Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho scoperto da poco questo produttore italiano. Mi sembra che faccia degli ottimi prodotti. Ho visto una presentazione di Massimo Varini e devo dire che l'Edendrive mi è piaciuto moltissimo specialmente per la versatilità di suoni. La cosa interessante sarebbe il controllo voice che ti permette di evidenziare il clipping su frequenze diverse. Già altri produttori utilizzano questo sistema però questo pedale, a giudicare dai sample mi ha gasato non poco.

 

Chi ha esperienze in merito? Qualcuno li ha provati? Cosa ve ne pare?

 

http://youtu.be/VrapgS_ZwOk

 

http://www.korpedals.com/

Inviato

Ho provato per bene l'oracle, il leadstar e l'overdrive DP....quest'ultimo è quello che avrei preso. Gli altri non mi hanno rapito ma sono usati da chitarristi affermati a livelli alti, non solo per sponsor (garantisco per esperienza diretta.) Tutti i drive, come caratteristica comune hanno quella sensazione di overdrive che boosta un distorsore a gain zero...non saprei come spiegare ma è proprio così  :smile: 
Quello che mi ha convinto tantissimo è il chorus! Bellissimo. Il produttore (genitlissimo e disponibile) mi raccontava che fondamentalmente il progetto parte da un Arion anni 80 con le opportune mods per eliminarne i difetti.

Inviato

A me piace il fatto che tramite pochi controlli hai la versatilità di eq di banda in vari modi. Ora considerando le varie voci di ampli, se stai ricercando un particolare suono, non dovresti avere difficoltà ad otterlo spippolando un po. 

Guest Alucard
Inviato

Prologo: Varini é davvero bravo a presentar le cose, molto professionale e fa capire come suona una cosa senza vomitarti per forza di cose la sua bravura chitarristica sommergendoti di inutili note "egocentriche".

Poco da dire riesce a farmi piacere quasi tutto, anche le cose che non çi piacciono il che mi spaventa :sorrisone: .

 

I suoni in questione in questo video non sono fra i miei preferiti ma sono molto validi in senso "lato" e poi veder un video che non é una televendita Mondialcasa fa piacere.

Per chi li ha provati vorrei che mi togliessero un dubbio: il suono sembra un po', come dire "duro" in distorsione proprio sulle corde basse (le grosse dico) , (la strato con i single coil tende sempre a dare questo effetto/difetto)...per chi ci ha messo le mani sopra quali sono le impressioni?

EDIT: intorno a 9:50 per capirsi, quando parla di note "separate" (io ho usato forse  impropriamente "duro")

Inviato

Prologo: Varini é davvero bravo a presentar le cose, molto professionale e fa capire come suona una cosa senza vomitarti per forza di cose la sua bravura chitarristica sommergendoti di inutili note "egocentriche".

Poco da dire riesce a farmi piacere quasi tutto, anche le cose che non çi piacciono il che mi spaventa :sorrisone: .

 

Per me Varini rimane il miglior didatta che abbia mai conosciuto. Si fa capire benissimo ed apprendere qualcosa con lui diventa molto più facile.

 

Per quanto riguarda il suono del pedale credo sia proprio la particolarità del controllo voice in quanto va a spostare la saturazione più pesante su alcune frequenze mantenendo nelle altre un crunch meno spinto.

Inviato

Non guardo nemmeno il video per confermarti che ciò che avverti è vero, era quello che cercavo di spiegare quando ho indicato la storia dell'od che boosta un Dist a basso gain...
E' , però, una precisa scelta costruttiva e sonora e la senti non tanto per via del controllo voice, ma proprio per concetto base di costruzione.
(Per tornare ad un topic di qualche giorno fa, dove si chiedeva "il marchio di fabbrica" dei costruttori di pedali - questo è il loro - ).
Questa caratteristica, dal mio punto vista, la apprezzi molto di più quando suoni con altri strumenti: da solo il pedale può non piacere; in contesto band è difficile sparire...ovvio se uno è una capra ad equalizzare la propria catena di suono, non c'è pedale che tenga il mix!

Guest Alucard
Inviato

Non guardo nemmeno il video per confermarti che ciò che avverti è vero, era quello che cercavo di spiegare quando ho indicato la storia dell'od che boosta un Dist a basso gain...

E' , però, una precisa scelta costruttiva e sonora e la senti non tanto per via del controllo voice, ma proprio per concetto base di costruzione.

(Per tornare ad un topic di qualche giorno fa, dove si chiedeva "il marchio di fabbrica" dei costruttori di pedali - questo è il loro - ).

Questa caratteristica, dal mio punto vista, la apprezzi molto di più quando suoni con altri strumenti: da solo il pedale può non piacere; in contesto band è difficile sparire...ovvio se uno è una capra ad equalizzare la propria catena di suono, non c'è pedale che tenga il mix!

Si' é un tipo di suono che da solo puo' sembrar "sbilanciato" ma che sicuramente con altri strumenti presenti si ritaglia il suo spazio alla grande.

D'altro canto ho imparato "presto" che il suono fatto a casina da soli va in genere equalizzato proprio in modo che suoni un po' cosi', diciamo "aperto" e "spudorato"...altrimenti in gruppo si perde.

Grazie.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...