Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Scusate l' abissale ignoranza: ma con questi aggeggi un eventuale pedale volume lo mettete in un loop a se stante (che poi uno lo tiene sempre attivo, penso,,,,,) oppure ,,,,, ?  'nsomma come cazzo lo mettete?

 

Venite a me, esperti di routing.......

 

piuttosto che sprecare un loop conviene metterlo ad inizio catena, prima di entrare nel looper, se poi vuoi invece gestire il volume senza alterare i livelli di gain dei vari od/dist allora va messo dopo e purtroppo in quel caso occorre "sprecare" un loop dell'eventuale looper/switcher.. ce ne sono però alcuni come la stessa v-uno che hanno un ulteriore loop (messo verso la fine) che sta sempre attivo, apposta per gestire eventuali send/return di ampli o per mettere proprio un pedale volume  ;)

Inviato

buono a sapersi.. grazie della recensione, io alla fine la utilizzerei in tutto tranne che per la gestione dei canali dell'ampli in quanto questi li utilizzo con il solo canale pulito.. la catena sarebbe

 

Chitarra

Buffer

Wah

Pedale Volume > Tuner nell'uscita dedicata del volume

Vinteck V-uno

Loop 1 Phaser

Loop 2 Compressore

Loop 3 Overdrive

Loop 4 Overdrive

Loop 5 Distorsore

Loop 6 Equalizzatore/Boost

Loop 7 Chorus

Loop 8 Delay

Ampli

 

in più mi pare abbia un loop sempre attivo tra il 6to ed il 7mo dove potrei decidere se inserire un riduttore di rumore

credo che meglio di così non si può ;)

Hai piu' o meno la catena che ho io,tra il 6 e il 7 io ho il pedale del volume in modo che quando ho attive distorsioni varie non si sente una mosca volare

Il settimo e l ottavo loop sono in send e return e ho il delay,riverbero e boost.mi son fatto una scatolina per avere tutte le connessioni vicine e poter con un paio di jack farla diventare seriale per quando la sera suono in cuffia

se usi il pedale del volume li non ti serve un noise gate a mio avviso.

Inviato

Hai piu' o meno la catena che ho io,tra il 6 e il 7 io ho il pedale del volume in modo che quando ho attive distorsioni varie non si sente una mosca volare

Il settimo e l ottavo loop sono in send e return e ho il delay,riverbero e boost.mi son fatto una scatolina per avere tutte le connessioni vicine e poter con un paio di jack farla diventare seriale per quando la sera suono in cuffia

se usi il pedale del volume li non ti serve un noise gate a mio avviso.

20131010_175157.jpg

Inviato

molto bella , compimenti... Che cavi hai usato (sulla vinteck intendo)???

Grazie mille.Sono autocostruiti.Connettori amphenol a 90gradi per la vinteck,cavi cordial presi al metro e connettori hicon o switchcraft che per gli effetti.

La vinteck non e' in piano ma inclinata di una ventina di gradi per permettere a tutti i connettori di starci e risparmiare spazio.

In questo modo in ogni momento per qualsiasi problema si puo' sfilare qualsiasi connettore.

Gli amphenol hanno l'involucro isolato e non a massa quindi possono toccarsi tutti tranquillamente,anche gli hicon.

switchcraft_228.jpg296873.jpg286374.jpg

Inviato

20131010_175157.jpg

 

ottima! per quanto riguarda i pedali, si, anche io pensavo di mettere il volume nel loop sempre attivo, considera anche che io non utilizzerò i canali dell'ampli, almeno adesso, per cui l'ordine resta proprio quello che ho scritto. L'ipotesi del riduttore di rumori la considero nel caso in cui il volume lo metto prima dell'input della v-uno e quindi resterebbe il loop "fisso" inutilizzato... va comunque provato e valutato se e quanto rumore ci sarà e sopratutto quanto suono si "mangia" il riduttore di rumori, in linea di massima quest'ultimo è meglio non utilizzarlo.. ancora complimenti per la tua pedaliera, ottima scelta di pedali!

Inviato

Ragazzi, mi riallaccio a questo thread per chiedere se qualcuno ha avuto esperienza con la Palmer Octobus o la MoenFx GEC9; qualcuno che possa parlare della qualità del loop, se ha notato perdita di qualità attraverso i loop rispetto ad un segnale chit.-pedale-ampli, ecc...

  • 1 month later...
Inviato

Ciao,

io uso la v-uno e ti assicuro che e'  davvero favolosa.e' vero costa,pesa ed e' ingombrante ma non riuscirei a farne a meno.ci comando 9 pedali.6 davanti all'ampli e 3 nel send/return.ha un ingresso sia con buffer che senza(decidi tu).mi cambia i canali della testata(ha 4 switch).in uno dei loop del send/return ho inserito un mixer di linea per avere un suono piu' caldo del time factor e quando inserisco o disinserisco il loop non si sentono fastidiosi tac.

insomma ne sono davvero felice,certo se fosse piu' piccola sarebbe meglio pero' mi accontento!

Ciao!

Anche io ho la V-uno e devo dire che mi trovo molto bene, una sola domanda: con gli otto loop della V-uno, come fai a pilotare nove pedali?

Gracias

Enrico

Inviato

Poi altra domanda..

Io ho questa catena:

Chitarra

Wha wha

Volume

Tuner ( su uscita dedicata volume)

V-uno

Loop1 comp

Loop2 Octaver analogico

Loop3 t-fuzz

Loop4 overdrive

Loop5 boost

Loop6 phase 90

Loop7 tremolo

Loop8 delay

Secondo voi questo schema è corretto?

In oltre il wha wha che è un crybaby non true bypass si mangia tanto segnale?

E il volume si pappa segnale pure lui?

Se si è consigliata la modifica TB sul wha wha?

Grazie mille!

Enrico

Inviato

Io lo cambierei.

Porterei il delay fuori, mettendoci prima il pedale volume, in modo da mettere nel primo loop il wha e a seguire il resto.
Personalmente per un paio di ragioni:

 

1. il pedale volume messo così fa la stessa cosa del pot del volume che hai a bordo della chitarra, e mi pare uno spreco; c'è differenza tra abbassare il volume della chitarra in ingresso in un od/dist (cosa che ti consente di ripulire il suono, come penso sai e giocare di dinamica) e abbassare il volume DOPO (cosa che puoi fare spostando il pedale vol.);

 

2. in questo modo metti il wha nel S/R#1 e ti risparmi pippe sul tbp/nontbp;

 

3. il delay fuori perché credo sia fondamentalmente il pedale che accendi e spegni meno frequentemente di altri. Io con la midione facevo così.

Di pedale volume io ho un EB 250KOhm e non ciuccia.

Inviato

Grazie Bob,

Sai che peró il pedale del volume per primo è una cosa a cui sono affezionato.. Lo uso proprio come il volume della chitarra, per ripulire le distorsioni..sul delay fuori invece potrbbe essere un'ottima soluzione, in questo modo libererei un loop e potrei inserire il wha..ovviamente il loop 1 del wha resterebbe sempre in on!

Grazie credo che faró delle prove!

  • Like 1
Inviato

Poi altra domanda..

Io ho questa catena:

Chitarra

Wha wha

Volume

Tuner ( su uscita dedicata volume)

V-uno

Loop1 comp

Loop2 Octaver analogico

Loop3 t-fuzz

Loop4 overdrive

Loop5 boost

Loop6 phase 90

Loop7 tremolo

Loop8 delay

Secondo voi questo schema è corretto?

In oltre il wha wha che è un crybaby non true bypass si mangia tanto segnale?

E il volume si pappa segnale pure lui?

Se si è consigliata la modifica TB sul wha wha?

Grazie mille!

Enrico

 

Ciao mi permetto di risponderti anche io, quoto quanto detto fin ora ed aggiungo che puoi con questa pedaliera pilotare 9 pedali perchè oltre agli 8 loop ne hai un nono sempre attivo dove poter appunto mettere il pedale volume, per quanto riguarda invece il discorso wah credo invece sia meglio metterlo prima, proprio per liberare un loop ed accenderlo al bisogno su qualunque programma, basta solo mettere uno switch true bypass e mettere a monte come primo pedale un buon buffer che ti rinforza il segnale all'ingresso della catena effetti.

Inviato

Grazie per la risposta Peppe, ma dici che anche con la modifica truebypass sul wha cè bisogno di in buffer? Calcola che sulla V1 uso sempre l'ingresso bufferizzato

Enrico

 

Ciao Enrico, scusami leggo adesso e ti rispondo subito.. in realtà il buffer serve proprio quando a valle si hanno pedali true bypass, puoi fare un a prova collegando come ti ho scritto sopra senza il buffer e vedere se rispetto a quando ti colleghi diretto nell'ampli senti differenze, con un solo pedale non dovresti ma i wah (sopratutto i cry baby) sono pedali "mangiasegnale" quando spenti. Fammi sapere!

Giuseppe

Inviato

Grazie Bob,

Sai che peró il pedale del volume per primo è una cosa a cui sono affezionato.. Lo uso proprio come il volume della chitarra, per ripulire le distorsioni..sul delay fuori invece potrbbe essere un'ottima soluzione, in questo modo libererei un loop e potrei inserire il wha..ovviamente il loop 1 del wha resterebbe sempre in on!

Grazie credo che faró delle prove!

 Però se lasci il loop del wah sempre in on, tanto vale averlo fuori :sorrisone:

Inviato

Si in effetti ho sbagliato... Sai cosa, un pó scomodo peró attivare il tasto del loop e poi passare al wha per pilotarlo.. Non trovi Bob?

Il wah ha senso metterlo in un loop solo se lo si usa magari per un unico pezzo in tutto il repertorio... altrimenti meglio fuori e, al limite, fare una modifica true-bypass, o ancora meglio comprare un wah che non ciucci troppo segnale, tipo il Fulltone Clyde o alcuni RMC.

Nella mia pedaliera da quando c'è il Joe Walsh RMC non ho avuto più problemi di degrado dovuti al wah :-)

Inviato

Mi sfugge ancora una cosa peró..

Con la modifica true bypass sul cry baby cè davvero bisogno di un buffer esterno come primissimo pedale?

Contando il fatto che la catena sarebbe la seguente:

Chitarra

Wha

Volume

In buffer V-uno

Inviato

Mi sfugge ancora una cosa peró..

Con la modifica true bypass sul cry baby cè davvero bisogno di un buffer esterno come primissimo pedale?

Contando il fatto che la catena sarebbe la seguente:

Chitarra

Wha

Volume

In buffer V-uno

Per me no, se il true bypass è fatto bene alla fine è come avere il cavo 20-30 cm più lungo... se poi subito dopo hai un ingresso bufferizzato, io non metterei un altro buffer ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...