elric Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Dunque, come molti di voi non sapranno sono possessore di una custom del '95 con su installato il Bigsby, per capirci la chitarra è questa: ... codesto simpatico accrocchio (il Bigsby per l'appunto) è tanto carino ma purtroppo mi crea qualche problema di tenuta dell'accordatura... leggo in rete che la causa potrebbe essere l'attrito delle corde sulle sellette del ponte e il consiglio dato da molti è di sostituire l'attuale tune-o-matic con uno roller, ovvero provvisto delle rotelline... ... che dite? Secondo voi sarebbe cosa buona e giusta o non servirebbe a una ceppa? Qualcuno ha avuto esperienze in merito? E nel caso, su quale modello e marca potrei orientarmi (tenuto conto che ovviamente mi servirebbe gold)? Ho visto che ad esempio lo fa la Schaller, però boh Grazie grazie!!! Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Ciao Andrea, se ricordi sulla Jhonny A risolsi il problema montando lo Shaller Rollerbridege, se non ricordo male lo presi da Banzai Per il B7 esiste un bellissimo upgrade della Callaham che consiste nel perno ferma corde dotato di classici fori passanti anziche' dei pioletti che tanto si causano sanguinamenti alle dita ad ogni cambio corde; inoltre vi e' anche il secondo perco (quello piu' prossimo al bridge) che ha le scanalature come sedi di passaggio/scorrimento delle corde Da 440Hz dovrebbe ancora esserci questo kit che all'epoca ordinai ma che poi per le note vicissitudini della JA non ritirai (con buone scuse al caro Andrea) P.S.:su ebay trovi dei roller bridge di fabbricazione cinese, ne ho uno nel cassetto e te lo sconsiglio per la scadentissima qualita' costruttiva Cita
elric Inviato Dicembre 11, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Ciao Andrea, se ricordi sulla Jhonny A risolsi il problema montando lo Shaller Rollerbridege, se non ricordo male lo presi da Banzai Per il B7 esiste un bellissimo upgrade della Callaham che consiste nel perno ferma corde dotato di classici fori passanti anziche' dei pioletti che tanto si causano sanguinamenti alle dita ad ogni cambio corde; inoltre vi e' anche il secondo perco (quello piu' prossimo al bridge) che ha le scanalature come sedi di passaggio/scorrimento delle corde Da 440Hz dovrebbe ancora esserci questo kit che all'epoca ordinai ma che poi per le note vicissitudini della JA non ritirai (con buone scuse al caro Andrea) P.S.:su ebay trovi dei roller bridge di fabbricazione cinese, ne ho uno nel cassetto e te lo sconsiglio per la scadentissima qualita' costruttiva ... grazie Giulio! Cita
elric Inviato Dicembre 12, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 12, 2013 ... 'azz... un successone!!! Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 12, 2013 Segnala Inviato Dicembre 12, 2013 Ci vuole pazienza! Non avevo visto il thread. Allora io ho una Studio coetanea della tua custom. Le cose che ho fatto per massimizzare la tenuta dell'accordatura sono: capotasto in graphtech, ma qualunque capo fatto a regola d'arte andrà bene, ponte tonepros locking, che elimina ogni gioco che può avere sui perni, sellette in graphtech, ma anche in nylon vanno benissimo secondo me, e infine ho rimosso la barra di tensione aggiuntiva. Il look può non piacere, ma funziona MOLTO meglio sotto tutti gli aspetti, secondo me. Ti metto una foto della mia per riferimento: Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 12, 2013 Segnala Inviato Dicembre 12, 2013 P.S.: TI PREGO metti un B7 dorato!!! Cita
elric Inviato Dicembre 12, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 12, 2013 P.S.: TI PREGO metti un B7 dorato!!! ... eh lo so... hai ragione... ma costa un patrimonio ... ma poi le meccaniche ormai son parecchio scolorite, ergo anche se non è dorato ci può stare ... quindi niente "rotelline" sulla tua... Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 12, 2013 Segnala Inviato Dicembre 12, 2013 No, non mi piace il "concetto" delle sellette a rotella. Cita
elric Inviato Dicembre 12, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 12, 2013 No, non mi piace il "concetto" delle sellette a rotella. ... eh ma infatti nutro qualche dubbio anch'io... non a caso chiedevo... Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 12, 2013 Segnala Inviato Dicembre 12, 2013 C'e' da dire che sulla Firebird Elliot (col Bigsby) c'era un TOM con le sellette in nylon, capotasto corian e tuners autobloccanti… tenuta perfetta Ah… non c'era la barra di tensione Cita
elric Inviato Dicembre 13, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 13, 2013 Per il B7 esiste un bellissimo upgrade della Callaham che consiste nel perno ferma corde dotato di classici fori passanti anziche' dei pioletti che tanto si causano sanguinamenti alle dita ad ogni cambio corde; ... cavolo, quell'accrocchio lì è veramente una figata!!!! Certo che 47,50 euri Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.