Vai al contenuto

Recommended Posts

Guest Re Mida
Inviato

Oh, poi io parlavo di quella dell'82 a 2800.

In ogni caso, se a uno piace una chitarra e vuole quella, il valore di contrattazione diventa relativo.

 

In base a questa regola pratica non scritta, tu potevi alzare la posta e se io volevo quella nocaster avrei pagato di più  :sorrisone:

Guest Re Mida
Inviato

Ho visto male, mi pareva rotta vicino alla paletta

 

Adesso aspettiamo invece la spiegazione del face palm dell'avvocato.

Per me quella rossa potrebbe essere un buon affare, se non ci stanno sotto delle magagne, ovvio.

Guest Re Mida
Inviato

ma infatti vicino alla paletta ci son dei brutti segnacci che fanno pensare ad una riparazione. E cmq il manico è stato sverniciato, non è usura da normale utilizzo.

 

Falla suonare a me per 33 anni e te lo svernicio tutto il manico.

Inviato

Oh, poi io parlavo di quella dell'82 a 2800.

In ogni caso, se a uno piace una chitarra e vuole quella, il valore di contrattazione diventa relativo.

 

In base a questa regola pratica non scritta, tu potevi alzare la posta e se io volevo quella nocaster avrei pagato di più  :sorrisone:

 

Infatti ci sto pensando.... :sorrisone:

 

ma infatti vicino alla paletta ci son dei brutti segnacci che fanno pensare ad una riparazione. E cmq il manico è stato sverniciato, non è usura da normale utilizzo.

 

Esattamente, ho scaricato la foto è ho guardato bene. Insisto, a me sembra rotta e riparata. In piu secondo me non è degli anni 80

Inviato

questa ultima, SE suona bene è un ottimo prezzo, come tutte le chitarre va però provata, per curiosità, quanto si deprezza una col manico rotto e ben riparato, ammesso che suoni bene?

 

Difficile rispondere. Per come la vedo io una vecchia GIbson rotta non vale un cazzo, non la prenderei nemmeno se me la regalassero. Ma c'è chi la vuole suonare e quindi il valore sta al pari di un usato normale o qualcosa meno.

Guest Re Mida
Inviato

Mah, un relic camuffo.

Inoltre, si sarebbe rotta addirittura ben dopo il capotasto.

Tutto può essere.

Guest Re Mida
Inviato

non è un relic camuffo....è la classica sveniciata del manico fatta da chi preferisce il feeling del legno non verniciato.

 

Intendo dire che, dai vostri dubbi, il relic è fatto ad arte per andare a coprire la parte della rottura.

Inviato

Metto due puntini sulle i, perchè mi piace rompere i coglioni per principio. :sorrisone:

 

Primo: collezionare non significa necessariamente "vintaggg". Ci sono collezionisti di chitarre anche nuove. Le chitarre devono avere dei motivi per attirare l'interesse del collezionista, che molto spesso è un feticista puro ma il piu delle volte è uno che le chitarre le conosce bene e quindi se compra sa perchè compra.

 

Secondo: le Gibson storicamente devono il loro blasone alla loro qualità costruttiva che comprende liuteria e ovviamente verniciatura. Se una chitarra vecchia si rompre, viene riparata e di conseguenza riverniciata, perde gran parte del suo fascino per un amatore. Ecco perchè le Gibson riverniciate o peggio rotte perdono molto ma molto piu valore di una Fender, ad esempio, che è invece una chitarra assemblata e chi la cerca punta all'originalità delle componenti (infatti una Fender Refin si deprezza solo del 40%)

Sulle Gibson si punta alla originalita della struttura.

Perciò NIck, per me non è una questione di cifre di deprezzamento ma proprio di interesse.

Ovvio che se mi proponessero una LP del 1959 mi interesserebbe anche rotta!! :sorrisone:

Ma restando in ambiti umani purtroppo il deprezzamento di una vecchia Gibson riparata o riverniciata va di pari passo con lo scarso interesse che suscita negli appassionati.

 

Per chi la vuole come chitarra da suonare ovviamente il problema non si pone ma dovrà sapere a priori di avere in mano uno strumento che non potrà mai competere per interesse con uno sano dello stesso periodo.

Inviato

ok, faccio "outlet":

ho appena preso una 335, essendo la quinta elettrica :facepalm:  non volevo spendere 2k, questa è con paletta rotta riparata bene, del 2010, suona benissimo e non ha problemi di sorta. Il liutaio ha detto che per il resto è perfetta ma avrei dovuto pagarla 700 euro, io gli avevo  dato 1100. Sono stato un pirla? :wacko:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...