani che sudano sò troppo da lazziale  :sorrisone:

Ahahah già je scivola via la coppa co quelle mani  :sorrisone:

Comunque anche io, ribadisco, andrei di panno in microfibra umido dopo ogni suonata sicuramente con il tempo i risultati benefici si notano...se gratti con la lana d'acciaio spesso le fibre della tastiera in superficie vengono su e poi l'effetto abrasivo é troppo violento.

Io eviterei.

Inviato

Alla lana d'acciaio non ci ho pensato nemmeno un secondo, poi è ormai chiaro che Gioggetto me vuole sabotà la chitarra perché è della riomme e je fa schifo la Suhr!

Sto usando proprio microfibra ma asciutto, almeno per adesso. Anche perché il panno umido aumenta pure l'ossidazione delle corde.

Guest Alucard
Inviato

panno leggermente umido is the way. se proprio vuoi detergere aggiungi al panno umido 2 e dico 2 gocce di alcool. stop. No oli di qualsiasi genere.

Si1 stavo per rispondere, fai una soluzione 50% acqua 50% alcool (due gocce di numero come dice pino cammino, il panno deve esser umido non bagnato) e passa il tutto e poi asciuga con un altro panno identico ma secco.

Poi non facciamoci le paranoie, manco i sederini dei bambini si puliscono con cosi' tanta attenzione :)

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...