Nervous Nick Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Giorgè se ti serve un appoggio per finirla, sono a disposizione...in tre ore ho assemblato una tele completa, compresi buchi sul manico, sul body per la mascherina, cablaggi etc etc... cmq è veramente carina, bella scelta! Massy, ma tu sotto il maglione hai la tuta di Superman?? c'è qualcosa che NON sai fare?? :ult-aaaaa (6): Cita
Guest Massy Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 ahahah, non mi so tenere i soldi in tasca tanto per cominciare...no dai, scherzi a parte, ho un bel po di attrezzi e ho avuto sempre la passione per il fai da te, di qualunque tipo...poi ultimamente con i lavori a casa nuova, mi sono veramente sbizzarrito...:) Cita
ACsteve427 Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 wow! Molto bellina! vediamo con l'assemblaggio finale come verrà! Ma tutte le plastiche / meccaniche / elettronica vengono sempre da MJT? Cita
Guest horny Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 Ma tutte le plastiche / meccaniche / elettronica vengono sempre da MJT? nein, l'elettronica no body,manico,hardware e plastiche si Cita
Guest Massy Inviato Novembre 19, 2010 Segnala Inviato Novembre 19, 2010 la tele era questa cmq, per dovere di cronaca... http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/385-siamo-decisamente-in-periodo-telecaster/ confermo che è uscita una chitarrona...viva le assemblate... Cita
Macs Inviato Novembre 20, 2010 Segnala Inviato Novembre 20, 2010 Gran bella chitarrina...anch'io ho una Tele assemblata (warmoth) costata un pochetto ma ne valeva la pena. Notevolissima anche la tua. Cita
Giorgè Inviato Novembre 29, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2010 Finita! Ieri sono andato dal factotum del forum, e in pochissimo tempo me l'ha messa in sesto. Devo dire che ho remato contro dall'inizio, sono andato da Massy senza battipenna e senza le boccole per le corde sul retro, mi sono inventato una scusa ma in realtà sono solo sul rincoglionito andante :TRsorrisone: In tutti i casi eccola qui, corpo e manico All Parts verniciati e invecchiati da MJT e selezionati molto bene, l'attacco corpo manico è così serrato che non servirebbero nemmeno le viti e la placca, Lindy Fralin pickup (il Mama ero pronto per ordinarlo ma i 108 euro del Mama spedito contro i 70 del Fralin spedito dagli USA mi hanno fatto decidere per gli yankees) e Wiring RS. E' stata una bella scoperta, la chitarra è leggerissima, vibra tutta, il Fralin è molto arrabbiato ma mantiene le caratteristiche tipiche e le tre posizioni sono una più bella dell'altra, con quella al "manico" sembra di suonare in un wah aperto a metà, ha molto tiro che sembra un hb. La centrale e quella al ponte hanno lo stesso suono con la particolarità che in posizione centrale è utilizzabile il pot del tono. Devo montare delle corde più grandi, temevo per la scala più lunga delle LP ma le 010 ormai mi vanno strette anche sulla scala più lunga. Ah @Massy il corpo è in alder :) Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 bella bella!!!!!! :ult-aaaaa (6): ma le 3 posizioni con un PU solo cosa cambiano a livello di wiring? Cita
Guest Massy Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 ooheeeeeeeeee!!! eccccheccazzo mo si!!! bella per diana, bella davvero. Ragazzi sta chitarra suona sul serio, i legni all parts sembrano davvero di ottima qualità, leggeri e risonanti. L'incastro manico corpo era perfetto e l'aging di MJT è molto ben fatto e credibile... Come dicevo ieri a Giorgio, se sulla paletta ci fosse scritto Fender e sul restro "custom shop", non si farebbe un soldo di danno...è veramente riuscita bene. Viva le assemblate... Cita
Guest Arturo il Nutria Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 Giorgè, te lo dico in amicizia (in odore di gayezza...): quel battipenna è troppo bianco! Per il resto mi inchino innanzi ad essa (la chitarra) Cita
Guest horny Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 Giorgè, te lo dico in amicizia (in odore di gayezza...): quel battipenna è troppo bianco! Per il resto mi inchino innanzi ad essa (la chitarra) appogio e spingo Cita
Daddy_o Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 molto bella e non stento a credere alla bontà dei pezzi...GAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!! quoto telenutria anch'io, affumichiamo un po' sto battipenna va... Cita
Giorgè Inviato Novembre 29, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2010 Giorgè, te lo dico in amicizia (in odore di gayezza...): quel battipenna è troppo bianco! Per il resto mi inchino innanzi ad essa (la chitarra) Come la risolvo sta cosa? Cita
Guest Arturo il Nutria Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 Come la risolvo sta cosa? Lampada UV Cita
Nervous Nick Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 bella bella, ma quoto il Nutria sul battipenna... anche metterlo nero non sarebbe male... Cita
Guest Bru Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 Lo raspi un po', il battipenna e non il pisello, in modo che diventi opaco. Poi gli passi del lucido da scarpe color merda, che si insinua nelle righe e lascia un alone di pessimo aspetto. Poi lucidi il tutto, senza fregare troppo. Per me ci vuole il pu al manico. Dù is mej che uan. Mal che vada non lo usi, ma c'è :TRsorrisone: Cita
Giorgè Inviato Novembre 29, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2010 Lo raspi un po', il battipenna e non il pisello, in modo che diventi opaco. Poi gli passi del lucido da scarpe color merda, che si insinua nelle righe e lascia un alone di pessimo aspetto. Poi lucidi il tutto, senza fregare troppo. Per me ci vuole il pu al manico. Dù is mej che uan. Mal che vada non lo usi, ma c'è :TRsorrisone: E' perfetta così. Se mai volessi prenderne una con due pickup me ne farei un'altra, ma questa la lascio così, il wiring in questo modo è perfetto, una vera novità per me, ci tiro fuori un casino di suoni. Comunque a me il battipenna così mica dispiace, quelli single ply non mi sembra diventino verdi col tempo e la foto di quella che postai come esemplare è veramente uguale. :) :) :) Cita
Deimos Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 Bellissima! però è vero... perchè privarsi del pu al manico? edit: vabbè, come non detto Cita
Giorgè Inviato Novembre 29, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2010 Bellissima! però è vero... perchè privarsi del pu al manico? Passa a provarla e poi mi dici. A me delle chitarre che hanno 2 pickups perchè più versatili non me ne sbatte una mazza. E se ci fate un pensierino (parlo con te bauscia) anche se fai sample ragamuffin, hard rock e pseudo blues, hai sempre lo stesso suono Cita
molokaio Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 mi spieghi come agisce il selettore sul pickup? bellissima diamine... una signora! Cita
Deimos Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 Passa a provarla e poi mi dici. A me delle chitarre che hanno 2 pickups perchè più versatili non me ne sbatte una mazza. E se ci fate un pensierino (parlo con te bauscia) anche se fai sample ragamuffin, hard rock e pseudo blues, hai sempre lo stesso suono E' solo che sui puliti non amo molto il pu al ponte... però sono curioso di sentire come suona! Cita
Giorgè Inviato Novembre 29, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2010 mi spieghi come agisce il selettore sul pickup? bellissima diamine... una signora! In che senso? L'ho scritto nel post con le foto: E' stata una bella scoperta, la chitarra è leggerissima, vibra tutta, il Fralin è molto arrabbiato ma mantiene le caratteristiche tipiche e le tre posizioni sono una più bella dell'altra, con quella al "manico" sembra di suonare in un wah aperto a metà, ha molto tiro che sembra un hb. La centrale e quella al ponte hanno lo stesso suono con la particolarità che in posizione centrale è utilizzabile il pot del tono altrimenti bypassato al ponte. Non so se le Esquire siano cablate così, sono ignorante in materia ma il suono al "manico" sembra proprio un wah mezzo aperto e con un suono bello imballato ha l'attacco e il crunch di un hb, molto diverso dalla posizione al ponte dove invece resta classico, Massy è testimone :TRsorrisone: Quello RS si conferma come un valido wiring kit, silenzioso e con una bella escursione su tutto il range dei potenziometri. Cita
ZioBilly Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 Bello strumento Giorgio!! Compliments e ad maiora!! :sm0_eusa_clap: Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Novembre 29, 2010 Segnala Inviato Novembre 29, 2010 E io che pensavo che tu ci volessi fare il tamarro con l'on/off tipo lespo..... bunga bunga Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.