Vai al contenuto

Pensieri sull'alimentazione ... Pedal Juice?


Recommended Posts

Guest Re Mida
Inviato

Allora, io uso da anni il Gator G8 bus e non ho mai avuto problemi. Non è stabilizzato e mega fico, ma eroga 1700 milliamp ed ha sempre fatto il suo dovere.

Temevo per il Flint, che chiede 250ma, ma anche lui è sempre andato. 

Ultimamente, però, ho avuto due situazioni di calo di volume; staccando e riattaccando il Flint tornava tutto a posto. Non so se fosse un problema di alimentazione o dello switch del Flint, che ho provveduto a spraiare.

 

Detto questo, adesso vedrò se ricapita. Nel caso, potrei optare per usare il Flint con il suo alimentatore dedicato, oppure iniziare a pensare a un altro alimentatore, ma son sempre stato molto scettico sui costi degli alimentatori e sulle prese per il culo conseguenti. Dovessi optare per un acquisto, a questo punto che sia toroidale e VDVC, tanto la gas su altri ammenicoli qui è ormai morta da tempo, forse per pace dei sensi, o forse perché non ci stanno proprio i dané.

 

I miei pedali:

Wah - Comp - Klone - Tim - SRB808 - Flashback - Flint - tune

 

Pedaliera piccola, ma non son poi nemmeno pochi. Considerato il mio portafogli volevo restare su un alimentatore piccolo, per esempio la pedal power iso 5, ma ha appunto solo 5 uscite. 

Il wah può andare tranquillo a pile, restano quindi 5 pedali. 

Il Flint ovviamente deve restare da solo. 

Alcuni posso alimentarli in coppia da una sola uscita con daisy chain? 

Avrebbe sendo prendere una ISO5 per poi avere 3 pedali alimentati insieme?

Credo di sì, considerati i miei pedali, ma chiedo conferma.

 

Come alternative ci sarebbero:

– il T-rex Chameleon, andando sempre di daisy chain per alcuni pedali. Non è toroidale;

– Decibel 11 hot stone HC. Questo mi pare interessante, 8 uscite isolate a coppie, toroidale ( http://www.decibel11.com/Hot-Stone-HC-Power-Supply.html ).

 

Il supa charger non reggerebbe il Flint.

 

Ultima pazza idea, invece, il Sanyo Pedal Juice, che da lucky adesso viene 59 euro!

Alimenterei tutti i pedali con quello, tenendo a parte però il Flin, con il suo alimentatore, dato che consuma troppo.

A quel prezzo uno potrebbe pensare addirittura di prenderne due. Non so se ci sta sotto la pedaltrain.

  • Risposte 73
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Inviato

Quando ho letto "Alimentazione", ho sperato che si parlasse di "magnare".  :facepalm:

 

Comunque, per i miei pedali utilizzo un aggeggio costruitomi da un amico, un bel po' di anni fa. Non so quanti milliamp abbia, ma non mi ha mai lasciato a piedi.

Ci sono stati momenti (bei tempi) in cui nella mia pedaliera c'era davvero di tutto e di più, eppure non ho mai avuto problemi di alimentazione.

Questo cosino anonimo, funziona che è una meraviglia.

Mi costò 22 euro.

Guest Re Mida
Inviato

Non volevi alimentarlo da parte? Ha le uscite isolate!

 

Se lo alimento a parte, posso allora tenermi il Gator, che comunque non mi ha mai dato problemi.

Oppure, a quel punto, allo stesso prezzo mi tira la Sanyo, che è na figata.

Guest Re Mida
Inviato

Ma pigliati una pp2+ usata...ci schiaffi tutto incluso il flint e sei a posto per sempre.

 

No money.

E poi non ne vedo in giro di ISO usate.

Cercavo una soluzione con poco dolore ed efficace.

2 sacchi per un alimentatore non li tollero.

Guest Re Mida
Inviato

Bru, ti sei mai chiesto perché non vedi mai PP2+ e DC-10 nel mercato dell'usato? ;)

 

Non esiston solo quelli.

Ho citato anche il Decibel Eleven, il Chameleon e, per ultimo, il pedal juice, ma nessuno considera queste opzioni?

Non avessi il Flint, l'harley benton la mette 'nder culo a tutti eh  ;)

Guest Re Mida
Inviato

Mio cugggino ha una skuaier che suona meglio della masterbilt di Gioggetto. :asd:

 

Daje Luca, stiamo parlando di alimentazione eh, non di un progetto della NASA!

Non capisco cosa abbiano di meno gli alimentatori che ho segnalato, aggiungendoci pure il supa charger.

Son tutti con uscite separate e (a parte il chameleon, che ha un progetto particolare, ma mi pare ottimo), son toroidali.

La pedal Juice è una cosa invece diversa, ed a mio parere veramente fica.

Non so cosa si siano inventati di magico quelli della voodoo. Forse hanno abigail che li assembla?

Guest Re Mida
Inviato

Non so, Bru. Magari sono uguali come dici tu. Non ho la preparazione tecnica per risponderti, bisognerebbe che Jaxx o Dado aprissero un Harley Benton e una PP2+ e ci illuminassero.

 

Poi magari c'ha davvero messo le zampe 'a vecchia demmerda.  :sorrisone:

 

Dado ha fatto una recensione dell'HB e ad Edo è meglio non chiedere pareri sugli alimentatori  :lol:

Guest Re Mida
Inviato

Ma se il Gator va bene e non ti da problemi perché lo vuoi cambiare?

Al massimo gli affianchi l'alimentatore dedicato per il Filnt e pace

 

Che poi, in effetti, sarebbe la soluzione più economica e tranquilla.

L'alimentatore del Flint è pure piccolo e leggero, pare quello dei cellulari.

Inviato

io ho il trex chameleon e va benone, 5 uscite isolate da 300 mA ma sei sui 150 euro da lucky

ho recentemente preso la pedal juice da lucky.. devi capire quanto assorbe complessivamente la tua pedaliera per capire l'autonomia reale, ma si tratta comunque di qualche ora. Per il resto 1/10 del rumore di fondo, no cavi di alimentazione in mezz ai bball...da considerare seriamente

Guest Re Mida
Inviato

io ho il trex chameleon e va benone, 5 uscite isolate da 300 mA ma sei sui 150 euro da lucky

ho recentemente preso la pedal juice da lucky.. devi capire quanto assorbe complessivamente la tua pedaliera per capire l'autonomia reale, ma si tratta comunque di qualche ora. Per il resto 1/10 del rumore di fondo, no cavi di alimentazione in mezz ai bball...da considerare seriamente

 

Azz, ci sei cascato pure tu a vedere quei 59 euro eh  :sorrisone:

Io lascerei a parte il Flint, col suo alimentatore, e il resto co la pedal jiuce.

Dimmi una cosa: devi far consumare tutta la batteria prima di ricaricarla?

Nel senso: se io la sera devo suonare, ed ho solo il 30%, posso caricarla?

Inviato

a dire la verità spesso le posizioni delle prese nelle sale prova è un po' alla cacchio, con noia immensa nel collegare la pedaliera a alla rete.... motivo che mi ha sempre tenuto con il pensiero sulla pedal juics..poi visto il prezzo di lucky...

io la carico, non mi ricordo se fa scarica carica o meno...devo guardare poi ti dico...sempre che ci sia scritto.

alla peggio la attacchi la mattina e la fai scaricare del tutto... ;)

Guest Re Mida
Inviato

a dire la verità spesso le posizioni delle prese nelle sale prova è un po' alla cacchio, con noia immensa nel collegare la pedaliera a alla rete.... motivo che mi ha sempre tenuto con il pensiero sulla pedal juics..poi visto il prezzo di lucky...

io la carico, non mi ricordo se fa scarica carica o meno...devo guardare poi ti dico...sempre che ci sia scritto.

alla peggio la attacchi la mattina e la fai scaricare del tutto... ;)

 

Altra cosa, usi una daisy chain immagino?

Il suo destino è cmq da usa e getta alla fine, perché dopo un centinaio di ricariche sarà da buttare.

Inviato

A me sti affari ricaricabili sembrano davvero soldi nel cesso

 Sono d'accordo. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...