Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
 

Tremolo preso, altra chicca. Nessun calo di volume e suono trasparente; purtroppo scheggia, non avendo provato il flint, non posso fare una comparazione. Quello che posso dirti è che i moogerini, al contrario dei fratelli maggiori, sono immediati e suonabili in tutte le configurazioni.

Inviato

 

 

Tremolo preso, altra chicca. Nessun calo di volume e suono trasparente; purtroppo scheggia, non avendo provato il flint, non posso fare una comparazione. Quello che posso dirti è che i moogerini, al contrario dei fratelli maggiori, sono immediati e suonabili in tutte le configurazioni.

 

caccia la recensione e un video... avanti... dai.. dai :TRyeh: :TRyeh: :TRyeh:

Inviato
 

Eccomi. Partiamo da un dettaglio tecnico: il pedale si alimenta a 9v (standard Boss) senza polarità invertita (!!!) al contrario dei parenti obesi. La nuova serie di pedali Moog si presenta compatta (13x8), solida e robusta. Ingressi, uscite ed alimentazione sono dislocati sulla parte superiore dei pedali, dettaglio rilevante per i maniaci del forum  :sorrisone:.

Er tremolo. Quattro controlli:

- Shape: permette di selezionare la forma dell'onda che risulta più pronunciata mano a mano che si ruota il relativo pot verso destra. All'estrema sinistra troviamo l'onda hippie, fattona e melensa; all'estrema destra una cazzutissima onda "nun me devi da guardà".

- Speed: regola la velocità dell'effetto. Circa l'escursione del potenziometro vale lo stesso discorso fatto sopra.

- Depth: interviene sull'intensità dell'effetto.

- Tone: miscela il suono effettato e quello pulito.

Silenzioso e trasparente, non ho avvertito alcun calo di volume, a parte quello dovuto alla tipologia dell'effetto.

A stupirmi è stata l'interazione dei controlli, che risulta essere efficace ed intuitiva, nonché la risposta dell'effetto nella catena chitarra - ampli, sempre credibile e musicale (al contrario della mia esperienza coi mooggoni).

Come i fratelli maggiori i mooghini (N.d.R. Juve merda) si offrono a molteplici utilizzi oltre quelli canonici (non spingetevi troppo in là con la fantasia, oppure sì; fate come ve pare ma vergognatevi); il tremolo, che non fa eccezione nel mantenere viva la tradizione familiare, è in grado di sconfinare in territori da ring modulator che, abbinati ad un bel fuzzone/muffone, restituiscono un suono marcio e detuned che tanto aggrada il qui presente scrivente. 

Nient'altro da aggiungere se non che: i commenti a questo post sono stati disabilitati.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...