Guest Re Mida Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 1) Coprire i bordi della griglia con nastro di carta, onde evitare di sbavarci sopra il colore. 2) Scartavetrare con carta di grana fine e pulire per bene il legno, rendendolo il più liscio possibile. 3) Colorante ad acqua o mordente, del colore a scelta (io ho preso una boccetta di nero della Gubra), da diluire in base alle indicazioni del prodotto. Qualsiasi mordente ad acqua va bene. Stendere il colorante con una bella spugna e farlo assorbire dal legno, continuando a passare, come quando lavate il corpo di una bella donna. 4) Aspettare le ore necessarie per l'asciugarura e poi scartavetrare di nuovo, per poi ripassare il colorante. Ad ogni mano si aumenta la colorazione e si scurisce il legno; quindi, a vostra scelta. Finita la colorazione, se il risultato piace, si può anche lasciare la cassa opaca, oppure procedere a lucidare con gommalacca o cera, o vernice trasparente (più pratica) Io ho optato per la gommalacca, dato che dovevo laccare anche il Bassman, ma, essendo pigro di natura, ho preso ovviamente una boccetta già pronta, senza lo sbattimento di doverla preparare dalle scaglie. Ho acquistato un prodotto della linea Veleca, da passare a pennello e non a tampone; quello c'era in colorificio, ma le alternative non mancano. http://www.veleca.it/prodotti/?u=vernici-per-il-restauro-del-legno&fuseaction=prodotti&idcategoria=4&titolo=LACCANTICA#prod_26 Due mani nel mio caso, con passaggio di lana di acciao fine a seguire. Sul modo di dare la gommalacca ci sono opinioni ed enciclopedie, non badateci troppo, non dovete restaurare un comò del 600. In ogni caso, io andrei di vernice trasparente, senza sbattimenti. Qui qualche foto del risultato, non ancora completamente finito. Darò una levigata con la lana di acciao per rendere più uniforme il legno e poi una passata leggera di cera, dando una finitura non troppo lucida. Contento Valerio? Va bene pure un tutorial al posto di una recensione? Cita
Giorgio V. Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 Bel post, mi pare venga piuttosto bene alla fine! Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 Bel post, mi pare venga piuttosto bene alla fine! Visto che adesso nessuno può prendere più per il culo sul bricolage, come nei tempi passati Ogni tanto posso rendermi anche utile In ogni caso, io ho scelto il nero per evitare l'effetto comodino. Qui si apprezza il legno, ma non pare un mobile della nonna. Cita
voodoo Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 Ottimo lavoro.... mi sa tanto che rubo l'idea per il box di una testa.... Cita
-Oby- Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 bella!!! La prossima testa la voglio alla Verellen per cui.... Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 Cmq, vorrei anche aggiungere una nota di merito ad Andrea Hope: precisione della lavorazione pazzesca. La cassa, a cui ho montato un Celestion g12h, suona molto molto bene. Le orange 1x12, ottime casse (avute), gli fanno una sega. Cita
voodoo Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 Per usare un francesismo... che g12h hai preso? anniversary o heritage? Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 Per usare un francesismo... che g12h hai preso? anniversary o heritage? Boh, normale da 50 euro usato. Ho sempre preso questi di G12h. Cita
nova Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 bravo! davvero bella complimenti Cita
pino Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 Grandissimo!!! Alla fine sei andato di gommalacca come suggerito T'è venuta veramente bene Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 Grandissimo!!! Alla fine sei andato di gommalacca come suggerito T'è venuta veramente bene Sì, ma ripeto, perché mi serviva pure per laccare il bassman. Secondo me per una cassa una vernice trasparente era più pratica e con lo stesso risultato eh. Non so se dare una passata di lana di acciaio, che la rende opaca, e poi andare di cera. Oppure lasciarla così e amen. Cita
pino Inviato Novembre 21, 2013 Segnala Inviato Novembre 21, 2013 Sì, ma ripeto, perché mi serviva pure per laccare il bassman. Secondo me per una cassa una vernice trasparente era più pratica e con lo stesso risultato eh. Non so se dare una passata di lana di acciaio, che la rende opaca, e poi andare di cera. Oppure lasciarla così e amen. ma lasciala così che è veramente bella! Cita
dastin pistis Inviato Novembre 25, 2013 Segnala Inviato Novembre 25, 2013 bel lavoro, complimenti mi piace molto l'abbinamento col grill cloth. Cita
meddle Inviato Novembre 25, 2013 Segnala Inviato Novembre 25, 2013 Ottimo, anch'io ho scelto quella strada è la più originale! Ed economica... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.