Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ma perchè si parla sempre e solo del costo dei pezzi? E le ore del tecnico che fa il lavoro?

Se chiami un idraulico o un caldaista non paghi la loro manodopera?

Inviato

c'è il particolare che, se chiamo l'idraulico è perché ho un problema che devo risolvere subito ed è una cosa importante.
Invece fare un recase dei pedali è solo una fissa che mi si è messa in testa e non è di certo così importante/indispensabile come può esserlo un intervento di un idraulico.  Quindi se pensavo, forse ingenuamente di poter spendere poco, ci può stare che non voglio più fare la cosa no ?

Non mi pare di aver mancato di rispetto a nessuno

Inviato

Avete mai provato a reimboxare un pedale? Evidentemente no o se sì, solo per hobby senza contare il tempo che state a farlo.

E' una rogna bella e buona altro che 4 fili... si sta di meno a fare un pedale nuovo da zero perchè studiato a priori.

Ovvio che parlo di reimboxment fatti in un certo modo e non fatti alla CDC come certi pedali in giro...

E cmq...

Recase pricing is generally quoted on a case-by-case basis but we can say most recases generally run between $75-$200

Quindi il prezzo massimo "standard" è di 145 euro spedizioni escluse (che non vanno MAI considerate nel prezzo di qualcosa visto che sono a parte su ogni cosa).

145 euro per un recase di un che sò? BOSS? Direi più che onesto specie perchè è un'attività... in Italia costerebbe anche di più un lavoro del genere.

3/4 ore di lavoro tra prepara il materiale, smonta, rimonta e ricabla (più test dei pedali e non si parla di 5 minuti prova e via)

30 euro di materiali (switch, pot nuovi, case, verniciature, forature ecc...)

tasse

Fate un po' voi

Ma perchè si parla sempre e solo del costo dei pezzi? E le ore del tecnico che fa il lavoro?

Se chiami un idraulico o un caldaista non paghi la loro manodopera?

oh oh oh signori, buoni... :smile: nessuno sminuisce niente a nessuno, ci mancherebbe altro... considerando che il prezzo indicato era di 250 euro tra tutto, facevo solo una riflessione, si forse colorita e un po cazzona, pensando al fatto che il Klon di MNK suona splendidamente e costa meno della metà... il tipo rimette i case nuovi, qualche differenza a mio avviso cè... Edit: cancellazione postuma per manifesta stronzata :facepalm:

poi ribadisco, non sminuisco nulla ma, come ci sono gli idraulici o tecnici esosi per non dire poco seri, non vedo perchè non potrebbe essere lo stesso nell'infinita costellazione dei costruttori boutique... non è che costruire pedali esoterici per chitarra rende santi per forza...

comunque trancs :beer: :beer:

Guest light a fan cool
Inviato

Il punto è che viene visto il reimboxment come uno sfizio quindi devo pagarlo poco a prescindere quando SECONDO ME e per mie esperienze, è una delle cose più rognose da fare a livello pedalaro se lo si vuol fare bene bene... se poi uno fissa la board come vuole, fa passare i cavetti dove capita ecc... è una cosa piuttosto facile, ma non è un bel lavoro.

 

E poi veramente... le ore per farlo questo lavoro le contiamo? Le tasse le contiamo? Non tiriamo fuori l'amico che ti fa la stessa cosa a meno... che poi è tutto da vedere se è la stessa cosa...

 

Altra cosa... sai fare una cosa? NO? Allora la devi far fare ad un altro ... decidi tu a chi farlo fare... cornish costa 600 ... sto tizio costa 150 ... l'amico esperto in questi lavori costa 100... decidete e bon.

 

Stessa cosa per l'idraulico... c'è chi è più esoso e chi meno... non considero i furbi perchè per me non hanno ragione di esistere e sono la rovina della categoria.

Inviato

giusto per informazione e curiosità:

 

- reperimento materiali adatti (box manopole ecc.)

- progettazione e foratura box

- progettazione e realizzazione grafica e scritte

- reperimento schemi originali degli effetti

- progetto e modifica circuitale dei suddetti

- realizzazione del reinscatolamento

- collaudo finale

 

faccio prima un overdrive o un delay nuovi.

 

P.S.: vedo su quel sito che applicano sempre una idiozia come moltissimi purtroppo fanno, cioè mettere i led di stato attaccati al footswitch;

praticamente per vedere se l'hai acceso o spento devi togliere il piede e in caso di fallimento ripetere l'operazione :facepalm:

Guest light a fan cool
Inviato

Idiozia? E Perchè? Non mi sono mai posto il problema con uno switch TBP di vedere se era acceso o meno un pedale... il problema si pone con switching a FET che ogni tanto fanno cilecca.

Guest light a fan cool
Inviato

A me costerebbe riprogettarre tutti gli spazi perchè uso PCB anche per il cablaggio degli switch e led :rolleyes:

 

Cmq è un finto problema secondo me... ci sono migliaia di pedali/multieffetto con led vicino allo switch... ogni tanto ci perdiamo in un bicchiere d'acqua secondo me... se si dovesse star dietro a tutti sarebbe un macello. E' uno dei motivi per cui non faccio più niente per altri... mi arrivavano di quelle paranoie assurde tra cui il colore dei pomelli e del led :facepalm:

Inviato

ah non sapevo tu facessi così! :TRgoccia2::lol:

vabbè infatti se li fai per te il discorso è giustissimo, ma un prodotto professionale non me lo puoi appioppare con un limite del genere, il problema sono proprio le migliaia a cui fai riferimento :facepalm:

Guest light a fan cool
Inviato

Cornish fa la stessa cosa... skrydstrup fa la stessa cosa... MXR anche... ecc.... di che limite stiamo parlando dai jesus

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...