Davide79 Inviato Ottobre 6, 2013 Segnala Inviato Ottobre 6, 2013 Non vorrei dire una cazzata inaccettabile ma la rocktron ha solo 8 preset. Per avere più banchi e preset va collegata ad una pedaliera midi http://www.rocktron.com/patchmate-loop-8-floor.html Leggi bene l'overview The PatchMate Loop 8 Floor is easy to set up and program with real time user controls. Program the unit from the top panel using the switches. Recall the first 8 user presets using the 8 onboard footswitches or access a total of 128 presets using external MIDI program changes[/size] eh si, la rocktron ha solo otto preset di default, ci vuole un altro pezzo per i 128 Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 6, 2013 Segnala Inviato Ottobre 6, 2013 Non vorrei dire una cazzata inaccettabile ma la rocktron ha solo 8 preset. Per avere più banchi e preset va collegata ad una pedaliera midi http://www.rocktron.com/patchmate-loop-8-floor.html Leggi bene l'overview The PatchMate Loop 8 Floor is easy to set up and program with real time user controls. Program the unit from the top panel using the switches. Recall the first 8 user presets using the 8 onboard footswitches or access a total of 128 presets using external MIDI program changes Sì, è così. Al tempo l'avevo adocchiata, ma il limite degli otto preset mi ha spinto a declinare tale ipotesi. Per me non ha senso una macchina del genere, se poi le devi abbinare una pedaliera midi ulteriore. Cita
Deimos Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 Sì, è così. Al tempo l'avevo adocchiata, ma il limite degli otto preset mi ha spinto a declinare tale ipotesi. Per me non ha senso una macchina del genere, se poi le devi abbinare una pedaliera midi ulteriore. fine di un'illusione ma allora per chi ha bisogno del controllo MIDI cosa rimane oltre la Musicom Lab? Cita
adprisoner Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 Me lo chiedo anch'io...almeno nell'ottica delle dimensioni contenute.Per ora ho una midione ma prende da sola spazi enormi. Idem per le Vinteck. Non c'è roba compatta! 1 Cita
dado77 Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 Secondo me è inutile girarci intorno. Se uno vuole una cosa, piccola, col midi, con tanti preset, ecc ecc c'è solo musicomlab. Già eliminando il "piccola" il campo si allarga. Altrimenti c'è poca scelta. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 Secondo me è inutile girarci intorno. Se uno vuole una cosa, piccola, col midi, con tanti preset, ecc ecc c'è solo musicomlab. Già eliminando il "piccola" il campo si allarga. Altrimenti c'è poca scelta. Ho letto solo il commento di Daduccio i precedenti no. Se vuoi compattezza / qualità / versatilità alla fine si torna sempre su MusicomLab. Ma ci sono patchmate sicuramente più versatili, complete e con un'usabilità di gran lunga migliori ma sono astronavi! 1 Cita
stratowine Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 Lo segnalo, magari a qualcuno interessa; non costa poco, però... http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_disaster-area-amps-dpc-5-true-bypass-switcher-with-midi-controller-looper_id3224110.html Ha solo 5 loop ma è midi e anche molto piccolo Cita
-olaf- Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 fine di un'illusione ma allora per chi ha bisogno del controllo MIDI cosa rimane oltre la Musicom Lab? Ben poco mi sa...avevo fatto anch'io un sacco di ricerche ma alla fine l'unica compatta e con tutte le funzioni è la musicom. Tra l'altro permette anche di gestire i pedali nel loop (cosa che non è scontata nemmeno in switcher di maggiori dimensioni). Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 fine di un'illusione ma allora per chi ha bisogno del controllo MIDI cosa rimane oltre la Musicom Lab? La Vinteck... Cita
Davide79 Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 ho visto tutte quelle che avete elencato, ma (senza midi) la migliore resta a mio avviso la moen... ovviamente tutto questo senza averne mai provata manco una :facepalm: 1 Cita
Gab78 Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 se non serve il midi, la moen va più che bene!!! Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 ho visto tutte quelle che avete elencato, ma (senza midi) la migliore resta a mio avviso la moen... ovviamente tutto questo senza averne mai provata manco una :facepalm: La Moen ha anche funzioni superiori alla Musicom se non fosse per il Midi. Cita
gius80 Inviato Ottobre 7, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 il fatto che la rocktron abbia solo 8 preset la limita tantissimo (avrei preso da tempo l'octaswitch).. dall'idea che mi sono fatto per qualità, peso e dimensioni e ciò che ci devo fare, sono sempre più indirizzato verso la vinteck v-uno.. Cita
Deimos Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 alla fine della fiera le pedaliere MIDI, che sia la vinteck o la musicom lab, fanno sborsare 500/600 euro (mica fichi secchi...) per quanto mi riguarda avrei voluto solo poter scegliere la combinazione di pedali di modulazione (chorus, phase, delay) nel loop effetti perchè con la JVM non ho bisogno di pedali di gain (OD/dist che tra poco metterò in vendita) a questo punto mi conviene usare solo il delay nel loop e basta, così da poter pilotare tutto con il footswitch in dotazione dell'ampli... e buonanotte! Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 alla fine della fiera le pedaliere MIDI, che sia la vinteck o la musicom lab, fanno sborsare 500/600 euro (mica fichi secchi...) per quanto mi riguarda avrei voluto solo poter scegliere la combinazione di pedali di modulazione (chorus, phase, delay) nel loop effetti perchè con la JVM non ho bisogno di pedali di gain (OD/dist che tra poco metterò in vendita) a questo punto mi conviene usare solo il delay nel loop e basta, così da poter pilotare tutto con il footswitch in dotazione dell'ampli... e buonanotte! Purtroppo queste macchine costano parecchio. Come ti dicevo, l'accoppiata Vinteck+JVM era davvero funzionale, infatti con un unico click pilotavo cambio canale ed effetti sia in front che in loop. Al tempo avevo un Diamond Halo, pedale che permetteva di avere due effetti in contemporanea, un chorus e un phaser: beh, grazie alla Vinteck potevo inserire la parte phaser prima dell'ampli e il chorus nel loop insieme al delay che pilotavo via midi. Tale sistema era molto funzionale, comunque anche usando soltanto il footswitch della JVM riesci a limitare un po' il tip tap. A mio avviso questo ampli ha una concezione molto pratica! Cita
Davide79 Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 alla fine della fiera le pedaliere MIDI, che sia la vinteck o la musicom lab, fanno sborsare 500/600 euro (mica fichi secchi...) per quanto mi riguarda avrei voluto solo poter scegliere la combinazione di pedali di modulazione (chorus, phase, delay) nel loop effetti perchè con la JVM non ho bisogno di pedali di gain (OD/dist che tra poco metterò in vendita) a questo punto mi conviene usare solo il delay nel loop e basta, così da poter pilotare tutto con il footswitch in dotazione dell'ampli... e buonanotte! amen mea culpa e miserere Cita
gius80 Inviato Ottobre 7, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 la vinteck v-uno comunque mi pare che costi 400 euro ed ha il controllo dei canali dell'ampli.. Cita
texguitar Inviato Ottobre 7, 2013 Segnala Inviato Ottobre 7, 2013 C'è pure la Brunetti Vector che ha molte delle funzioni richieste, anche mettere dei pedali in front ed altri nel loop, e ha pure il midi, ma è ingombrante e costicchia... Cita
StratoBobbb Inviato Ottobre 8, 2013 Segnala Inviato Ottobre 8, 2013 Certo che se non fosse per l'assenza del Midi anche la Palmer Octobus sembra interessante... 198 euro, manifattura teteshka a quanto si vede sal sito Palmer... Cita
gius80 Inviato Ottobre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2013 C'è pure la Brunetti Vector che ha molte delle funzioni richieste, anche mettere dei pedali in front ed altri nel loop, e ha pure il midi, ma è ingombrante e costicchia... la vector purtroppo pesa un casino! Cita
adprisoner Inviato Ottobre 8, 2013 Segnala Inviato Ottobre 8, 2013 Così come la Midione, ingombrante e pesante ma forse tra le più economiche in questo momento sul mercato dell'usato vista la chiusura dell'azienda. Tra l'altro credo facesse qualcosa del genere senza la sezione midi. Cita
stratowine Inviato Ottobre 8, 2013 Segnala Inviato Ottobre 8, 2013 Così come la Midione, ingombrante e pesante ma forse tra le più economiche in questo momento sul mercato dell'usato vista la chiusura dell'azienda. Tra l'altro credo facesse qualcosa del genere senza la sezione midi. Si!! La sx9 e la super tri od non hanno funzionalità midi Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 9, 2013 Segnala Inviato Ottobre 9, 2013 la vinteck v-uno comunque mi pare che costi 400 euro ed ha il controllo dei canali dell'ampli.. Ciao, io uso la v-uno e ti assicuro che e' davvero favolosa.e' vero costa,pesa ed e' ingombrante ma non riuscirei a farne a meno.ci comando 9 pedali.6 davanti all'ampli e 3 nel send/return.ha un ingresso sia con buffer che senza(decidi tu).mi cambia i canali della testata(ha 4 switch).in uno dei loop del send/return ho inserito un mixer di linea per avere un suono piu' caldo del time factor e quando inserisco o disinserisco il loop non si sentono fastidiosi tac. insomma ne sono davvero felice,certo se fosse piu' piccola sarebbe meglio pero' mi accontento! Cita
gius80 Inviato Ottobre 11, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 Ciao, io uso la v-uno e ti assicuro che e' davvero favolosa.e' vero costa,pesa ed e' ingombrante ma non riuscirei a farne a meno.ci comando 9 pedali.6 davanti all'ampli e 3 nel send/return.ha un ingresso sia con buffer che senza(decidi tu).mi cambia i canali della testata(ha 4 switch).in uno dei loop del send/return ho inserito un mixer di linea per avere un suono piu' caldo del time factor e quando inserisco o disinserisco il loop non si sentono fastidiosi tac. insomma ne sono davvero felice,certo se fosse piu' piccola sarebbe meglio pero' mi accontento! buono a sapersi.. grazie della recensione, io alla fine la utilizzerei in tutto tranne che per la gestione dei canali dell'ampli in quanto questi li utilizzo con il solo canale pulito.. la catena sarebbe Chitarra Buffer Wah Pedale Volume > Tuner nell'uscita dedicata del volume Vinteck V-uno Loop 1 Phaser Loop 2 Compressore Loop 3 Overdrive Loop 4 Overdrive Loop 5 Distorsore Loop 6 Equalizzatore/Boost Loop 7 Chorus Loop 8 Delay Ampli in più mi pare abbia un loop sempre attivo tra il 6to ed il 7mo dove potrei decidere se inserire un riduttore di rumore credo che meglio di così non si può Cita
lippo Inviato Ottobre 11, 2013 Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 Scusate l' abissale ignoranza: ma con questi aggeggi un eventuale pedale volume lo mettete in un loop a se stante (che poi uno lo tiene sempre attivo, penso,,,,,) oppure ,,,,, ? 'nsomma come cazzo lo mettete? Venite a me, esperti di routing....... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.